Category Archives: – sovversione

Un classico all’americana: attaccare Cuba in periodo elettorale

Angeles  Diez *Dott. CC. Politica e sociologia.

I periodi elettorali sono quei momenti in cui il meglio e il peggio della politica vengono a galla. Non sto parlando delle elezioni nello Stato spagnolo, anche se sto parlando del cosiddetto “occidente collettivo” che affina il suo complesso comunicativo per lanciarsi su paesi che considera patrimonio coloniale. È il caso della Spagna, il regno di Spagna -nome ufficiale, nessuno lo dimentichi- che non perde occasione per acconsentire e persino promuovere ingerenze a Cuba.

Continue reading “Un classico all’americana: attaccare Cuba in periodo elettorale” »

Share Button

Screditare la Rivoluzione cubana, un vecchio obiettivo yankee

Arthur González

Gli USA, frustrati per non poter impedire il trionfo della Rivoluzione cubana, nel 1959 elaborarono la loro strategia per demonizzarla, per la quale non ci sono limiti al denaro speso affinché il mondo creda alle sue menzogne.

Il progetto approvato dal presidente Dwight Eisenhower e mantenuto fino ad oggi, si basa sul concetto di Joseph Goebbels, ministro delle comunicazioni di Adolf Hitler, che afferma: “La verità non si misura dalla sua coincidenza o fedeltà ai fatti che descrive o nomina, bensì dal suo effetto emotivo e dal numero di volte che si ripete”.

Continue reading “Screditare la Rivoluzione cubana, un vecchio obiettivo yankee” »

Share Button

Cubainformacion: baseball in Miami

Baseball e libertà… made in Miami

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Immaginate che la squadra di baseball USA giochi a Cuba e, dalle organizzazioni della Rivoluzione cubana, si organizzino proteste contro di essa, per essere la “squadra dell’imperialismo e del blocco” contro l’isola. Immaginate che il governatore dell’Avana incoraggi la popolazione a riempire di manifesti lo Stadio Latinoamericano, e che la stampa e la televisione ripetano, incessantemente, che i giocatori di baseball rappresentano un impero genocida e assassino, una plutocrazia e un regime che viola i diritti umani.

Continue reading “Cubainformacion: baseball in Miami” »

Share Button

Il Team Asere contro la zizzania

Lo scarso sostegno ai “quattro gatti” che partecipano alle manifestazioni di piazza e mediatiche a Miami non fa che confermare che il loro discorso politico a buon mercato contro la “dittatura” cubana ha sempre meno seguaci in quella che una volta era chiamata la capitale del Sole, oggi capitale dell’odio.

Continue reading “Il Team Asere contro la zizzania” »

Share Button

Odio misero


Randy Alonso Falcon

Niente di peggio di un’anima piena di odio. Chiude le menti, spoglia le identità, fa agire senza raziocinio. Il grande Tennessee Williams lo ha già descritto a parole: “…l’odio è un sentimento che può esistere solo in assenza di ogni intelligenza”

Continue reading “Odio misero” »

Share Button

Haiti, una guerra non convenzionale interminabile

I potenti “padroni del mondo” non perdonano mai coloro che si ribellano e sfidano la loro egemonia

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Haiti, una guerra non convenzionale interminabile” »

Share Button

Perché gli USA non sbloccano i fondi del Venezuela? 

misionverdad.com

Il secondo accordo parziale siglato tra il Governo Bolivariano e la Piattaforma Unitaria, nel novembre 2022, in Messico, Paese dove si tiene il Tavolo di Dialogo Nazionale (MDN), aveva tra i suoi pilastri la restituzione di parte dei beni patrimoniali della repubblica illegalmente confiscati dall’operazione golpista del 2019 che ha presentato Juan Guaidó alla testa.

Continue reading “Perché gli USA non sbloccano i fondi del Venezuela? ” »

Share Button

L’odio non termina, si moltiplica

Arthur González

Sono passati 64 anni dal trionfo della Rivoluzione cubana, che gli USA non hanno potuto impedire, e l’odio che provano non finisce, si moltiplica sempre più, con la spiccata volontà di rovesciare il processo socialista, cosa che non hanno potuto ottenere.

Continue reading “L’odio non termina, si moltiplica” »

Share Button

La minaccia USA al Messico ed i limiti dell’integrazione

William Serafino

Il recente contrappunto tra Città del Messico e Washington, frutto dell’assassinio di due cittadini statunitensi rapiti nella cittadina di confine di Matamoros, ha comportato un’ impasse così grave che si è giunti a prospettare un intervento militare USA in territorio messicano.

Continue reading “La minaccia USA al Messico ed i limiti dell’integrazione” »

Share Button

Venezuela: il potere morbido europeo ci riprova

misionverdad.com

Davanti all’aumento di fondi che l’amministrazione Joe Biden invia alle organizzazioni non governative (ONG) che si occupano del “rafforzamento della democrazia” in Venezuela, è importante rivedere non solo l’agenda diretta di Washington ma anche quella dei suoi satelliti europei.

Continue reading “Venezuela: il potere morbido europeo ci riprova” »

Share Button

Cubainformacion: giornalismo progressista…

Il giornalismo progressista e le “ceneri” della Rivoluzione

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

La casa editrice Libros del K.O. ha appena pubblicato “L’isola occulta: storie di Cuba”, di Abraham Jiménez Enoa (1). È l’ennesimo esempio di come, per uno scrittore cubano, optare per il privilegio di pubblicare su una casa editoriale straniera, comporti la riproduzione del discorso cliché: Cuba è dittatura, censura e repressione (2). Nel frattempo, centinaia di talentuosi scrittori/trici, sull’isola, continuano senza passare il filtro degli ideologi editoriali.

Continue reading “Cubainformacion: giornalismo progressista…” »

Share Button

Colpi di Stato nel XXI secolo, il putsch dei conglomerati mediatici

I colpi di stato del XXI secolo fanno appello al caos, ad applicare terapie d’urto mediante la guerra economica, psicologica, culturale e, se necessario, le forze armate vengono a svolgere il loro ruolo, sempre come liberatrici o dietro il mantello dell'”aiuto umanitario”.

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Colpi di Stato nel XXI secolo, il putsch dei conglomerati mediatici” »

Share Button

Il terrorismo ed i paradossi della neolingua dell’impero

Il concetto di terrorismo assume diversi significati per gli USA

Raúl Antonio Capote

Le autorità della città di Atlanta, USA.  hanno accusato di terrorismo 23 manifestanti che hanno lanciato pietre e bombe molotov contro le forze dell’ordine in quella città.

Continue reading “Il terrorismo ed i paradossi della neolingua dell’impero” »

Share Button

Le Agenzie d’Intelligenza USA ammettono l’improbabilità degli attacchi sonici contro i loro diplomatici

Le Agenzie d’Intelligenza degli USA hanno ammesso che «è davvero poco probabile» che uno straniero avversario sia responsabile dei sintomi informati da diplomatici USA in differenti regioni, cominciando da Cuba, nel 2016.

Continue reading “Le Agenzie d’Intelligenza USA ammettono l’improbabilità degli attacchi sonici contro i loro diplomatici” »

Share Button

I doppi standard e la manipolazione mediatica USA contro Cuba (e contro i “nemici”)

A cura di Lorenzo Poli.

Proponiamo di seguito un articolo sulla manipolazione mediatica occidentale contro Cuba. Apparentemente può sembrare fuorviante rispetto ai temi riguardanti la Palestina, ma in realtà, esattamente come la resistenza palestinese, anche quella anti-imperialista di Cuba contro il blocco economico è: vittima dello sguardo colonialista occidentale; dell’informazione prettamente eurocentrica che rappresenta come “Paradiso liberale” mentre tutto il mondo sembra nel caos; del ribaltamento delle dinamiche oppresso-oppressore; della manipolazione di fatti ed eventi; delle notizie filtrate dalle veline e dalle agenzia stampa all’apparato e del doppio standard internazionale nell’informazione embedded.

Continue reading “I doppi standard e la manipolazione mediatica USA contro Cuba (e contro i “nemici”)” »

Share Button