Category Archives: – media
Accusa sospetta
Arthur González http://heraldocubano.wordpress.com
Il gigante brasiliano Odebrecht, principale costruttore delle opere che si eseguono nel porto cubano di Mariel, dove si installa la Zona di Regime Economico Speciale, è stato accusato di “lavoro schiavistico”, cosa non comune nel XXI secolo. Né il Sudafrica durante il regime dell’apartheid fu segnalato per tale delitto e, tanto meno le compagnie minerarie e petrolifere nordamericane o europee che sfruttano giacimenti in Sud America, pagano salari ben al di sotto del solito, danneggiano per sempre l’ambiente e spostano villaggi indigeni dalle loro terre natali. Continue reading “Accusa sospetta” »
L’ora di Cuba
Bloqueo. Forse sta per finire l’embargo USA imposto all’isola da 52 anni
di Roberto Livi da IL MANIFESTO del 25 giugno 2014
Il passato fine di settimana, il presidente dell’Uruguay José Mujica, avrebbe trasmesso al suo collega cubano, Raúl Castro un messaggio di Barak Obama (che aveva incontrato nella sua visita ufficiale a Washington) nel quale il presidente Usa si dice pronto a intavolare un dialogo con l’Avana e a discutere la fine dell’ embargo unilaterale da 52 anni imposto a Cuba. La notizia è stata diffusa dal settimanale uruguayano molto vicino a fonti governative, Búsqueda, il quale scrive che «il presidente cubano si è dimostrato molto interessato della proposta» di Obama «a condizione che essa non implichi imposizioni ma trattative tra pari» e che Mujica sia uscito dall’incontro col più giovane dei Castro «molto ottimista». Continue reading “L’ora di Cuba” »
Cubainformacion: BNP ed il blocco USA (video)
New York: un giornale chiede di fare scambi di prigionieri con Cuba
Manuel E. Yepe – http://www.granma.cu/idiomas/italiano
Un articolo firmato da Armstrong T. Fulton, ex assessore principale del Presidente del Comitato delle relazioni estere del Senato ed ex ufficiale d’Intelligenza Nazionale degli Stati Uniti pera l’America Latina, è stato pubblicato il 16 giugno nel quotidiano di New York “Forward” (Avanti).
Il giornale si è pronunciato contro la politica ipocrita di Washington nelle gestioni per ottenere la liberazione del sergente dell’esercito Bowe Bergdahl, prigioniero in Afganistan delle forze del talibano, e quella del mercenario statunitense Alan Gross, che da 4 anni e mezzo è recluso a L’Avana perchè ha attentato contro la sicurezza dello Stato. Continue reading “New York: un giornale chiede di fare scambi di prigionieri con Cuba” »
Fondi avvoltoio USA contro l’Argentina con l’aiuto … della mafia di Miami
Fondi avvoltoio USA contro l’Argentina con l’aiuto … della mafia di Miami
![]() |
Testo basato sul blog Isla mia (Cuba)/ Contrainjerencia
Vari fondi avvoltoio degli Stati Uniti – NML Capital e Aurelius Management – hanno ottenuto che la Corte Suprema degli Stati Uniti condannasse lo Stato argentino a pagare 1500 milioni di dollari per titoli del debito che acquistarono, alcuni anni fa, per solo 48 milioni.
Per anni, il lavoro di lobbying politica di questi fondi è stato intenso. Ad esempio, alcuni politici statunitensi sono stati pagati per fare pressioni, ricattare e minacciare l’Argentina. Continue reading “Fondi avvoltoio USA contro l’Argentina con l’aiuto … della mafia di Miami” »
Cubainformacion: immaginate queste notizie a Cuba (testo)
José Manzaneda Coordinatore de Cubainformación
(video) – Il fondatore di Wikileaks Julian Assange ha già scontato due anni come rifugiato presso l’Ambasciata dell’Ecuador a Londra (1). I servizi segreti inglesi vigilano giorno e notte la sede diplomatica, per fermarlo e consegnarlo alla Svezia, paese che a sua volta l’estraderebbe negli Stati Uniti. Il suo crimine: informare il mondo di alcuni dei crimini dell’Esercito nordamericano. Per la stampa la situazione di questo dissidente non è uno scandalo. Ma immaginate se fosse il governo di Cuba quello che accerchiasse una sede diplomatica – con l’aiuto del Venezuela o della Bolivia, per esempio – per perseguire qualcuno che la stampa internazionale chiama “dissidenti” (2), per la sua provata collaborazione con il blocco USA (3)? Continue reading “Cubainformacion: immaginate queste notizie a Cuba (testo)” »
Cubainformacion: immagina se fosse successo a Cuba (video)
Zunzuneo-Conmotion: vecchio e moderno copione
tratto da Radio Minas
Con l’invio di messaggi di testo a cellulari di cittadini cubani, l’Agenzia Internazionale degli Stati Uniti per lo Sviluppo (USAID), agenzia del Dipartimento di Stato, finanziava il programma sovversivo ZunZuneo, rivelato nello scorso aprile dall’agenzia statunitense AP .
Continue reading “Zunzuneo-Conmotion: vecchio e moderno copione” »
Rassegnazione
Omar Perez Solomon http://lapupilainsomne.wordpress.com
Negli Stati Uniti sembrano rassegnati a consentire che i contributi che apportano alla casse del governo vengano sperperati e utilizzati nelle avventure imperiali dei centri di potere del vicino del nord, alcuni esempi lo dimostrano.
La guerra in Iraq, dal 2003 alla fine dell’occupazione nel 2012, è costata ai contribuenti USA più di due milioni di milioni di dollari; ma ancora una volta, i depositari USA dovranno aiutare a finanziare i droni che ora si preparano per nuove missioni in Mesopotamia. Qualcosa di simile accade per mantenere 33000 soldati che il Pentagono ha schierato sul suolo afghano. Continue reading “Rassegnazione” »
Dilma Rousseff perseguitata dalla destra pro yankee
Arthur Gonzalez hhp://heraldocubano.wordpress.com
È palpabile l’interesse della destra brasiliana, e naturalmente del Governo degli Stati Uniti, che il Partito dei Lavoratori del Brasile non continui a rimanere al potere; gli eventi avvenuti in quel paese lo dimostrano. Non è un caso che alle porte del Mondiale di Calcio si verifichino tanti scioperi e proteste di piazza; è la stessa ricetta applicata in altri paesi, “i golpe morbidi” per svolgere azioni di “Lotta nonviolenta strategica” sviluppati dallo statunitense Gene Sharp, dell’Albert Einstein Institute. Continue reading “Dilma Rousseff perseguitata dalla destra pro yankee” »
Cubainformacion: balle e ballerine (testo)
Cuba: da dove fuggono senza che gli sia impedito uscire e ottengono asilo senza che li si perseguiti
José Manzaneda Coordinatore Cubainformación
(video) – L’enorme successo del Balletto Nazionale di Cuba nella sua recente performance a Portorico non è stata una notizia internazionale (1). Ma lo è stata, per decine di televisioni, radio e giornali l’abbandono di otto dei suoi membri, a cui il governo degli Stati Uniti ha concesso asilo politico (2), e che subito sono stati contrattati dal Balletto Classico Cubano di Miami, compagnia con cui hanno avuto la loro prima performance dopo soli 7 giorni! (3) Continue reading “Cubainformacion: balle e ballerine (testo)” »
Cubainformacion: balle e ballerini (video)
La distorsione storica del criminale blocco a Cuba
Arthur Gonzalez http://heraldocubano.wordpress.com
“Saper leggere è saper camminare, saper scrivere è saper ascendere”, ha detto l’apostolo di Cuba José Martí, nel 1877, e quanta ragione racchiudono le sue parole.
Molti in questo convulso mondo di oggi dovrebbero studiarlo a fondo, per questo lo si considera il più universale di tutti i cubani.
Il 10 giugno il libello ‘Diario di Cuba’, creato dal governo USA come parte della guerra psicologica imposta contro Cuba, ha pubblicato un articolo di Luisa Rodríguez Grillo, in cui questiona e critica ferocemente coloro che, recentemente, hanno lanciato, dagli USA, una richiesta al presidente Barack Obama di un cambiamento della politica verso Cuba, in particolare l’eliminazione dell’eufemisticamente chiamato “Embargo”. Continue reading “La distorsione storica del criminale blocco a Cuba” »