“Sono molto soddisfatto» ha detto alla stampa Riccardo Fraccari, presidente della Federazione Mondiale di Baseball e Softball, che è stato ricevuto nel Palazzo della Rivoluzione, nel pomeriggio di mercoledì 4, dal Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez.
Category Archives: – sport
Cubainformacion: baseball a Miami
Baseball cubano a Miami: soufflé mediatico e rullo totalitario
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Vi raccontiamo l’ ultima sulla libertà made in Miami. Da settimane, in quella città, c’è stato molto clamore sulla creazione di una squadra di baseball cubana “indipendente”, composta da giocatori cubani delle Major League USA (1).
Gli USA hanno negato il visto ai calciatori cubani
I calciatori cubani Luis Javier Paradela e Karel Espino non potranno giocare nelle partite di ritorno degli ottavi di finale della Concachampions perchè gli USA hanno negato il visto.
Il giornale Jit ha scritto che questa è una franca violazione delle responsabilità che assumono i paesi sedi delle competizioni di calcio e di altre discipline.
Continue reading “Gli USA hanno negato il visto ai calciatori cubani” »
E’ esagerato parlare di traffico di esseri umani?
Alessandra Riccio – https://nostramerica.wordpress.com
Su “El País” di oggi, 3 febbraio, leggo che, dopo appena sette mesi, l’atleta cubano Jordan Díaz ha ottenuto la cittadinanza spagnola e potrà gareggiare sotto quella bandiera. L’estate scorsa, durante uno scalo della delegazione cubana a Barajas, il ventenne Jordan ha tagliato la corda e abbandonato la sua delegazione sollecitando l’asilo politico, rinunciando per questo alle Olimpiadi di Tokio dove avrebbe senza dubbio conquistato una medaglia nel salto triplo, una specialità nella quale ha sbalordito il mondo dell’atletica. Si è rifugiato subito a Guadalajara e fa già parte del team di Ivan Pedroso, il fantastico saltatore cubano che adesso, in Spagna, è l’allenatore di grandi stelle dell’atletica come la venezuelana Yulimar Rojas, del burchinabé Fabrice Zango, della gagliega Ana Peleitero, del basco Tessy Ebosele.
Continue reading “E’ esagerato parlare di traffico di esseri umani?” »
Il curioso dilemma dei Yotuel Papers
Antonio Rodríguez Salvador www.lajiribilla.cu
Yotuel Romero, membro di Orishas, afferma che nel 2022 acquisterà la squadra di baseball degli Industriales. Dice che è un sogno che ha, e lo farà in modo che i giocatori di baseball non debbano emigrare e siano milionari a Cuba. In questo modo, il baseball cubano ritornerebbe in primo piano nel mondo.
Baseball: dal quartiere alla squadra Cuba
Il nostro baseball deve somigliare al paese nel quale, per le sue dimensioni culturali, la conoscenza e le pratiche associate è stato nominato Patrimonio Culturale della Nazione
Continue reading “Baseball: dal quartiere alla squadra Cuba” »
Perchè se ne vanno i giocatori cubani di baseball?
In ogni diserzione sottostà la fragilità dei valori etici e morali
Perchè i giocatori abbandonano il baseball cubano? Quanti lo avrebbero fatto se si fosse mantenuto in piedi l’Accordo tra la Federazione Cubana (FCB) e la Grande Lega Baseball (MLB), firmato il 19 dicembre del 2018 e annullato dal governo di Donald Trump, l’8 aprile del 2019?
Continue reading “Perchè se ne vanno i giocatori cubani di baseball?” »
MINSAP
Cubainformacion: baseball e blocco
Assedio al baseball cubano: tifare per il bullo, incolpare la vittima
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Molti giocatori di baseball cubani giocano in altri paesi. Ad esempio, nella Lega Professionistica del Giappone (1). Nessuna legge vieta loro di farlo (2).
A meno che il paese non siano gli … USA. E la legge non è cubana, ma USA. Lì saranno obbligati a rispettare queste condizioni: non avere residenza a Cuba né pagare un solo dollaro di tasse lì, cancellare ogni rapporto con la Federazione Cubana di Baseball e la sua squadra nazionale, e confermare che di non appartenere al Partito Comunista (3). E quindi sì: saranno i benvenuti nella Terra della Libertà.
Cuba è stata vittima del terrorismo
mai sua complice o patrocinatrice
Corone di fiori offerte dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, dal Primo Segretario del Partito Comunista e Presidente Miguel Díaz-Canel e dal popolo cubano sono state poste in onore delle vittime del terrorismo degli USA.
Tutti gli atleti paralimpici sono in Patria
Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricevuto l’ultimo gruppo di atleti paralampici arrivato nella nazione.
Nel mezzo di un forte applauso, l’ultimo gruppo di sportivi e allenatori è arrivato lunedì 13 a L’’Avana, dopo la partecipazione ai Giochi Paralimpici Tokio-2020, guidato dalla tre volte campionessa di questo appuntamento, Omara Duran e dal giovane saltatore Robiel Sol.
Continue reading “Tutti gli atleti paralimpici sono in Patria” »
Fidel nei Giochi di Tokio-2020
Cubainformacion: sport e denaro
Premi fake allo sport cubano, secondo il giornalista US Navy
Il successo sportivo di Cuba, classificata 14esima alle Olimpiadi di Tokyo, ha sorpreso la stampa internazionale.
E poco hanno tardato le campagne. Il quotidiano spagnolo AS titolava “Il premio per una medagliato di Cuba che indigna il mondo”, con una fotografia di Ronny Álvarez, medaglia d’oro giovanile in Messico, con un lotto di alimenti che sarebbe – leggiamo – il “premio per i suoi successi sportivi”.
Ancora con questi soldi!
Premi e regali agli atleti cubani?
Ogni giorno sono sempre più stupito i malinches (Malinche, donna schiava e interprete di Hernán Cortés) dalla mentalità sub-yankee. Ogni giorno gli attacchi sono più feroci. Ora sono a caccia come iene dell’accoglienza riservata agli atleti nei loro territori – quasi sempre quartieri umili o villaggi di contadini – e si burlano che un gruppo di vicini o un qualche commissario dell’INDER faccia loro dei semplici regali, quelli che hanno (in tempi di penuria, peraltro). Tavoli dove c’è una torta, un paio di bottiglie d’olio, detersivo, piatti fatti in casa, cose che, in questi momenti, sono necessarie nella vita quotidiana, e che vengono donate volentieri da coloro che si sono divertiti con le gare del loro campione uscito dal quartiere.
Lettera di scienziati cubani di fronte alle ripetute bugie
Mentre le verità esposte dagli scienziati cubani in una lettera al presidente Joe Biden guadagnano credibilità oggi con l’aumento sistematico delle firme, un rapporto espone gli errori degli USA di fronte alla pandemia.
Continue reading “Lettera di scienziati cubani di fronte alle ripetute bugie” »