![]() |
|
![]() |
Da quale Cuba fuggivano i
genitori di
Marco Rubio? |
|
Ma cosa succedeva a Cuba in quegli anni, quando governava l'isola il
dittatore Fulgencio Batista, oggi venerato da alcuni in Florida. Il
Consiglio Economico Nazionale accreditava allora 1235000 disoccupati
su una popolazione 5854000 abitanti (citato da Oscar Pino Santos
nella rivista Carteles il 24 settembre 1954) e in termini di
alloggio, uno studio del Gruppo Universitario Cattolico, realizzato
nel 1957 nella campagna cubana - dove risiedeva il 34% della
popolazione - raccoglieva che il 63,96% delle case non aveva
servizio igienico o latrina e l'83,62 non aveva bagno o doccia. Questi dati, senza entrare nella persecuzione politica che ha strappato più di 20000 vite di cubani, sono sufficienti per capire cosa stava succedendo nella Cuba che lasciarono i genitori del senatore Rubio, che ora dice che non ha cambiato la data di arrivo dei suoi genitori ma è ciò che gli era stato detto.
Se il destino di un paese tanto potente é nelle mani di gente così ben
informata che non solo ignora ciò che accade nel mondo ma anche gli avvenimenti della propria famiglia,
lì sono 'conciati
bene'.
|