Category Archives: -terrorismo

A proposito di liste, Stati e terrorismo: quando il ladro grida “al ladro”

A settembre si sono svolti due importanti eventi internazionali. Il Vertice del Gruppo dei 77 e della Cina all’Avana e il Segmento di Alto Livello delle Nazioni Unite, che aumenteranno significativamente la visibilità e il prestigio internazionale di Cuba. Nel quadro di questi sviluppi positivi, si dovrebbe discutere della reinclusione di Cuba nella lista degli USA degli sponsor del terrorismo.

Continue reading “A proposito di liste, Stati e terrorismo: quando il ladro grida “al ladro”” »

Share Button

I procuratori USA e i loro doppi standard

Arthur Gonzalez

Da 64 anni i procuratori e i giudici degli USA usano un doppio standard quando devono agire contro i terroristi che compiono azioni a Cuba, benché abbiano alle spalle una scia di morti e feriti. Tuttavia, quando la candela arde nella loro casa, assumono immediatamente posizioni forti per estinguere qualsiasi atto che danneggi la stabilità del loro sistema.

Continue reading “I procuratori USA e i loro doppi standard” »

Share Button

Le infami liste degli USA

José Luis Méndez Méndez*  Resumen Latinoamericano

 (I)

La lista degli Stati Patrocinatori del Terrorismo (SSOT) è un meccanismo di politica estera degli USA, che sanziona i paesi che, la sua Segreteria di Stato, considera abbiano fornito sostegno ad atti di terrorismo internazionale.

Cuba fu, nuovamente, designata come SSOT il 12 gennaio 2021, appena una settimana prima dell’insediamento del democratico Joseph Biden, in uno degli ultimi strascichi del repubblicano Donald Trump, al tramonto della sua amministrazione.

Continue reading “Le infami liste degli USA” »

Share Button

Nella lotta contro il terrorismo, Cuba continuerà a onorare la sua storia

Le successive amministrazioni USA hanno utilizzato l’inclusione di Cuba nella lista degli stati che, presumibilmente, sponsorizzano il terrorismo come uno strumento di pressione con un definito carattere politico

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Nella lotta contro il terrorismo, Cuba continuerà a onorare la sua storia” »

Share Button

Terroristi anticubani, al di là dell’odio e della farsa

Gli obiettivi centrali della nuova campagna USA sono indirizzati a rompere le relazioni diplomatiche tra Cuba e Ucraina, e a rinforzare i vincoli con la destra reazionaria del Vecchio Continente

 

Una delegazione della detta Assemblea della Resistenza Cubana e del  Fronte Emisferico per la Libertà dell’Ucraina, ha realizzato recentemente, da  Kiev, un richiamo ai soldati cubani perché si pongano a fianco del «popolo ucraino».

La /fake news/ che le truppe del nostro paese partecipano ad azioni di combattimento dal lato russo, ben presentata con una melodrammatica messa in scena, appare nei titoli dei principali media contro rivoluzionari.

Continue reading “Terroristi anticubani, al di là dell’odio e della farsa” »

Share Button

Ricordando Fabio di Celmo

“Ricordiamo Fabio Di Celmo, turista italiano morto in atto terroristico in hotel cubano nel 1997. Posada Carriles e altri organizzatori del fatto, vivevano liberi negli USA, il cui governo, cinicamente e ingannevolmente, ha messo Cuba nella lista degli sponsor del terrorismo“.
Share Button

Togliere Cuba dalla lista dei terroristi

una priorità per gli attivisti USA della solidarietà

Togliere Cuba dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo è una delle priorità su cui si concentrata ieri la Rete di Solidarietà negli USA, ha dichiarato l’attivista Calla Walsh.

Questa misura aggrava gli effetti devastanti del blocco economico sull’isola, ha avvertito Walsh, co-presidente della NNOC (Rete Nazionale su Cuba) nelle dichiarazioni rilasciate a Prensa Latina nella capitale.

Continue reading “Togliere Cuba dalla lista dei terroristi” »

Share Button

Cubainformacion: criminali di guerra

Criminali di guerra?

Il Governo di Cuba ha denunciato davanti alle Nazioni Unite che il blocco USA “è un atto di guerra economica in tempo di pace”.

Gerald Condon, di Veterans for Peace, una ONG formata da ex militari USA, lo ha qualificato come “un atto terroristico” contro il popolo cubano.

Continue reading “Cubainformacion: criminali di guerra” »

Share Button

Ecuador, la strategia della tensione

Fabio Marcelli

Secondo informazioni provenienti dalla La Fiscalía General dell’Ecuador, sei persone sono state arrestate come sospette di partecipazione all’omicidio del candidato a la Presidenza dell’Ecuador, Fernando Villavicencio, assassinato subito dopo un suo comizio a Quito. Ritrovato anche un veicolo con armi e granate. Il killer rimasto gravemente ferito, dopo essere stato disarmato e immobilizzato, dopo la sparatoria con la scorta del candidato che aveva fatto seguito all’attentato, ed è morto durante il trasporto all’ospedale.

Continue reading “Ecuador, la strategia della tensione” »

Share Button

Miami converte un terrorista in un sant’uomo

Arthur González

Il mondo sa che Miami è la capitale del terrorismo, per il numero di personaggi accoglie come “rifugiati”, nonostante i crimini commessi al servizio della CIA e del governo USA.

Dal 1959, lo stato della Florida ha dato rifugio a centinaia di sbirri della tirannia di Fulgencio Batista, ignorando le rivendicazioni ufficiali del governo rivoluzionario cubano, per le cause pendenti che questi assassini, torturatori e ladri avevano nei tribunali cubani. Inoltre, accolgono e proteggono coloro che compiono atti terroristici in America Latina, su ordine della CIA; tuttavia nessuna organizzazione per i diritti umani ha mai condannato gli USA per essere sponsor del terrorismo.

Continue reading “Miami converte un terrorista in un sant’uomo” »

Share Button

Un nuovo conflitto in arrivo in Venezuela?

misionverdad.com

Con l’inizio del 2023 è arrivato anche l’avvertimento che il Paese potrebbe essere immerso in un’escalation di manifestazioni con il potenziale per evolvere in uno scenario di pressione e conflitto sul Governo Bolivariano attraverso agende corporative.

Continue reading “Un nuovo conflitto in arrivo in Venezuela?” »

Share Button

Cubainformacion: Gandhi cubani

Fariñas e Montaner: i Gandhi cubani invocano un’invasione

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

I media applicano una “censura chirurgica” alle posizioni su Cuba di certe figure pubbliche.

Se prestigiose personalità manifestano la loro simpatia per la Rivoluzione cubana -il caso di Nelson Mandela è il più emblematico-, le loro dichiarazioni e gesti di sostegno all’Isola scompariranno dalle loro note biografiche (1).

Continue reading “Cubainformacion: Gandhi cubani” »

Share Button

Venezuela: ecco i motivi per cui 3 candidati dell’opposizione sono inabilitati

Fabrizio Verde

Per lunghi anni in Venezuela un’opposizione incapace di confrontarsi con il chavismo sul terreno elettorale ha scelto la strada della violenza. Destabilizzazione, manifestazioni come le terroristiche guarimbas, richiesta di sanzioni sempre più dure e finanche di un’invasione militare del paese. Questo è quanto negli ultimi anni ha prodotto l’opposizione più estremista in Venezuela. Una volta miseramente fallita questa strategia e con il placet dei loro burattinai che siedono in quel di Washington, questo settore dell’opposizione ha deciso di tornare giocarsi la carta elettorale.

Continue reading “Venezuela: ecco i motivi per cui 3 candidati dell’opposizione sono inabilitati” »

Share Button

La NATO contro Evo Morales

Sacha Llorenti

Chiunque legga solo il titolo di questo articolo potrebbe trovarlo sovradimensionato o esagerato. Tuttavia, ricordando i 10 anni di un episodio che ha messo in allerta l’intero pianeta, ci si renderà conto che il titolo è adeguato.

Continue reading “La NATO contro Evo Morales” »

Share Button

Capriles e la sua “strategia politica” d’intervento militare

misionverdad.com

Il pre-candidato per il partito Primero Justicia, Henrique Capriles Radonski, è un acerrimo critico dell’ “interim”, ma non è sempre stato così.

Nel marzo 2019, nel bel mezzo dell’assedio contro il Venezuela, l’opposizione, maggioritaria nell’Assemblea Nazionale (AN), discuteva l’articolo 187 della Costituzione Bolivariana. In particolare, vedendo crollare le sue opzioni di “massima pressione”, questo settore ha scelto di richiedere l’intervento di forze straniere in Venezuela sotto una veste “umanitaria”. Questo tutelato dal numero 11 del suddetto articolo che dice:

Continue reading “Capriles e la sua “strategia politica” d’intervento militare” »

Share Button