La 31ª Fiera del Libro di Santiago de Cuba è stata un successo

Per la varietà e la quantità di testi messi a disposizione del pubblico e la convergenza di manifestazioni artistiche, hanno definito un successo la 31ª Fiera Internazionale del Libro, che si è conclusa oggi in questa città.

Nel Salón de los Vitrales della Plaza de la Revolución, Juan Rodríguez, presidente dell’Istituto Cubano del Libro, ha affermato, alla presenza del Ministro della Cultura Alpidio Alonso Grau, che l’evento si è riaffermato come un autentico incontro delle masse e una grande celebrazione delle arti.

Di fronte all’attuale situazione economica e all’inasprimento del blocco statunitense, Cuba ha dimostrato ancora una volta al mondo il suo impegno per la cultura, l’identità e la formazione di valori tra il popolo, soprattutto i bambini e i giovani, i principali destinatari di tutto ciò che fa, ha affermato.

Ha affermato che più di quattro milioni e 200 mila copie della produzione nazionale sono disponibili per offrire ai lettori, e quasi 1.200 e-book con la possibilità, per la prima volta, di essere acquistati in valuta nazionale.

Ha sottolineato la presentazione di più di 300 nuove pubblicazioni e la presenza di espositori, scrittori, artisti e funzionari di 54 Paesi, che rappresentano una dimostrazione di amicizia, solidarietà e fiducia con Cuba.

Rodríguez ha sottolineato che la Colombia, ospite d’onore, ha presentato un programma artistico e letterario rappresentativo della sua cultura.

Ha ringraziato i creatori, gli editori, i disegnatori, i traduttori, i promotori, gli stampatori e gli altri lavoratori del libro, i visitatori stranieri, il Ministero della Cultura e tutte le sue istituzioni e consigli per aver reso possibile la Fiera.

Nell’occasione è stata consegnata la medaglia Alejo Carpentier alla trovatrice Marta Campos, in riconoscimento dei meriti raggiunti e del lavoro svolto nella creazione, interpretazione, diffusione e organizzazione artistica.

La distinzione per la Cultura Nazionale è stata assegnata anche ad artisti e gruppi con un’apprezzabile carriera legata al prestigio, all’arricchimento e alla promozione delle radici del patrimonio musicale cubano come salvaguardia dell’identità nazionale.

Vania Martínez, direttrice del Trio Palabra, ha dichiarato all’Agenzia di stampa cubana che il premio è un tributo al lavoro del gruppo e li motiva a continuare a difendere le loro tradizioni.

Alla cerimonia di chiusura hanno partecipato José Ramón Monteagudo, primo segretario del Partito Comunista Cubano della provincia, la governatrice Beatriz Johnson e funzionari del settore.

La 31a Fiera Internazionale del Libro è stata dedicata all’eminente bibliografa Araceli García Carranza e a Julio Travieso Serrano, vincitore del Premio Nazionale di Letteratura 2021.

L’evento, descritto come il più importante e unificante del movimento editoriale cubano fin dai suoi inizi nel 1982, è un punto di riferimento per la commercializzazione e la promozione della migliore letteratura cubana, latinoamericana e mondiale.

Fonte: acn

Traduzione: italiacuba.it


24.03 – Santiago di Cuba – I risultati della 31ª Fiera Internazionale del Libro sono stati definiti come una mostra concreta di fronte al mondo della volontà di Cuba di continuare a commettere sulla sua cultura, per la sua identità, per la formazione dei valori nel suo popolo, soprattutto nei bambini e nei giovani.

La presentazione nella giornata del libro “Fidel”, è stata una speciale motivazione: l’autrice e saggista Katiuska Blanco Castiñeira ha detto che questo testo cerca di portarcelo a corpo intero e di pensiero, per far sì che le generazioni più giovani  possano conoscerlo non solo attraverso i suoi critti e i suoi discorsi, ma perché penetrino nei loro sentimenti e nel loro intelletto.

Come riassunto il presidente dell’Istituto Cubano del Libro, Juan Rodríguez Cabrera, ha detto che nonostante la complessa realtà che vive il mondo e con il crudele blocco  economico, commerciale e finanziario dell’impero, l’appoggio dello Stato alla produzione editoriale del paese, e l’unità delle istituzioni  coinvolte, hanno reso possibile questa manifestazione culturale di massa.

Nonostante tutto quello che oggi attenta contro lo sviluppo della Fiera, sono stati posti  4200 titoli e 4200000 di volumi a disposizione dei lettori e 420 invitati di 54 paesi  hanno ratificato l’amicizia, la solidarietà e la fiducia nel nostro paese.

In  totale sono state realizzate più di 6000 presentazioni letterarie e scientifiche, son state offerte  450 conferenze, 215 dibattiti e 140 premiazioni e omaggi ai creatori.

Assieme alle massime autorità del Partito e del Governo nella provincia, José Ramón Monteagudo Ruiz e Beatriz Johnson Urrutia, rispettivamente, e con il ministro di Cultura, Alpidio Alonso Grau, erano presenti i premi nazionali relazionati al mondo editoriale e altri famosi autori.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.