Category Archives: – storia

Il vasto istoriale di aggressioni di ExxonMobil contro il Venezuela

misionverdad.com

Nei suoi oltre 100 anni di industria petrolifera, il Venezuela ha avuto vari e difficili conflitti con la multinazionale USA ExxonMobil ed esiste una documentazione molto ampia di come questa società abbia partecipato ad eventi che hanno significato instabilità politica nel nostro paese.

Continue reading “Il vasto istoriale di aggressioni di ExxonMobil contro il Venezuela” »

Share Button

Cronologia novembre 2023

La fine del blocco di Cuba è una richiesta diffusa negli Stati Uniti

1.11 – Più di cento risoluzioni approvate che chiedono di eliminare il blocco di Cuba testimoniano oggi il sentimento di rifiuto di diversi settori degli Stati Uniti nei confronti di un assedio unilaterale che dura da più di sei decenni. Circa 90 consigli municipali, giunte di contea, legislature, consigli scolastici, consigli del lavoro, sindacati e altre organizzazioni hanno chiesto negli ultimi anni al Presidente Joe Biden di porre fine al blocco.

Continue reading “Cronologia novembre 2023” »

Share Button

Fidel Castro, l’avvocato delle giuste cause

Tra il 1950 e il 1953, il giovane Fidel Castro Ruz esercitò la professione d’avvocato nella difesa degli interessi nazionali, dei poveri dei contadini e degli operai.

 

Fidel Castro è uno dei politici più importanti della seconda metà del XX secolo. È il leader che ha guidato la lotta rivoluzionaria contro una   dittatura, e ha condotto la Rivoluzione trionfante per i cammini del socialismo, sfidando la principale potenza imperialista della sua epoca.

Continue reading “Fidel Castro, l’avvocato delle giuste cause” »

Share Button

La rivolta del 30 novembre, una dimostrazione di coraggio e forza d’animo

La rivolta di Santiago de Cuba del 30 novembre 1956 fu pianificata in appoggio allo sbarco dello yacht Granma, dopo che la parola d’ordine concordata arrivò sotto forma di telegramma: “Lavoro ordinato esaurito. Editorial Divulgación”, che era l’annuncio della partenza da Tuxpan della nave che avrebbe portato Fidel e gli spedizionieri.

Continue reading “La rivolta del 30 novembre, una dimostrazione di coraggio e forza d’animo” »

Share Button

Ospedale Lucía Íñiguez: la sua storia a 25 anni dalla sua fondazione

Dopo 25 anni di assistenza medica ininterrotta, l’Ospedale Clinico Chirurgico Lucía Íñiguez Landín della provincia di Holguín, fondato il 28 novembre 1998, ha consolidato la sua posizione come uno dei centri di riferimento del settore sanitario pubblico nell’est di Cuba.

Continue reading “Ospedale Lucía Íñiguez: la sua storia a 25 anni dalla sua fondazione” »

Share Button

Comandante

Il documentario Comandante trova il suo passaporto per la trascendenza guardando con lucidità a gran parte della storia del XX secolo, a cui Cuba, la sua Rivoluzione e il suo leader sono irrimediabilmente legati.

Continue reading “Comandante” »

Share Button

Senza Fidel, con Fidel

Fabrizio Casari altrenotizie.org

Sono passati sette anni dalla scomparsa fisica del Comandante in Capo della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. Fidel è stato il più grande statista del 900 e ha reso Cuba il primo territorio libero delle Americhe. E’ nell’olimpo dei grandi rivoluzionari che hanno cambiato il corso della storia. Una storia che è stato capace di anticipare, di affrontare e di dominare. E’ stato maestro e guida per tutti coloro che, in ogni angolo della terra, abbiano provato a fare del mondo un luogo più giusto e degno di quello che avevano davanti a sé.

Continue reading “Senza Fidel, con Fidel” »

Share Button

Fidel, conquistatore dell’impossibile

Fidel è stato un gigante conquistatore dell’impossibile, un uomo assolto dalla storia che si è arruolato dalla parte del dovere e lo ha compiuto per il bene di tutti e della patria”, ha dichiarato oggi Aylín Álvarez García, primo segretario del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovani Comunisti (UJC), in occasione del settimo anniversario della partenza fisica del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.

Continue reading “Fidel, conquistatore dell’impossibile” »

Share Button

Fidel Castro e le sue battaglie per i diritti dei popoli arabi

Fidel Castro ha sempre dedicato spazio all’analisi della situazione in Medio Oriente, una regione in cui riteneva fosse in gioco gran parte del destino dell’umanità.

Continue reading “Fidel Castro e le sue battaglie per i diritti dei popoli arabi” »

Share Button

Il mondo oggi ha tanto bisogno della parola di Fidel!

Oggi 25 novembre è il settimo anniversario della scomparsa del leader storico della Rivoluzione cubana, un amico latinoamericano ci ha scritto da lontano: “La parola di Fidel è molto necessaria nel mondo di oggi!”.

Continue reading “Il mondo oggi ha tanto bisogno della parola di Fidel!” »

Share Button

Le ceneri del partigiano italiano Gino Doné in viaggio verso Cuba

Le ceneri del partigiano italiano Gino Doné che partecipò alla rivoluzione cubana con Castro e Guevara in viaggio verso Cuba. La storia.

 

Voleva riposare per sempre insieme ai suoi compagni: Fidel Castro, Che Guevara e tutti gli altri. Finalmente la sua volontà sarà realizzata.

Continue reading “Le ceneri del partigiano italiano Gino Doné in viaggio verso Cuba” »

Share Button

Corte Internazionale di Giustizia: tra distorsioni, contestazioni e abusi di potere

misionverdad.com

Alla base della controversia territoriale sull’Essequibo tra Venezuela e Guyana ci sono gli interessi energetici di multinazionali con grande influenza sul potere USA. Il paese vicino ha citato in giudizio il nostro paese davanti alla Corte Internazionale di Giustizia (CGI) per la rivendicazione formale e definitiva di 159 mila chilometri quadrati che fanno parte del territorio venezuelano, con il sostegno dell’influenza societaria di ExxonMobil e dell’influenza politica di Washington in quel processo giudiziario.

Continue reading “Corte Internazionale di Giustizia: tra distorsioni, contestazioni e abusi di potere” »

Share Button

Cuba commemora il 106° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre

Cuba ha commemorato oggi il 106° anniversario della Rivoluzione Socialista d’Ottobre con una cerimonia tenutasi nel Mausoleo del Soldato Internazionalista Sovietico della capitale.

Secondo il Canale Cubano di Notizie, hanno partecipato all’omaggio rappresentanti del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie, dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli e dei corpi diplomatici di Russia e Bielorussia.

Continue reading “Cuba commemora il 106° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre” »

Share Button

Quando la Nuestra America ha sconfitto l’Alca

Carlos Aznarez –  da Contropiano

Il direttore di Resumen Latinoamericano ricorda in questo articolo quando i movimenti sociali e i governi progressisti dell’America Latina diciotto anni fa hanno fatto saltare il progetto egemonico Usa dell’Alca, il trattato di libero commercio che sostituì il Nafta.

Possiamo ben dire che la crisi dell’unipolarismo statunitense è cominciata proprio in quello che riteneva il suo “cortile di casa”. Se oggi è possibile immaginare un mondo multipolare è anche perché da anni la rottura avvenuta in America Latina creò le condizioni per immaginare relazioni internazionali diverse. Buona lettura

***********************

Continue reading “Quando la Nuestra America ha sconfitto l’Alca” »

Share Button

A Las Clavellinas si rafforzò l’inizio della Guerra dei Dieci Anni

I patrioti di Camagüey si impegnarono nel movimento iniziato da Carlos Manuel de Céspedes in Oriente, ma all’insurrezione del 10 ottobre 1868, tra alcuni ricchi proprietari terrieri prevalevano ancora dubbi e indecisioni sulla data migliore per iniziare la Rivoluzione, in attesa di maggiori risorse militari e finanziarie, mentre altri dubitavano del successo della guerra ed erano propensi a percorrere la via riformista.

Continue reading “A Las Clavellinas si rafforzò l’inizio della Guerra dei Dieci Anni” »

Share Button