Ci sono uomini che baciano, con la poesia che portano in sé, sia quello che scrivono che quello che fanno. A questa stirpe appartiene l’intellettuale di El Salvador, Roque Dalton, assassinato 45 anni fa e venuto al mondo il 14 maggio del 1935.
Category Archives: – El Salvador
Cubainformacion: code e carceri
Le code e le carceri: Cuba e USA
Il governo USA spara contro tutte le fonti di ingresso di Cuba -turismo, rimesse, servizi medici-, minaccia gli investitori stranieri e silura gli arrivi di combustibile.
Ora, con turismo zero a causa della pandemia, le code e la carenza si sono aggravate sull’isola. E’ il blocco unica ed esclusiva causa di ciò? No. Ma sì la principale.
Si compiono 45 anni dall’omicidio di Roque Dalton
il poeta rivoluzionario di El Salvador
Il 10 maggio 1975, i suoi compagni dell’Esercito Rivoluzionario dl Popolo con cui aveva avuto discrepanze, decisero assassinarlo
Roque Dalton nacque a San Salvador il 14 maggio 1935. Visse intensamente, facendo della poesia la sua voce, un’arma per rivendicare anime e coscienze. In essa batté, con forza da gigante, la sua convinzione di uomo rivoluzionario ed impegnato nel suo tempo.
Continue reading “Si compiono 45 anni dall’omicidio di Roque Dalton” »
El Salvador, tatuaggi e violenza
le maras, figlie della guerra civile
Sessantamila effettivi e 500mila fiancheggiatori, in un piccolo Paese con meno di sette milioni di abitanti che detiene il record mondiale di omicidi. Sono “las maras”, le bande criminali che dagli anni Ottanta insanguinano El Salvador. Con una storia che viene da lontano, tra le strade di Los Angeles e la guerra civile salvadoregna. Oggi la guerra è con il presidente Bukele, che ha deciso di punire i pandilleros in prigione, mescolando i membri delle bande rivali
Salvador e Honduras, guai USA
Giorgio Trucchi www.altrenotizie.org
I “marmocchi viziati” di Washington in Centroamerica stanno avendo giorni complicati. Per gli Stati Uniti, che stanno attraversando una delle peggiori crisi sanitarie, economiche e sociali, ciò rappresenta un altro colpo alla loro strategia politico-militare per riprendere posizione nel continente. Juan Orlando Hernández, presidente dell’Honduras, si è nuovamente fatto rieleggere nel 2017 nonostante la candidatura incostituzionale, una sfacciata frode elettorale ed una violenta repressione post-elettorale con un bilancio di oltre 30 persone assassinate dalle forze repressive dello Stato.
El Salvador: presidente Bukele fa irruzione in Parlamento con l’esercito
di Fabrizio Verde www.lantidiplomatico.it
Fino a questo momento il giovane presidente di El Salvador, Nayib Bukele, aveva fatto parlare di sé per aver scattato un selfie dal podio delle Nazioni Unite prima di suo intervento e per aver riportato il paese nell’orbita degli Stati Uniti dopo che i governi guidati dall’FMLN (partito da cui è fuoriuscito) avevano allontanato il paese centroamericano dal tracotante paese del Nord America.
Continue reading “El Salvador: presidente Bukele fa irruzione in Parlamento con l’esercito” »