Tag Archives: Alex Saab

Perché è bloccato il gioco in Venezuela?

misionverdad.com

Vari media hanno riferito della presenza dell’aereo USA Phoenix Air Gulfstream III, di proprietà del governo USA, presso l’aeroporto internazionale di Maiquetía in Venezuela.

In questa occasione, l’aereo avrebbe trasportato Roger Carstens, ex sottosegretario dell’Ufficio per Democrazia, Diritti Umani e Lavoro del Dipartimento di Stato USA e, dal 2020, attuale inviato presidenziale speciale per Affari di Ostaggi di quel Paese.

Continue reading “Perché è bloccato il gioco in Venezuela?” »

Share Button

Washington ha fatto fallire ogni tentativo di dialogo in Venezuela

misionverdad.com

Sono stati centinaia gli appelli al dialogo con settori dell’opposizione da parte del presidente Nicolás Maduro. Tendere la mano e cercare comprensione è stata anche una costante durante la presidenza di Hugo Chávez. Tuttavia, bisogna capire che gli USA sono intervenuti nei diversi processi di questa indole nei momenti più importanti. Di seguito è riportato un resoconto.

Continue reading “Washington ha fatto fallire ogni tentativo di dialogo in Venezuela” »

Share Button

Alex Saab è un trofeo di guerra

Intervista esclusiva a Camilla Fabri, moglie del diplomatico sequestrato

 

Teatro pieno e pubblico attento, pronto a scandire gli interventi al grido di “Free Alex Saab”. Si è svolto così, nel Teresa Carreño, a Caracas, il Foro “El lawfare contra Venezuela: a tres años del secuestro del diplomático Alex Saab”. Giuristi, attivisti, personalità politiche provenienti dall’Africa, dagli Stati Uniti, dal Canada, dall’America Latina e dall’Europa, hanno discusso sulle cause, le conseguenze e l’estensione del lawfare, l’uso della magistratura a fini politici. Una pratica che, come ha spiegato in un video l’avvocato argentino, Eugenio Zaffaroni, preme su governi, presidenti e leader progressisti, per distorcere la volontà popolare.

Continue reading “Alex Saab è un trofeo di guerra” »

Share Button

Intervista all’eroe cubano, René Gonzáles

Geraldina Colotti

Al foro internazionale intitolato “El lawfare contra Venezuela: a tres años del secuestro del diplomatico Alex Saab”, che si è concluso a Caracas, abbiamo intervistato René Gonzáles, presente al tavolo conclusivo. René è uno dei Cinque agenti cubani che avevano infiltrato gli anticastristi di Miami, e per questo ha trascorso 15 anni nelle prigioni nordamericane.

Continue reading “Intervista all’eroe cubano, René Gonzáles” »

Share Button

Alex Saab deve tornare a casa

Geraldina Colotti

Dal 9 all’11 giugno si svolge a Parigi il V incontro della Rete Europea di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana, creata in Belgio nel 2018. Un incontro all’insegna della sovranità, dell’indipendenza e dell’antimperialismo. Valori che caratterizzano la rivoluzione bolivariana, laboratorio di resistenza e proposta che ha messo al centro la pace con giustizia sociale, nonostante le oltre 935 misure coercitive unilaterali illegali, imposte da Stati Uniti e Unione Europea dal 2015. A questo proposito, Abbiamo intervistato Richard Benavides, coordinatore delle Brigate internazionali della comunicazione solidale (BRICS-PSUV), una delle organizzazioni presenti all’incontro.

Continue reading “Alex Saab deve tornare a casa” »

Share Button

Gli appetiti della UE sul Venezuela alla Conferenza di Bogotá

Geraldina Colotti

La Conferenza internazionale di Bogotá “ha di nuovo posto il Venezuela al centro delle preoccupazioni mondiali”. Così, l’oppositore Gerardo Blyde, coordinatore della Piattaforma unitaria, ha commentato alla stampa la dichiarazione letta dal ministro degli Esteri colombiano, Alvaro Leyva, a proposito di una possibile ripresa del dialogo tra il chavismo e l’estrema destra interna, interrottosi in Messico. “Preoccupazioni”, interessi e appetiti evidenziati dai profili dei partecipanti, che rappresentano i 20 paesi presenti.

Continue reading “Gli appetiti della UE sul Venezuela alla Conferenza di Bogotá” »

Share Button

Alex Saab

Share Button

Cubainformacion: dall’Iraq a Cuba

Dall’Iraq a Cuba: dalla propaganda di guerra al giornalismo sovvenzionato

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

A vent’anni dall’invasione dell’Iraq, Wikileaks ricorda il suo famoso video dell’“assassinio collaterale” di “civili, compresi due giornalisti della Reuters” da parte dell’esercito USA (1).

È stato “un momento decisivo per la nostra comprensione” di ciò, afferma l’organizzazione, perché oggi, chi “rischia una condanna a 175 anni se è estradato” è il giornalista che ha pubblicato il video, Julian Assange, e non gli autori del crimine né i loro comandi (2) (3).

Continue reading “Cubainformacion: dall’Iraq a Cuba” »

Share Button

Alex Saab peggiora, gli Stati uniti lo stanno lasciando morire

Geraldina Colotti

La salute di Alex Saab peggiora. Sta vomitando sangue scuro. In carcere non riceve cure, ma ansiolitici non prescritti da uno psichiatra. Lo stanno portando alla morte. Camilla Fabri Saab, moglie del diplomatico venezuelano sequestrato e deportato negli Stati uniti, trattiene a stento le lacrime mentre legge il comunicato del movimento che si batte per la liberazione del marito. È pallida e smagrita, nei suoi occhi tutta l’angoscia che le hanno trasmesso i pochi minuti di colloquio telefonico con Alex, detenuto in un super-carcere di Miami, controllato giorno e notte, in ogni attimo e in ogni gesto.

Continue reading “Alex Saab peggiora, gli Stati uniti lo stanno lasciando morire” »

Share Button

Venezuela: comunicato

Share Button

USA: processo contro Alex Saab rivela spionaggio diplomatico

misionverdad.com

Informando dal tribunale federale in cui gli USA stanno processando il diplomatico venezuelano Alex Saab, The Grayzone scopre atti perturbatori di spionaggio diplomatico. La difesa di Saab insiste che sta incarcerato per aver violato il blocco economico di Washington.

Continue reading “USA: processo contro Alex Saab rivela spionaggio diplomatico” »

Share Button

Dietro le quinte del caso Alex Saab

Intervista all’analista politico Pedro Carvajalino

Geraldina Colotti

Pedro Carvajalino, giornalista del programma Zurda Conducta, cura la comunicazione del movimento Free Alex Saab, sia in ambito nazionale che internazionale. Lo ringraziamo per questa intervista in un momento cruciale per la vicenda giuridica del diplomatico, giacché sono in corso le udienze per il riconoscimento del suo statuto di inviato speciale da parte degli Stati Uniti.

Continue reading “Dietro le quinte del caso Alex Saab” »

Share Button

#FreeAlexSaab

A Caracas imponente manifestazione chiede liberazione del diplomatico detenuto negli USA

lantidiplomatico.it

Alex Saab, inviato speciale della Repubblica bolivariana del Venezuela, si trova illegalmente detenuto negli USA nonostante i suoi diritti all’immunità diplomatica.

Continue reading “#FreeAlexSaab” »

Share Button

Alex Saab, un diplomatico sequestrato

Una conferenza virtuale sull’inedito caso internazionale

Geraldina Colotti

I ripetuti attacchi hacker, che si scatenano puntualmente a ogni iniziativa online della rivoluzione bolivariana, non hanno impedito che si svolgesse con successo la conferenza stampa internazionale sul caso di Alex Saab, il diplomatico venezuelano sequestrato e deportato negli Stati Uniti. Tra il 12 e il 16 dicembre, si svolgeranno le udienze sul riconoscimento dello statuto di inviato speciale, ignorato e calpestato dagli USA a dispetto della convenzione di Ginevra. Il 20, è attesa la decisione.

Continue reading “Alex Saab, un diplomatico sequestrato” »

Share Button

Il momento attuale di Maduro: i tre piani della sua vittoria

misionverdad.com

Dopo un’intensa lotta esistenziale per la conservazione del suo mandato e, di conseguenza, della propria struttura organica della Repubblica Bolivariana come istituzione politica, il Presidente venezuelano si avvia a terminare il 2022 riaffermando la sua autorità a capo del Paese, allo stesso tempo, da forma ad una nuova fase economica nazionale.

Continue reading “Il momento attuale di Maduro: i tre piani della sua vittoria” »

Share Button