Category Archives: – america latina

Emigranti o schiavi: il dramma incentivato da certi patrocinatori

Un affare sta fiorendo negli USA.  Migliaia di emigranti fan parte di una nuova economia di sfruttamento. Ingannati da astuti patrocinatori, viaggiano alla ricerca di un sogno, ma le loro speranze terminano in incubi.

Continue reading “Emigranti o schiavi: il dramma incentivato da certi patrocinatori” »

Share Button

Fidel nella memoria e nell’azione unitaria dei vertici ispanoamericani

Nella  memoria Fidel, il leader che partecipò a molti vertici ispanoamericani, dal primo effettuato a Guadalajara, Messico, il 18 e 19 luglio del 1991, a quello di Panamá, il 17 e 18 novembre del 2000.

Continue reading “Fidel nella memoria e nell’azione unitaria dei vertici ispanoamericani” »

Share Button

Venezuela. “L’imperialismo è una disgrazia per l’umanità”.

 Intervista al ministro degli Esteri, Yvan Gil

Prima di essere nominato ministro degli Esteri, Yván Gil ha ricoperto alti incarichi nei punti più sensibili della rivoluzione bolivariana, dal settore alimentare a quello della diplomazia. Dal 2017 al 2022, come viceministro per l’Europa e come ambasciatore plenipotenziario del Venezuela all’Unione europea, ha rappresentato il suo paese nei momenti di massimo assedio da parte dei governi occidentali. Non ha, però, mai perso la nota principale del suo stile: la gentilezza e l’informalità, consapevole che, qualunque incarico, si esercita per conto del potere popolare. Ci riceve nel suo studio a Caracas, togliendo tempo alla preparazione del suo prossimo viaggio internazionale.

Continue reading “Venezuela. “L’imperialismo è una disgrazia per l’umanità”.” »

Share Button

Vertice Iberoamericano contro il blocco

I 22 Paesi partecipanti al 28° Vertice iberoamericano, tenutosi nella Repubblica Dominicana, hanno approvato sabato la Dichiarazione di Santo Domingo, che include tra i suoi punti il rifiuto delle misure coercitive unilaterali che violano il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite.

Continue reading “Vertice Iberoamericano contro il blocco” »

Share Button

Intervención Miguel Díaz-Canel Bermúdez,

Intervención del Presidente de la República de Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, en la XXVIII Cumbre Iberoamericana. Santo Domingo, República Dominicana, 25 de marzo de 2023.

Continue reading “Intervención Miguel Díaz-Canel Bermúdez,” »

Share Button

Pace, BRICS e multipolarismo: il viaggio di Lula in Cina

La Redazione de l’AntiDiplomatico

Dopo aver rinviato il suo viaggio di un giorno a causa di una lieve polmonite, Luiz Inácio Lula da Silva, parte questa domenica per una delle sue visite più importanti e ambiziose, in Cina, il principale partner commerciale del Brasile dal 2009 e uno dei suoi maggiori investitori.

Continue reading “Pace, BRICS e multipolarismo: il viaggio di Lula in Cina” »

Share Button

Venezuela: “Più tasse ai ricchi, per aumentare i salari”

Geraldina Colotti

Nel salone 13 Aprile dell’istituto Incret, a Caracas, si svolge il Consiglio Nazionale di Fenasirtrasalud, il sindacato dei lavoratori e delle lavoratrici della salute. Al tavolo della presidenza, a fianco del presidente della Federazione, Octavio Solórzano e a un altro storico dirigente sindacale, Giovanni Cedeño, vi sono tutte donne, rappresentanti di un settore che è in maggioranza femminile.

Continue reading “Venezuela: “Più tasse ai ricchi, per aumentare i salari”” »

Share Button

Venezuela: comunicato

Venezuela respinge le false accuse della cosiddetta Missione Internazionale d’Inchiesta dell’ONU

 

La Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge le false accuse mosse dalla cosiddetta Missione internazionale di inchiesta nell’ambito delle discussioni della 52ª sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite.

Continue reading “Venezuela: comunicato” »

Share Button

Perù’: epicentro dell’instabilità politica latinoamericana

di Andrea Vento 

In meno di 5 anni si sono alternati ben 6 presidenti: l’ultimo, Pedro Castillo esponente di sinistra, è stato deposto il 7 dicembre 2022 scatenando una massiccia sollevazione dei popoli originari, brutalmente repressa dal governo illegittimo dell’ex vicepresidente Dina Boluarte. Un breve excursus delle travagliate vicende politiche peruviane dalla dittatura di Fujimori alle proteste contro la repressione in atto e a favore di imminenti elezioni presidenziali e una nuovo iter costituente.

Continue reading “Perù’: epicentro dell’instabilità politica latinoamericana” »

Share Button

Venezuela: comunicato

Venezuela denuncia l’ultimo rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America

Il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge in modo categorico l’ultimo rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, un paese che, pur mantenendo un’aggressione permanente contro i diritti del popolo venezuelano, pretende di giudicare le azioni di altri governi.

Continue reading “Venezuela: comunicato” »

Share Button

Alex Saab peggiora, gli Stati uniti lo stanno lasciando morire

Geraldina Colotti

La salute di Alex Saab peggiora. Sta vomitando sangue scuro. In carcere non riceve cure, ma ansiolitici non prescritti da uno psichiatra. Lo stanno portando alla morte. Camilla Fabri Saab, moglie del diplomatico venezuelano sequestrato e deportato negli Stati uniti, trattiene a stento le lacrime mentre legge il comunicato del movimento che si batte per la liberazione del marito. È pallida e smagrita, nei suoi occhi tutta l’angoscia che le hanno trasmesso i pochi minuti di colloquio telefonico con Alex, detenuto in un super-carcere di Miami, controllato giorno e notte, in ogni attimo e in ogni gesto.

Continue reading “Alex Saab peggiora, gli Stati uniti lo stanno lasciando morire” »

Share Button

L’antichavismo affronta il grande ostacolo della depoliticizzazione

Franco Vielma

Le società di sondaggi venezuelane hanno concordato nella pubblicazione dei dati sulla disaffezione politica in Venezuela. Il denominatore comune tra le società è il risultato che la maggioranza degli elettori non sostiene “nessuno” dei candidati, o che si definiscono “indipendenti” o “né-né”, cioè né chavisti né oppositori.

Continue reading “L’antichavismo affronta il grande ostacolo della depoliticizzazione” »

Share Button

Cuba e Venezuela unite anche in materia giuridica

Il  programma d’azione di un accordo per continuare e rinforzare la Cooperazione in materia giuridica tra Cuba e Venezuela è stato firmato a L’Avana da Yamila Peña Ojeda, fiscale generale della Repubblica di Cuba, e Tareck William Saab, fiscale generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela.

Continue reading “Cuba e Venezuela unite anche in materia giuridica” »

Share Button

Haiti, una guerra non convenzionale interminabile

I potenti “padroni del mondo” non perdonano mai coloro che si ribellano e sfidano la loro egemonia

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Haiti, una guerra non convenzionale interminabile” »

Share Button

“Ficcanaso” contro il Messico: cresce l’ingerenza imperiale

Non passa giorno senza che un portavoce del governo statunitense, o del peggiore dei suoi sistemi legislativi, inveisca contro la politica interna applicata in Messico dal suo presidente, Andrés Manuel López Obrador (AMLO), su molti e diversi temi, che vanno dall’ingresso illegale di armi e fentanyl dagli Stati Uniti, alla difesa di un’opposizione che non è interessata alla trasparenza delle elezioni, fino alle assurde accuse sull’arrivo di medici cubani, venezuelani e nicaraguensi in solidarietà con il cosiddetto Paese degli Aztechi.

Continue reading ““Ficcanaso” contro il Messico: cresce l’ingerenza imperiale” »

Share Button