Category Archives: – Argentina

Milei, il futuro dell’Argentina nei Brics è a rischio?

Fabrizio Verde

In seguito al suo exploit alle elezioni primarie (PASO) in Argentina, il fenomeno Javier Milei ha attirato molta attenzione anche al di fuori dell’Argentina.

A far rumore sono soprattutto le sue proposte sul fronte caldo dell’economia argentina. Milei, un economista ultraliberista, si propone all’elettorato come un “anarco-capitalista” formato sui principi della cosiddetta ‘Scuola Austriaca’ che promette di porre fine alla “casta politica”, di ridurre lo Stato al minimo, di affidare l’amministrazione dell’istruzione e della sanità al capitale privato e, soprattutto, di risolvere l’inflazione cronica attraverso la dollarizzazione dell’economia e l’eliminazione della Banca Centrale.

Continue reading “Milei, il futuro dell’Argentina nei Brics è a rischio?” »

Share Button

Il vecchio che avanza: Javier Milei e la dollarizzazione dell’Argentina

l’AntiDiplomatico

Javier Milei, economista di 52 anni, è stato la grande sorpresa delle elezioni interne argentine, conquistando il primo posto con il 30% dei voti e affermandosi così, a tempo di record, come uno dei più importanti leader politici del Paese sudamericano ed emblema dell’estrema destra mondiale.

Continue reading “Il vecchio che avanza: Javier Milei e la dollarizzazione dell’Argentina” »

Share Button

Nella crisi argentina è emerso un mostro protofascista

di Geraldina Colotti

Paula Klachko è sociologa e storica, insegna nelle Università nazionali di Jose C. Paz e di Avellaneda. È coordinatrice della sezione argentina della Rete degli Intellettuali e Artisti in Difesa dell’Umanità e fa parte della segreteria esecutiva internazionale dell’organizzazione. Con lei, abbiamo discusso della situazione in Argentina dopo la vittoria del “trumpista” Javier Milei alle primarie, e dell’ultimo libro che Paula ha scritto con Atilio Boron, “Segundo Turno. El resurgimiento del ciclo progresista en América Latina” pubblicato in agosto da Ediciones Luxemburg e UNDAV.

Continue reading “Nella crisi argentina è emerso un mostro protofascista” »

Share Button

Argentina: cosa sta succedendo nella provincia di Jujuy?

lantidiplomatico.it

Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha invitato il governatore di Jujuy, Gerardo Morales, a porre fine alla violenza nella provincia e a rispettare le norme internazionali sui diritti umani, nel contesto delle proteste in corso nel distretto settentrionale.

Continue reading “Argentina: cosa sta succedendo nella provincia di Jujuy?” »

Share Button

Lawfare in Argentina. Assolta Cristina Kirchner

lantidiplomatico.it

Il giudice federale Sebastian Casanello ha ordinato l’archiviazione della vicepresidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner in un caso di presunto riciclaggio di denaro, il cosiddetto “La ruta del dinero K”.

Continue reading “Lawfare in Argentina. Assolta Cristina Kirchner” »

Share Button

Primeggia l’impunità: chiuse le investigazioni x tentato assassinio di Cristina Fernández

Cristina Fernández ha spiegato che tutta l’investigazione è stata caratterizzata per evitare di scoprire la verità, fuorviata da testimoni che hanno cancellato i loro telefoni

La vice presidente Cristina Fernández de Kirchner alla chiusura delle investigazioni per i tentativo d’assassinio sofferto il 1º settembre del 2022, ha detto che si è trattato di una nuova azione di consacrazione dell’impunità.

Continue reading “Primeggia l’impunità: chiuse le investigazioni x tentato assassinio di Cristina Fernández” »

Share Button

“Yo, sí Puedo” nella Terra del Fuoco

Nella città meridionale di Ushuaia, nella provincia argentina della Terra del Fuoco, nel Barrio Latinoamericano, il segretario all’Educazione, Pablo López Silva, la consigliera responsabile del programma, Isabel Fernández, e i segretari di altri ministeri e autorità provinciali hanno annunciato l’attuazione del programma di alfabetizzazione cubano “Yo, sí Puedo”, secondo le informazioni diffuse dall’ufficio del governatore provinciale.

Continue reading ““Yo, sí Puedo” nella Terra del Fuoco” »

Share Button

La CELAC e la ribellione peruviana

Angel Guerra Cabrera

Riguardo alla vigorosa ribellione peruviana, credo sia essenziale sottolineare il ruolo decisivo dei popoli e delle loro lotte politiche e sociali nella gestazione e nell’avanzamento dei governi progressisti. Allo stesso modo in cui questo progresso è stato essenziale nella generazione di un’architettura di organizzazioni regionali o subregionali, tra cui la CELAC, che cercavano l’unità e l’integrazione dell’America Latina e dei Caraibi.

Continue reading “La CELAC e la ribellione peruviana” »

Share Button

Lula contro il blocco

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, intervenendo all’incontro bilaterale con l’Argentina prima del vertice CELAC, ribadisce il suo sostegno al popolo cubano e condanna il blocco economico contro il Paese.

Continue reading “Lula contro il blocco” »

Share Button

Perché il Presidente Maduro ha cancellato la sua presenza al VII Vertice CELAC

Ernesto Cazal

Per molti è stata una totale sorpresa che il Presidente Nicolás Maduro non si sia recato a Buenos Aires per partecipare al VII Vertice CELAC. È un evento importante e tale organismo è stato promosso principalmente dal Venezuela, dai suoi inizi ad oggi, per cui la rappresentanza governativa è fondamentale in un contesto di sfide verso l’integrazione regionale.

Continue reading “Perché il Presidente Maduro ha cancellato la sua presenza al VII Vertice CELAC” »

Share Button

Díaz-Canel nella terra del Che per partecipare al 7° Vertice CELAC

Il leader della Rivoluzione cubana, il generale Raúl Castro Ruz, è arrivato all’aeroporto internazionale José Martí per salutare Díaz-Canel.

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è arrivato domenica sera a Buenos Aires per partecipare al VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC), che si tiene oggi.

Continue reading “Díaz-Canel nella terra del Che per partecipare al 7° Vertice CELAC” »

Share Button

Argentina: campagna mediatica e persecuzione giudiziaria contro il Presidente Maduro

misionverdad.com

Una delle strategie ricorrenti dell’antichavismo per attaccare il Governo bolivariano del Venezuela consiste nel criminalizzare il presidente Nicolás Maduro, realizzando dossier con informazioni false o distorte, con l’intento di creare un clima di opinione negativa che si intensifichi a livello internazionale, in modo che ci sia un sostegno ad intentare un’azione legale (a sfondo politico) contro il capo dello Stato.

Continue reading “Argentina: campagna mediatica e persecuzione giudiziaria contro il Presidente Maduro” »

Share Button

Il cinema dei (per) i colonizzati?

«Quando ero bambino andavo molto al cinema. Mi divertiva vedere come i cowboy uccidevano gli indiani. Molti anni dopo ho capito che quegli indiani eravamo noi»

Alfredo Guevara

Javier Gomez Sanchez

Continue reading “Il cinema dei (per) i colonizzati?” »

Share Button

Obiettivo CFK: causa Vialidad ed il lawfare a bruciapelo

misionverdad.com

La manipolazione politica è stata il segno più grande nella cosiddetta “causa Vialidad”, risultata nella decisione dello scorso 6 dicembre emessa dalla Corte Orale Federale numero 2, nella cui sentenza si condanna l’attuale vicepresidentessa argentina, Cristina Fernández de Kichner (CFK), a sei anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici.

Continue reading “Obiettivo CFK: causa Vialidad ed il lawfare a bruciapelo” »

Share Button

Cristina

Continua la stagione del lawfare contro i leader progressisti in America Latina. La vicepresidente dell’Argentina Cristina Kirchner è stata condannata a sei anni di carcere dal Tribunal Oral Federal Nº2 (TOF 2) composto dai giudici Andrés Basso, il presidente Jorge Gorini e Rodrigo Giménez Uriburu nel caso Vialidad, per i reati di amministrazione fraudolenta con danno alla pubblica amministrazione. Inoltre, il verdetto ha stabilito che alla vicepresidente sarà vietato ricoprire cariche pubbliche a vita.

Continue reading “Cristina” »

Share Button