Se fosse solo un ritratto non varrebbe la pena, le foto le consuma il tempo e a quelli che non abbiamo vissuto il momento non dicono il sufficiente; per questo ha ascoltato e letto varie volte quell’intervento di Fidel nel giugno del 1961, nella Biblioteca Nazionale che è diventato famoso come le sue Parole agli intellettuali
Category Archives: – diritti
Eroi della Pandemia, un altro premio assegnato ai nostri medici esemplari
Leydis María Labrador Herrera
Ogni mostra di gratitudine che il mondo offre ai figli di quest’Isola, vestiti con camici bianchi, che hanno posto il loro sapere e il loro profondo umanesimo al servizio della vita, ci riempie l’anima di sano orgoglio.
Continue reading “Eroi della Pandemia, un altro premio assegnato ai nostri medici esemplari” »
MINSAP
Cubainformacion: gentaccia de Miami
Patria e Vita: la libertà della pistola alla tempia
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Negli ultimi mesi, artisti cubani hanno realizzato diversi videoclip a tema politico. “Desbloquéame”, di Raúl Torres, denuncia il blocco USA (1). “Non te metas”, dell’umorista Virulo, sull’ingerenza della Casa Bianca nell’Isola attraverso artisti mercenari (2). Ma hanno interessato la stampa internazionale, alla spagnola per esempio? Zero.
MINSAP
Cuba – UE
I paesi dell’ALBA-TCP hanno alfabetizzato 4 milioni di persone
Nonostante il peso della pandemia della COVID-19, l’alfabetizzazione di circa quattro milioni di persone è un risultato che in materia d’educazione avalla la pertinenza dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America (ALBA-TCP) come blocco regionale che articola politiche integrali per il benessere dei popoli che la formano
Continue reading “I paesi dell’ALBA-TCP hanno alfabetizzato 4 milioni di persone” »
MINSAP
MINSAP
MINSAP
Cuba ha eseguito 510 interventi di impianto cocleare
Cuba ha realizzato 510 interventi di impianto cocleare*, soprattutto nella popolazione pediatrica, per il trattamento della sordità profonda grave, da quando il primo intervento di questo tipo è stato realizzato nel 1997, ha riferito ieri il sito web del Ministero della Salute Pubblica.
Continue reading “Cuba ha eseguito 510 interventi di impianto cocleare” »
La cooperazione medica cubana e la fotografia morale del mondo
Questo articolo è stato scritto per la monografia dell’OMAL (Osservatorio delle Multinazionali in America Latina) “Il potere corporativo in tempi di pandemia”, a cura della ONG Paz con Dignidad.
La cooperazione medica cubana e la fotografia morale del mondo
Jose Manzaneda Coordinatore di Cubainformación TV
Responsabile della comunicazione di Euskadi-Cuba
Aeroporto di Milano: vittoria iconica di Cuba
Il 22 marzo 2020, l’immagine di 52 cooperanti sanitari cubani in arrivo all’aeroporto di Malpensa (Milano), ha fatto il giro del mondo (1). Per la prima volta in 60 anni di cooperazione medica cubana, questa era stata richiesta da un paese europeo, membro del G8 e, in quel momento, epicentro della pandemia nel continente: l’Italia.
Continue reading “La cooperazione medica cubana e la fotografia morale del mondo” »
L’INDER è giunto in forma ai suoi 60 anni
Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha fatto i suoi auguri dal suo account in Twitter, all’Istituto Nazionale degli Sports, Educazione Fisica e Ricreazione per il suo 60º anniversario.
Continue reading “L’INDER è giunto in forma ai suoi 60 anni” »
Due vittorie di Cuba plasmano il mondo di oggi
Cheryl LaBash, Internationalist 360°,
La rivoluzione cubana aveva solo due anni nel 1961.
Due vittorie in quell’anno, 60 anni fa, gettarono le basi del Paese resiliente, ribelle e libero di oggi a sole 90 miglia dagli Stati Uniti: la campagna di alfabetizzazione e le 72 ore dall’invasione statunitense di Playa Giron, più comunemente chiamata Baia dei Porci.
Continue reading “Due vittorie di Cuba plasmano il mondo di oggi” »