Nella città meridionale di Ushuaia, nella provincia argentina della Terra del Fuoco, nel Barrio Latinoamericano, il segretario all’Educazione, Pablo López Silva, la consigliera responsabile del programma, Isabel Fernández, e i segretari di altri ministeri e autorità provinciali hanno annunciato l’attuazione del programma di alfabetizzazione cubano “Yo, sí Puedo”, secondo le informazioni diffuse dall’ufficio del governatore provinciale.
Tag Archives: argentina
Il bene ed il male delVII Vertice CELAC
Più che per la sua dichiarazione finale, gli accordi raggiunti o gli interventi di presidenti e ministri degli Esteri, il valore specifico del VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC) a Buenos Aires è ricaduta sul fedele paesaggio che ha delineato sullo stato attuale dell’integrazione latinoamericana, con le sue sfide più pressanti. L’evento in sé, ciò che ha dimostrato, è la chiave fondamentale per ragionare sull’attuale scenario geopolitico, con la complessità che unisce e separa l’orizzonte della regione.
Continue reading “Il bene ed il male delVII Vertice CELAC” »
Discorso Diaz-Canel (CELAC)
Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, al VII Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Buenos Aires, Argentina, 24 gennaio 2023.
Perché il Presidente Maduro ha cancellato la sua presenza al VII Vertice CELAC
Per molti è stata una totale sorpresa che il Presidente Nicolás Maduro non si sia recato a Buenos Aires per partecipare al VII Vertice CELAC. È un evento importante e tale organismo è stato promosso principalmente dal Venezuela, dai suoi inizi ad oggi, per cui la rappresentanza governativa è fondamentale in un contesto di sfide verso l’integrazione regionale.
Continue reading “Perché il Presidente Maduro ha cancellato la sua presenza al VII Vertice CELAC” »
Il destino inevitabile di Nostra America
L’America Latina ed i Caraibi ha vissuto secoli di dura formazione della propria identità regionale, lottando tra gli appetiti delle potenze coloniali e imperiali e le proprie legittime aspirazioni d’indipendenza e unità. Ha dovuto soffrire prima il dominio e il saccheggio delle nazioni europee: Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Francia, Olanda, e poi la presenza dominante e neocoloniale degli USA.
Continue reading “Il destino inevitabile di Nostra America” »
Argentina: campagna mediatica e persecuzione giudiziaria contro il Presidente Maduro
Una delle strategie ricorrenti dell’antichavismo per attaccare il Governo bolivariano del Venezuela consiste nel criminalizzare il presidente Nicolás Maduro, realizzando dossier con informazioni false o distorte, con l’intento di creare un clima di opinione negativa che si intensifichi a livello internazionale, in modo che ci sia un sostegno ad intentare un’azione legale (a sfondo politico) contro il capo dello Stato.
Riflessione, allerta e speranza
Il cinema dei (per) i colonizzati?
Luis Arce a sostegno di Cristina Fernández
Ante el @ProgresaLatam, ratificamos nuestro apoyo a la hermana @CFKArgentina, que no está sola, estamos con ella, con el pueblo argentino y su gobierno, seguros que la verdad y la justicia, triunfarán. https://t.co/w8cc6Xk2LT
— Luis Alberto Arce Catacora (Lucho Arce) (@LuchoXBolivia) December 15, 2022
Il tema del lawfare è tornato prepotentemente d’attualità in America Latina dopo l’assurda condanna comminata alla vicepresidente argentina Cristina Fernandez e il golpe parlamentare ordito in Perù per destituire il presidente Pedro Castillo.
Continue reading “Luis Arce a sostegno di Cristina Fernández” »
Obiettivo CFK: causa Vialidad ed il lawfare a bruciapelo
La manipolazione politica è stata il segno più grande nella cosiddetta “causa Vialidad”, risultata nella decisione dello scorso 6 dicembre emessa dalla Corte Orale Federale numero 2, nella cui sentenza si condanna l’attuale vicepresidentessa argentina, Cristina Fernández de Kichner (CFK), a sei anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici.
Continue reading “Obiettivo CFK: causa Vialidad ed il lawfare a bruciapelo” »
Cristina
Continua la stagione del lawfare contro i leader progressisti in America Latina. La vicepresidente dell’Argentina Cristina Kirchner è stata condannata a sei anni di carcere dal Tribunal Oral Federal Nº2 (TOF 2) composto dai giudici Andrés Basso, il presidente Jorge Gorini e Rodrigo Giménez Uriburu nel caso Vialidad, per i reati di amministrazione fraudolenta con danno alla pubblica amministrazione. Inoltre, il verdetto ha stabilito che alla vicepresidente sarà vietato ricoprire cariche pubbliche a vita.
Lawfare in Argentina: 6 anni di carcere e interdizione a vita per Cristina Fernandez
Continua la stagione del lawfare contro i leader progressisti in America Latina. La vicepresidente dell’Argentina Cristina Kirchner è stata condannata a sei anni di carcere dal Tribunal Oral Federal Nº2 (TOF 2) composto dai giudici Andrés Basso, il presidente Jorge Gorini e Rodrigo Giménez Uriburu nel caso Vialidad, per i reati di amministrazione fraudolenta con danno alla pubblica amministrazione. Inoltre, il verdetto ha stabilito che alla vicepresidente sarà vietato ricoprire cariche pubbliche a vita.
I Paesi che partecipano al mondiale dell’opportunismo politico
Il Venezuela torna ad essere protagonista sulla scena internazionale, e per propri meriti. Certo, molto ha a che vedere con l’attuale situazione internazionale, quando il capitalismo del disastro ha già spazzato via lo status quo globale e le dinamiche economiche si sono rotte, non proprio a causa del parossismo USA.
Continue reading “I Paesi che partecipano al mondiale dell’opportunismo politico” »
Hebe de Bonafini
Nos aflige profundamente el fallecimiento de Hebe de Bonafini, gran luchadora y presidenta histórica de Madres de Plaza de Mayo, entrañable amiga de #Cuba y de la Revolución.
Muy sentidas condolencias al pueblo y gobierno de Argentina, extensivas a sus familiares y allegados. pic.twitter.com/jM9spU5ShC
— Bruno Rodríguez P (@BrunoRguezP) November 20, 2022