Senza Fidel, con Fidel

Fabrizio Casari altrenotizie.org

Sono passati sette anni dalla scomparsa fisica del Comandante in Capo della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. Fidel è stato il più grande statista del 900 e ha reso Cuba il primo territorio libero delle Americhe. E’ nell’olimpo dei grandi rivoluzionari che hanno cambiato il corso della storia. Una storia che è stato capace di anticipare, di affrontare e di dominare. E’ stato maestro e guida per tutti coloro che, in ogni angolo della terra, abbiano provato a fare del mondo un luogo più giusto e degno di quello che avevano davanti a sé.

Continue reading “Senza Fidel, con Fidel” »

Share Button

Collegamenti con un colpo di stato in Guatemala

Poche ore fa, la Procura ha chiesto al Parlamento controllato dalla destra di dichiarare illegale il movimento Semilla, mentre cerca di togliere l’immunità a Bernardo Arévalo, il presidente eletto dalla maggioranza dei guatemaltechi e che entrerà in carica il prossimo gennaio.

Continue reading “Collegamenti con un colpo di stato in Guatemala” »

Share Button

Fidel, conquistatore dell’impossibile

Fidel è stato un gigante conquistatore dell’impossibile, un uomo assolto dalla storia che si è arruolato dalla parte del dovere e lo ha compiuto per il bene di tutti e della patria”, ha dichiarato oggi Aylín Álvarez García, primo segretario del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovani Comunisti (UJC), in occasione del settimo anniversario della partenza fisica del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.

Continue reading “Fidel, conquistatore dell’impossibile” »

Share Button

Contraddizioni dell’antichavismo nella difesa dell’Essequibo

misionverdad.com

La difesa della sovranità venezuelana del territorio della Guayana Esequiba è una questione che dovrebbe unire tutti i cittadini del paese, indipendentemente dalle loro posizioni ideologiche.

Il Governo Bolivariano ha sottolineato l’importanza del coordinamento nazionale per affrontare le pretese delle multinazionali energetiche USA che cercano di impadronirsi dell’Essequibo e sfruttare le sue risorse naturali, utilizzando la Guyana come burattino.

Continue reading “Contraddizioni dell’antichavismo nella difesa dell’Essequibo” »

Share Button

Al nostro fianco, Fidel

Il Comandante deve continuare ad essere il compagno che ci spinge, il leader che ci incoraggia, il pensiero che ci guida, la voce che continua a chiamarci, come alla vigilia di Giron, a prendere i nostri posti di combattimento per difendere la più bella opera di giustizia che l’umanità abbia mai conosciuto.

Continue reading “Al nostro fianco, Fidel” »

Share Button

Fidel Castro e le sue battaglie per i diritti dei popoli arabi

Fidel Castro ha sempre dedicato spazio all’analisi della situazione in Medio Oriente, una regione in cui riteneva fosse in gioco gran parte del destino dell’umanità.

Continue reading “Fidel Castro e le sue battaglie per i diritti dei popoli arabi” »

Share Button

Il mondo oggi ha tanto bisogno della parola di Fidel!

Oggi 25 novembre è il settimo anniversario della scomparsa del leader storico della Rivoluzione cubana, un amico latinoamericano ci ha scritto da lontano: “La parola di Fidel è molto necessaria nel mondo di oggi!”.

Continue reading “Il mondo oggi ha tanto bisogno della parola di Fidel!” »

Share Button

Siamo fedeli alla Palestina

I giovani e la popolazione dell’Avana in generale hanno marciato giovedì a sostegno del popolo palestinese, vittima del genocidio sionista.

Continue reading “Siamo fedeli alla Palestina” »

Share Button

Atilio Boron analizza la vittoria di Milei

“È STATA UNA CAMPAGNA MEDIATICA BEN PIANIFICATA”

Correo del Alba – 20 novembre 2023

Poche ore dopo la vittoria di Javier Milei alle elezioni presidenziali argentine, come da consuetudine in materia di analisi politica ed elettorale in America Latina e nei Caraibi, abbiamo intervistato in esclusiva per Correo del Alba il noto politologo e intellettuale Atilio Boron, con il quale abbiamo riflettuto sul trionfo dell’estrema destra.

Continue reading “Atilio Boron analizza la vittoria di Milei” »

Share Button

Russia – Cuba

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz ha ricevuto nel pomeriggio di mercoledì 22, il ministro degli Interni della Federazione della Russia, generale di Polizia Vladímir A. Kolokóltsev, che realizza una visita a Cuba dal 20 novembre.

Continue reading “Russia – Cuba” »

Share Button

Milei, il presidente dell’austerità e della disoccupazione votato dai giovani

Fabrizio Verde

Il panorama politico di qualsiasi paese è un’arena complessa e dinamica, modellata dall’interazione di diversi fattori, tra cui le condizioni socioeconomiche e l’opinione pubblica. Negli ultimi tempi, l’Argentina ha visto un aumento del sostegno per Javier Milei, in particolare tra la popolazione più giovane. È sconcertante, tuttavia, osservare come questi giovani abbiano votato per un candidato le cui politiche andranno contro i loro stessi interessi.

Continue reading “Milei, il presidente dell’austerità e della disoccupazione votato dai giovani” »

Share Button

Una “Rivoluzione” in cui Cuba si è proclamata terra libera

Il centro storico di Santiago de Cuba, monumento nazionale, si rinnova con molteplici azioni per celebrare il 65° anniversario del trionfo della Rivoluzione.

Continue reading “Una “Rivoluzione” in cui Cuba si è proclamata terra libera” »

Share Button

Russia – Venezuela

Putin ordina la firma dell’accordo di partenariato strategico e cooperazione

Fabrizio Verde

Il Presidente russo Vladimir Putin ha ordinato la firma di un accordo di partenariato strategico e di cooperazione con il Venezuela. Come conferma l’ordine presidenziale sulla firma del relativo trattato tra i due Paesi, secondo quanto riferisce l’emittente RT.

Continue reading “Russia – Venezuela” »

Share Button

Chi sono i nuovi giudici della CIG e perché riguarda il Venezuela?

misionverdad.com

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha eletto, lo scorso 9 novembre, i cinque nuovi giudici che assumeranno la responsabilità della Corte Internazionale di Giustizia (CIG) dell’Aia a partire dal 6 febbraio 2024.

Continue reading “Chi sono i nuovi giudici della CIG e perché riguarda il Venezuela?” »

Share Button

La Settimana della Cultura Italiana a Cuba

Questa 25ª edizione oltrepassa i limiti della capitale con la realizzazione a partire da martedì 21 del Primo Congresso cubano d’Archeologia Storica, a Matanzas.

Il sito web del Ministero di Cultura cubano ha informato che la XXV edizione della Settimana della Cultura Italiana in Cuba è iniziata  con la realizzazione del VII Seminario Storico Emigrazione e Presenza Italiana in Cuba, nel Palazzo del Segundo Cabo, ne l’Avana Vecchia.

Continue reading “La Settimana della Cultura Italiana a Cuba” »

Share Button

informare x vincere