Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha firmato, a Sonora, il decreto per la nazionalizzazione del litio, utilizzato nella produzione di batterie per auto elettriche. “Che la nazione sia proprietaria di questo minerale strategico”, ha dichiarato il capo di Stato durante la sua visita al comune di Bacadéhuachi.
Tag Archives: Andrés Manuel López Obrador
Presidente del Messico: possibilità di non partecipare al Vertice delle Americhe
Discorso Presidente messicano a Cuba
“Caro presidente di Cuba, amico Díaz-Canel,
senza voler esagerare si può essere certi che Cuba è stata, per quasi quattro secoli, la capitale dell’America. Chiunque veniva dall’Europa nel nostro continente non poteva non passare attraverso l’isola più grande delle Antille e, per molti decenni, Cuba è stata il gioiello della Corona spagnola.
Messico: il referendum conferma López Obrador
Giulio Chinappi https://giuliochinappi.wordpress.com
Il referendum per la revoca del mandato presidenziale di Andrés Manuel López Obrador ha rappresentato una dura sconfitta per l’opposizione. Il governo può ora proseguire con le sue riforme, in particolare quella energetica.
Continue reading “Messico: il referendum conferma López Obrador” »
Il presidente messicano accusa gli Stati Uniti di “violare la sovranità”
Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador sta conducendo un’accorta guerra verbale con il vicino settentrionale del paese, gli Stati Uniti. Nelle sue conferenze stampa quotidiane, AMLO, come viene chiamato il presidente in Messico, accusa spesso gli Stati Uniti di violare la “sovranità nazionale” del Messico.
Continue reading “Il presidente messicano accusa gli Stati Uniti di “violare la sovranità”” »
L’ingerenza USA in Messico
Katu Arkonada www.cubadebate.cu
Negli ultimi mesi, Andrés Manuel López Obrador ha criticato gli USA per l’intromissione negli affari interni del Paese, per il finanziamento che concede a vari gruppi della “società civile”, ma con una attiva partecipazione al pestaggio politico e mediatico contro il governo di Lopez Obrador.
Intervento Presidente Miguel Díaz-Canel Bermúdez (Messico)
Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, nella sfilata civico-militare in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario del Grido di Dolores.
Città del Messico. 16 settembre 2021, «Anno 63º della Rivoluzione».
Continue reading “Intervento Presidente Miguel Díaz-Canel Bermúdez (Messico)” »
AMLO a Chapultepec
Angelo Guerra Cabrera www.jornada.com.mx
Il discorso di Andrés Manuel López Obrador al Castello di Chapultepec ha la categoria di un documento di grande significato storico come proiezione del futuro per l’America Latina ed i Caraibi che – ha sottolineato il presidente del Messico – deve mantenere vivo il sogno di Bolívar e ricreare il suo progetto di unità tra i popoli dell’America Latina e dei Caraibi. Rafforza il messaggio lo scenario del venerabile castello e che sia pronunciato davanti ai delegati alla Riunione dei Ministri degli Esteri della Comunità degli Stati Latinomaricani e Caraibici.
Messico – Cuba
PRESIDENTE DEL MESSICO RINGRAZIA I MEDICI CUBANI PER L’AIUTO DURANTE LA PANDEMIA
Ha sottolineato che i professionisti cubani “stanno aiutando a raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti di salvare vite umane e per questo abbiamo bisogno di specialisti della salute, per questo stiamo aumentando il numero di borse di studio per le specialità in cui il Messico è deficitario”.
CELAC: Cuba riafferma il suo impegno per l’unità e la pace
L’America Latina e i Caraibi si sono riuniti ieri in Messico a favore dell’integrazione, la complementarità, il rispetto delle differenze e la pace, nel mezzo di un mondo che l’impero vuole sfruttare con guerre suicida, con un neoliberalismo fascista che uccide di fame, aliena i popoli con la trans- culturazione e la divisione ed è sempre più in pericolo per l’aggressione all’ambiente, la cui espressione ha già un alto costo economico e in vite umane.
Continue reading “CELAC: Cuba riafferma il suo impegno per l’unità e la pace” »
Messico, il primo anno di governo di AMLO
Domenica primo dicembre oltre 250000 persone si sono date convegno nello Zócalo di Città del Messico per festeggiare il primo anno di governo di Andrés Manuel López Obrador.
Continue reading “Messico, il primo anno di governo di AMLO” »
AMLO ed il suo impatto in America Latina
Angel Guerra Cabrera www.jornada.com.mx
L’arrivo di Andrés Manuel López Obrador alla Presidenza del Messico ha avuto una importante ripercussione sull’impulso alle lotte anti-neoliberali in America Latina e nei Caraibi (LAC). Nella misura in cui si avvicinavano le elezioni presidenziali e cresceva la sua candidatura è stata ragione di allegria e speranza nei circoli rivoluzionari e progressisti della nostra America. Facciamo un po’ di storia.
Continue reading “AMLO ed il suo impatto in America Latina” »
I tre giorni che hanno scosso Cuba
È iniziato giovedì scorso, con la presentazione della risoluzione cubana contro il blocco USA che, da 27 anni, si vota all’ONU. La giornata è stata tra le più combattute che si ricordi, con la troika USA, Israele e Brasile totalmente isolata. Bolsonaro, che ha trascinato il suo paese, per la prima volta, nella comparsa, invece di aggiungere forza, vergognosamente, le ha sottratte. Centoottantasette paesi si sono allineati con l’isola, nonostante le pressioni del governo gringo, che ha minacciato diverse nazioni con il sospendere gli aiuti economici.
L. Obrador, A. Fernández, integrazione regionale e comunione di idee
Gerardo Villagrán del Corral, CLAE,
Traduzione di Alessandro Lattanzio
Poco più di un mese dopo essersi divenuto presidente dell’Argentina, Alberto Fernández compiva il primo viaggio all’estero in Messico, per incontrarsi per tre ore con colui sarà un alleato, il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, per parlare di complementazione commerciale, investimenti, politica estera e in particolare integrazione regionale. “Un incontro più che formidabile; un ottimo punto di partenza, coll’idea che abbiamo molte cose in comune”, con López Obrador, con cui affermava di avere
Continue reading “L. Obrador, A. Fernández, integrazione regionale e comunione di idee” »