Category Archives: – Colombia

A Cuba terzo ciclo di conversazioni tra il Governo della Colombia e l’ELN

«Il nostro Governo si onora d’accettare la richiesta ufficiale del Governo della Repubblica della Colombia e dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), di celebrare a L’Avana il Terzo  Ciclo del Tavolo dei Dialoghi di Pace, e contribuire a realizzare la tanto desiderata pace per la fraterna nazione».

Continue reading “A Cuba terzo ciclo di conversazioni tra il Governo della Colombia e l’ELN” »

Share Button

La Colombia “buona”

La Colombia “buona” che sterminò un partito di sinistra continuerà ad essere l'”alleato preferito” dell’Occidente?

Quando in Occidente si autoproclamano difensori dei diritti umani e dei valori democratici, con grande pomposità e suprematismo, ci sono una serie di governi o regimi, alleati occidentali, che con la loro mera esistenza annientano completamente questa narrazione. Poiché è impossibile difendere i diritti umani e i valori democratici mentre si rafforzano alleanze e vincoli commerciali, militari o politici con determinati governi o regimi. Il Marocco è uno di questi, in Nord Africa, e la Colombia è un altro di quei paesi maledetti del Sud America -o lo era fino alle ultime elezioni-.

Continue reading “La Colombia “buona”” »

Share Button

Cuba – Colombia

La vicepresidentessa Francia Márquez realizzerá una visita ufficiale a Cuba nel contesto della celebrazione della Fiera Internazionale del Libro de L’Avana,  il cui paese invitato d’onore è la Colombia.

Continue reading “Cuba – Colombia” »

Share Button

Cubainformacion: borse di studio x la Colombia

Borse di studio cubane per la pace in Colombia

 

“Persone come me non avrebbero l’opportunità di formarsi come medici nel mio paese. Cuba non dà ciò che avanza, condivide ciò che ha”.

Lo dice Xiomy Giraldo, studentessa colombiana con una borsa di studio all’ELAM, la Scuola Latinoamericana di Medicina di Cuba.

Continue reading “Cubainformacion: borse di studio x la Colombia” »

Share Button

L’invenzione del Panama. Un canale a qualsiasi prezzo

di Hernando Calvo Ospina

Un secolo fa, un accordo tra gli azionisti francesi, il governo di Washington e l’oligarchia panamense trasformò una provincia colombiana in una nazione. Il ruolo di quest’ultimo era quello di permettere agli Stati Uniti di controllare il canale che collegava i due oceani attraverso l’istmo centroamericano. Una sequenza storica poco nota al grande pubblico, che parla dal profondo del tempo sulla continuità delle interferenze esterne, dei tradimenti locali e della validità delle lotte per la sovranità in America Latina.

Continue reading “L’invenzione del Panama. Un canale a qualsiasi prezzo” »

Share Button

Comunicato congiunto Venezuela-Colombia

Share Button

Colombia, dicembre 1928: la disumanità della United Fruit

di Hernando Calvo Ospina

Non è stata l’immaginazione del premio Nobel per la letteratura, il colombiano No. Quello che ha scritto, su quello, nel suo capolavoro, “Cent’anni di solitudine”, è la verità assoluta…

Continue reading “Colombia, dicembre 1928: la disumanità della United Fruit” »

Share Button

I Paesi che partecipano al mondiale dell’opportunismo politico

Ernesto Cazal

Il Venezuela torna ad essere protagonista sulla scena internazionale, e per propri meriti. Certo, molto ha a che vedere con l’attuale situazione internazionale, quando il capitalismo del disastro ha già spazzato via lo status quo globale e le dinamiche economiche si sono rotte, non proprio a causa del parossismo USA.

Continue reading “I Paesi che partecipano al mondiale dell’opportunismo politico” »

Share Button

Perché la visita di Petro in Venezuela è di portata storica

lantidiplomatico.it

Qualche giorno fa a Caracas ha avuto luogo un evento assai simbolico e che avrà un forte impatto sull’intera regione sudamericana. Il presidente colombiano Petro è stato ricevuto dal suo omologo venezuelano Maduro a palazzo Miraflores. Quest’incontro segna la ripresa e la normalizzazione delle relazioni tra i due paesi dopo la triste parentesi di Ivan Duque che in tutti i modi ha cercato in combutta con gli Stati Uniti di rovesciare Maduro rendendo la Colombia la principale piattaforma per la destabilizzazione del vicino Venezuela.

Continue reading “Perché la visita di Petro in Venezuela è di portata storica” »

Share Button

Presidente Colombia: “Gli USA stanno rovinando tutte le economie del mondo”

Il leader colombiano ha anche accusato Washington di adottare misure lesive per salvaguardare se stessa, senza tener conto dell’effetto che hanno.

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha accusato mercoledì gli USA di rovinare “tutte le economie del mondo” adottando misure per proteggersi da un’eventuale crisi, indipendentemente da ciò che accade agli altri Paesi.

Continue reading “Presidente Colombia: “Gli USA stanno rovinando tutte le economie del mondo”” »

Share Button

Cuba e il terrorismo

 Luis Alberto Rodriguez Angeles

Davanti al segretario di Stato USA, Antony Blinken, il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha pronunciato una scomoda verità sull’inclusione di Cuba nella lista – elaborata dalla Casa Bianca- dei paesi “patrocinatori del terrorismo”. Ha detto: “Quello che è successo con Cuba è un’ingiustizia. Questo si chiama ingiustizia, quindi, secondo me, non dipende da noi, deve essere corretto».

Continue reading “Cuba e il terrorismo” »

Share Button

Dichiarazione MINREX

Il governo della Colombia ha revocato i mandati di arresto e sospeso gli avvisi di richiesta di cooperazione internazionale e le segnalazioni dell’INTERPOL per i membri della Delegazione di Pace dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), nonché annullato le richieste di estradizione presentate a Cuba per i membri di questa delegazione rimasti nel nostro Paese.

Continue reading “Dichiarazione MINREX” »

Share Button

Canaglie!

Come chiamare chi inserisce unilateralmente Cuba nella cosiddetta lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, accusandola di aver protetto, come previsto dai trattati internazionali, la delegazione dell’Esercito di Liberazione Nazionale Colombiano (ELN) che si trovava all’Avana per negoziare un accordo di pace con il governo colombiano, quando quest’ultimo ha deciso di interrompere i negoziati?

Continue reading “Canaglie!” »

Share Button

Colombia: riprende il dialogo con l’ELN

Avanza la “pace totale” nella Colombia di Petro e Francia Marquez

Geraldina Colotti

“La pace non è solo una questione militare, ma deve tener conto dell’equità e della giustizia sociale, della democratizzazione e del rispetto dei diritti umani. Altrimenti, se la pace si limita alla smobilitazione, si chiama pacificazione”. Così si è espresso Antonio Garcia, massimo dirigente dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) in una recente intervista.

Continue reading “Colombia: riprende il dialogo con l’ELN” »

Share Button

Cubainformacion: il costo della pace

L’altissimo costo, per il popolo cubano, della pace in Colombia

L’Avana: dopo mezzo secolo di conflitto armato e mezzo milione di morti, nel 2016 si firmava la pace tra il Governo della Colombia e la guerriglia delle FARC. È stato un processo in cui il Governo di Cuba, generoso e neutrale, ha svolto un ruolo essenziale.

Continue reading “Cubainformacion: il costo della pace” »

Share Button