Come un’intensa tempesta di sabbia rossa, l’Africa si abbatte sulle coste del mondo intero. L’aria calda e i venti che spingono da est schiariscono l’orizzonte, ma dalla Cuba internazionalista ci giungono correnti più sotterranee e tuttavia costanti.
Category Archives: – internazionalismo
Cuba – Haiti
I collaboratori cubani della Salute in Haiti stanno bene, ha confermato in Twitter il membro del Burò Politico e ministro delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, che ha aggiunto che dopo il terremoto forza 4,9 gradi, la Brigata Medica Cubana nel dipartimento di Grand’Anse offre assistenza ai feriti.
I sessant’anni delle brigate mediche cubane: “Il socialismo è la cura”
Geraldina Colotti
Nell’ambasciata di Cuba, a Roma, l’emozione è palpabile tra i presenti – esponenti politici, dei movimenti e delle associazioni di sostegno -, che hanno risposto all’invito dell’ambasciatrice Mirta Granda Averhoff. Sullo schermo scorrono le immagini del grande impegno delle brigate mediche cubane nel mondo, accompagnate dalla canzone del gruppo Buena Fe, il cui attacco da parte della destra durante i concerti in Europa ha provocato un’ondata di sdegno e una massiccia raccolta di firme.
Continue reading “I sessant’anni delle brigate mediche cubane: “Il socialismo è la cura”” »
Medici, non guerre
Con el sano orgullo de contar con una consagrada fuerza de trabajadores de la Salud que llevan #60AñosSalvandoVidas, envío un cálido abrazo a los protagonistas de esa noble proeza, especialmente a los 22 mil colaboradores que hoy cumplen misión en 58 países. #CubaPorLaVida pic.twitter.com/qVFITeeM6V
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) May 23, 2023
Sono passati sessant’anni da una delle prime esperienze di internazionalismo sanitario della Rivoluzione cubana. Nel maggio 1963, la prima brigata di medici cubani partì per l’Algeria in missione internazionalista. Questo segnò l’inizio di un programma di collaborazione medica che continua ancora oggi, con più di cinquanta brigate e oltre 22000 collaboratori in 57 Paesi del mondo.
Il Presidente della Turchia ha decorato la brigata medica cubana
Il gruppo, sfidando le basse temperature, le barriere idiomatiche e le difficili condizioni del luogo, ha lavorato in tre luoghi della provincia di Kahramanmaras, uno dei più danneggiati dal sinistro.
Continue reading “Il Presidente della Turchia ha decorato la brigata medica cubana” »
Salvati dal rischio d’amputazione 135000 venezuelani con il Heberprot-P
Il Programma del Buon Vivere per il Diabetico forma parte della Missione Medica Cubana in questa nazione. Coordinato dal Ministero del Potere Popolare per la Salute (MPPS), il Ministero di Salute Pubblica (MINSAP) e il Centro d’Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba (CIGB), dal 2008 ha permesso d’assistere 274000 venezuelani, e ha salvato dal rischio d’amputazione circa 135000 pazienti.
Continue reading “Salvati dal rischio d’amputazione 135000 venezuelani con il Heberprot-P” »
1973-2023: 50esimo anniversario visita di Fidel in Vietnam
Moisés Pérez Mok – capo corrispondente in Vietnam
‘L’accordo più facile del mondo’. Con queste parole il primo ministro Pham Van Dong comunicò all’allora ambasciatore cubano presso la Repubblica Democratica del Vietnam e il Fronte Nazionale per la Liberazione del Vietnam del Sud, Raúl Valdés Vivó, il risultato delle consultazioni con questi tre importanti leader sulla possibile visita del comandante in capo Fidel Castro.
Continue reading “1973-2023: 50esimo anniversario visita di Fidel in Vietnam” »
L’aiuto internazionalista di Cuba in Africa
Un sogno al quale Fidel e Raúl dedicarono un impegno totale
Un sogno al quale Fidel e Raúl dedicarono un impegno totale nel delineare la strategia da seguire per i militari cubani che, insieme ai combattenti del Movimento per la Liberazione dell’Angola (MPLA), guidati da Agostihno Neto, contribuirono a consolidare l’indipendenza del Paese africano.
Continue reading “L’aiuto internazionalista di Cuba in Africa” »
Cuba ha ricordato l’arrivo dei primi bambini di Chernobyl
Cuba ha ricordato oggi l’arrivo dei primi 139 bambini colpiti dall’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, per i quali erano previste migliaia di cure mediche.
Il 29 marzo 1990, in una grande dimostrazione di solidarietà, il leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro ricevette i primi bambini vittime di quell’incidente per dare inizio a un programma di assistenza medica che è durato da quell’anno fino al 2016 e ha riguardato più di 26.000 persone.
Continue reading “Cuba ha ricordato l’arrivo dei primi bambini di Chernobyl” »
Chavez 2013-2023: l’unità antimperialista dei popoli
“Per la dignità, per la sovranità dei nostri popoli, non abbiamo altra scelta che unirci contro quella minaccia comune che è l’impero degli Stati Uniti, l’imperialismo mondiale, il capitalismo mondiale”.
Hugo Chávez, 14 giugno 2006
“Non c’è soluzione al problema del colonialismo e della dipendenza all’interno dei confini di nessun Paese; l’imperialismo è un problema internazionale e la soluzione all’imperialismo è anch’essa internazionale”.
Hugo Chávez, 21 luglio 2006
Continue reading “Chavez 2013-2023: l’unità antimperialista dei popoli” »
Siria – Cuba
Le “armi” cubane a Kahramanmaras, epicentro del terremoto in Turchia
Il gruppo, composto da 32 professionisti della salute, tra cui 20 medici specialisti e 11 laureati tra cui infermieri, epidemiologi e personale di servizio, si trovava presso l’ospedale Necip Fazil Sehir nella città di Kahramanmaras.
Continue reading “Le “armi” cubane a Kahramanmaras, epicentro del terremoto in Turchia” »
Contingente Henry Reeve si recherà in Turchia
La solidarietà di Cuba raggiungerà ancora una volta altre latitudini. Questa sera, 32 collaboratori della brigata Henry Reeve sono stati imbarcati dal Ministro della Salute Pubblica, José Ángel Portal Miranda, con la nobile missione di recarsi domani in Turchia, dove lunedì scorso si è verificato un devastante terremoto.
Continue reading “Contingente Henry Reeve si recherà in Turchia” »
Perché Cuba sta nel cuore del mondo?
Cuba – Palestina
«Cuba riafferma l’invariabile appoggio a una soluzione giusta, ampia e duratura del conflitto israeliano-palestinese, che garantisca al popolo della Palestina d’esercitare il suo diritto inalienabile a uno Stato con le frontiere precedenti il 1967 e con Gerusalemme Orientale come capitale», ha scritto in e Twitter il membro del Burò Politico del PCC e cancelliere di Cuba, Bruno Rodríguez.