Category Archives: – ideologia

La nostra luce

La spiegazione dei risultati elettorali di domenica si trova nella visione premonitrice di Martí, perché egli sapeva che la Patria arde perennemente nello spirito degli uomini che protegge e ripara: a volte arde con una luce languida; ma quando le disgrazie la accendono, la luce è viva e splendente e bella.

Continue reading “La nostra luce” »

Share Button

#CubaGanò (Cuba ha vinto): è l’ora del popolo.

Iroel Sanchez

Questo 26 marzo ha vinto Cuba, il suo popolo e la cultura politica che Fidel ha seminato in esso. Applausi a coloro che l’hanno reso possibile, hanno compreso l’essenza di questo momento cruciale e hanno aggiunto il loro voto per la Patria.

Continue reading “#CubaGanò (Cuba ha vinto): è l’ora del popolo.” »

Share Button

Fidel, sulle lezioni

Ancora una volta devo dire che il nostro sistema è stato molto democratico dal principio. Ricordo il giorno in cui si concepì e si discusse che tutto girava attorno al problema di chi postulava.

Sorse così l’idea che fosse il popolo a postulare, che in ogni circoscrizione si riunissero i vicini, proponessero e postulassero senza l’intervento del Partito, (…).

Continue reading “Fidel, sulle lezioni” »

Share Button

Il capitalismo non sarà la soluzione dei nostri problemi

L’egoismo e l’enorme ansia di guadagno riducono il modello all’assurdo

Non sono pochi i dilettanti che, dalle reti sociali ci pronosticano il migliore dei mondi con il ritorno del capitalismo a Cuba.

La loro logica è semplice: la liberalizzazione dell’economia che, senza dare importanza  al suo costo politico e sociale, più presto che tardi metterà Cuba al livello del mondo sviluppato.

Continue reading “Il capitalismo non sarà la soluzione dei nostri problemi” »

Share Button

Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi

L’egoismo e l’eccessiva avidità di profitto riducono il modello all’assurdità.

Non sono pochi i dilettanti che, dalle reti sociali, prevedono il meglio di tutti i mondi con il ritorno del capitalismo a Cuba.

Continue reading “Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi” »

Share Button

La democrazia ‘liberal’ e Cuba

La democrazia liberale che ci viene venduta come modello è concepita per riprodurre il sistema capitalista e quando, nonostante questo, grazie all’erosione del sistema stesso e alla mobilitazione popolare, si presenta al governo un’alternativa che potrebbe rappresentare una minaccia per gli interessi oligarchici, gli altri “poteri” sono lì a sferrare colpi giudiziari, mediatici, parlamentari e persino militari in difesa di quello che considerano l’ordine naturale delle cose.

Continue reading “La democrazia ‘liberal’ e Cuba” »

Share Button

La democrazia socialista cubana verso le elezioni

https://giuliochinappi.wordpress.com/

Mentre la propaganda antisocialista di tutto il mondo accusa Cuba di non essere un Paese democratico, l’isola caraibica vanta il sistema di democrazia popolare più originale, complesso e genuino del mondo.

Continue reading “La democrazia socialista cubana verso le elezioni” »

Share Button

Socialismo e gioventù

È essenziale affrontare il socialismo, così come la gioventù, entrambi concetti polisemici e complessi, da un punto di vista teorico (ricordate che non si tratta mai di socialismo e gioventù, ma di socialismi e gioventù). Farlo a partire dalla loro interrelazione è un compito strategico urgente per il nostro lavoro di mobilitazione.

Continue reading “Socialismo e gioventù” »

Share Button

Elezioni a Cuba: sì, è democrazia

Il 26 marzo i cubani sono chiamati alle urne per eleggere i 470 deputati che comporranno l’Assemblea Nazionale del Potere Popolare (Parlamento unicamerale) nella sua decima legislatura.

Continue reading “Elezioni a Cuba: sì, è democrazia” »

Share Button

L’informazione, quell’arma potente

Il controllo dell’informazione gioca un ruolo chiave nella formazione delle nuove egemonie mondiali

Manuel Valdés Cruz

Continue reading “L’informazione, quell’arma potente” »

Share Button

Questa continua ad essere una battaglia di idee

MarxLenin Valdes

È una guerra e come tale si comporta. Non ci sarà parità nel suo risultato per due parti vincenti, bensì solo un vincente: quello del decoro e dell’umanesimo, o quello della stupidità e della mercificazione

Il fatto che Randy ha analizzato in due articoli su Cubadebate, è anche una rappresentazione volgare e troppo grossolano per esemplificare come si svolge questa guerra di simboli capitalisti, mercantili, colonizzatori della nostra immaginazione e delle nostre menti.

Continue reading “Questa continua ad essere una battaglia di idee” »

Share Button

Le nostre scelte

Le elezioni nazionali a Cuba devono essere una mobilitazione gioiosa ed entusiasta, perché non c’è trionfo più grande della possibilità di decidere il futuro con sovranità e libertà.

La novità del sistema elettorale cubano rispetto alla prassi politica internazionale, soprattutto il concetto che è il popolo a nominare ed eleggere, è inaccettabile per i nemici giurati del socialismo. Riempire i seggi dove vengono approvate le leggi del Paese con il popolo terrorizza le élite economiche quasi ovunque.

Continue reading “Le nostre scelte” »

Share Button

Intervista con Gerardo Hernadez

“Il mio unico progetto è quello di continuare a servire il popolo cubano ovunque lo si ritenga necessario.”

Denis Rogatyuk: Oggi abbiamo il grande onore di essere con Gerardo Hernández, leader dei “cinque eroi” cubani e ora coordinatore nazionale dei Comitati per la difesa della rivoluzione (CDR). È un uomo conosciuto come colui che ha rischiato la vita per perseguire la giustizia e la sicurezza per il futuro del suo Paese. Ha trascorso 16 anni, tre mesi e quattro giorni in prigione, solo per il reato di aver tentato di prevenire attacchi terroristici contro Cuba.

Continue reading “Intervista con Gerardo Hernadez” »

Share Button

Il capitalismo dell’impunità

Raúl Zibechi

Il recente rapporto di Oxfam, “La sopravvivenza dei più ricchi”, diffuso lo stesso giorno in cui ha avuto inizio il Forum di Davos, rivela che l’1% più ricco del pianeta si è impossessato di quasi i due terzi della nuova ricchezza creata dal 2020. In altri termini, si sono impossessati del doppio dei soldi rispetto al restante 99% della popolazione (https://bit.ly/40jele8).

Continue reading “Il capitalismo dell’impunità” »

Share Button

Cubainformacion: democrazia socialista

Riforme democratiche a Cuba?

 

L’assalto dei bolsonaristi alle sedi dei tre poteri in Brasile; la destituzione del presidente del Perù; la violenza golpista in Bolivia dal dipartimento di Santa Cruz; la sentenza giudiziaria che inabilita la vicepresidentessa argentina…

Sono segni della fragilità del modello di democrazia impiantato in America Latina, che non è mai stato vero potere del popolo.

Continue reading “Cubainformacion: democrazia socialista” »

Share Button