Questa decisione permetterà il ristabilimento nella sua totalità delle attività economiche e produttive nelle provincie che passano alla fase tre, l’apertura di tutti i servizi gastronomici e commerciali, l’assistenza ospedaliera e le documentazioni con la presenza fisica in tute le attività di prestazione di servizi
Il Gruppo Temporaneo di Lavoro del Governo per lo scontro al nuovo coronavirus, ha effettuato una valutazione sul compimento degli indici sanitari sino ad oggi, sottolineando la scoperta di casi confermati negli ultimi 28 giorni.
Partendo da questo si evidenzia che con eccezione della province di L’Avana e Mayabeque, che hanno confermato casi negli ultimi 15 giorni, le altre province non hanno registrato casi propri da più di due periodi d’incubazione della malattia, ossia durante gli ultimi 28 giorni.
Il Gruppo Temporaneo di Lavoro del Governo, considerando questo comportamento e il compimento degli indici sanitari che misurano lo sviluppo dell’epidemia nelle tre fasi previste della prima tappa di recupero post COVID– 19, e ascoltati i criteri delle autorità dei territori, ha deciso quanto segue:
• Mantenere nella Fase No.1 la provincia de L’Avana, sino a quando si compiranno gli indici sanitari della seconda fase in maniera sostenuta per dieci giorni.
• Mantenere nella Fase No.2 la provincia di Mayabeque, sino a che si stabiliranno gli indici previsti per questa fase.
• Passare in maniera graduale alla Fase No.3 il resto delle provincie del paese e il municipio speciale Isola della Gioventù, in quelle misure possibili da implementare.
Tutto questo si riferisce al fatto che, dato che L’Avana si trova sempre nella prima fase, questo implica che un gruppo di misure previste per la terza fase non si potrà applicare totalmente al resto del paese, come il ristabilimento di voli regolari e con questo la normalità dei viaggi, così come il servizio di trasporti interprovinciale verso e da altre province, tra la varie misure.
Questa decisione permetterà il ristabilimento nella totalità delle attività economiche e di produzione nelle province che passano alla fase tre, con l’apertura di tutti i servizi gastronomici e commerciali, l’assistenza ospedaliera e le documentazioni con la presenza fisica in tute le attività di prestazione di servizi.
Per ora si manterranno le misure annunciate, relazionate alla sospensione dei carnevale e di altre attività pubbliche festive molto seguite, oltre al limite dei servizi offerti nei centri notturni in dipendenza del loro formato e delle caratteristiche.
L’inizio dell’applicazione graduale delle misure stabilite per la terza fase per tutte le province del paese, eccetto L’Avana e Mayabeque, sarà a partire da lunedì 20 luglio.
Reiteriamo la necessità di mantenere le misure sanitarie e d’isolamento fisico, che si possono applicare nelle tre fasi, includendo l’uso della mascherina nei luoghi pubblici dove c’è affollamento.
Finalmente, siamo convinti che la nostra popolazione potrà godersi questa estate e lo farà con disciplina e responsabilità.
One thought on “13 provincie e l’Isola della Gioventù passano alla fase 3”