Questo 23 febbraio, l’Assemblea Nazionale venezuelana (AN) approvava all’unanimità la richiesta che la rappresentante dell’Unione europea in Venezuela, Isabel Brilhante Pedrosa, sia dichiarata persona non grata, oltre a sollecitare il ramo esecutivo a rivedere le condizioni con cui l’ufficio dell’UE esiste nel Paese. La questione di come i venezuelani vengano attaccati da tali nuove sanzioni dell’UE e loro conseguenze dovrebbe essere posta alle Nazioni Unite (ONU).
Tag Archives: Assemblea Nazionale
Venezuela: espulsione rappresentante UE
Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana
Ieri all’unanimità i deputati dell’Assemblea Nazionale (AN) venezuelana hanno votato in sessione ordinaria per il rifiuto delle ulteriori sanzioni unilaterali imposte ai cittadini venezuelani dall’Unione Europea (UE), compresi alti dignitari e magistrati membri dei poteri pubblici del Paese e hanno chiesto all’Esecutivo Nazionale (il Governo) di dichiarare persona non grata ed espellere dal Paese la sua rappresentante diplomatica a Caracas, Isabel Brilhante Pedrosa, per la continua ingerenza di questo organismo contro il Venezuela.
Continue reading “Venezuela: espulsione rappresentante UE” »
CIA e Colombia dietro l’attentato all’Assemblea Nazionale venezuelana
In conferenza stampa il 5 febbraio, il Presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana (AN) Jorge Rodríguez ha presentato prove che collegano il governo colombiano del presidente Iván Duque con l’attacco sventato con esplosivi contro il parlamento venezuelano, che doveva aver luogo il 26 gennaio.
Continue reading “CIA e Colombia dietro l’attentato all’Assemblea Nazionale venezuelana” »
Triste, solitario e adesso indagato. La fine politica del golpista Guaidò?
Triste, solitario, abbandonato e adesso anche indagato. Si avvia a giusta conclusione la parabola politica di quella barzelletta della storia conosciuta come Juan Guaidò insieme a quella dei suoi accoliti golpisti.
La nuova Assemblea Nazionale ha infatti deciso di istituire una commissione speciale deputata a indagare sugli innumerevoli crimini commessi da Juan Guaidò e i suoi accoliti manovrati da come marionette da Washington.
Continue reading “Triste, solitario e adesso indagato. La fine politica del golpista Guaidò?” »
Good bye, mister Guaidó
Manuel Cabieses Donoso www.cubadebate.cu
Juan Guaidó Márquez, il ridicolo manichino del ventriloquo di Washington, inizia ad evaporare nell’oblio. Tuttavia gli è assicurato un posto nella storia universale del tradimento. Nel 2019, si è proclamato presidente del Venezuela ed era disposto a guidare un governo fantoccio se il paese fosse stato occupato dall’esercito USA.
Non è successo. Il Pentagono temeva di perdere migliaia di soldati se avesse invaso la terra di Bolívar. L’impero si è reso conto che l’amor di patria è il fondamento granitico dell’identità venezuelana e latinoamericana.
Venezuela, Chavez e Bolivar tornano nell’Assemblea Nazionale
Simbolicamente i primi a fare ritorno nell’Assemblea Nazionale dopo cinque anni sono stati ritratti di Chavez e Bolivar. Buttati fuori dalla sede dell’organo legislativo da un’opposizione grossolana, rozza, rozza, ignorante e piena d’odio per i simboli della sovranità del paese. Sappiamo bene che questo è un sentimento alieno per dei polli di batteria allevati e pasciuti da Washington.
Continue reading “Venezuela, Chavez e Bolivar tornano nell’Assemblea Nazionale” »
Il popolo venezuelano ha trionfato!
Adán Chávez Frías
I
Ci siamo proposti, dopo il processo elettorale parlamentare di domenica scorsa, 6 dicembre, realizzare un bilancio preliminare riguardo al suo sviluppo; convinti che sia un esercizio utile per continuare a stimolare il dibattito politico a livello nazionale ed internazionale sulla Verità del Venezuela ed, in particolare, in relazione al Sistema Elettorale Venezuelano, che ha dimostrato, ancora una volta, la sua solidità, nonostante l’entità degli attacchi di cui è oggetto il paese.
Venezuela: ufficializzata la composizione della nuova AN
Il risultato delle elezioni legislative venezuelane è stato ufficializzato ed ha ottenuto la legittimazione da parte di tutti gli osservatori internazionali presenti, mentre gli Stati Uniti, l’Unione Europea e le altre forze reazionarie si rifiutano di riconoscerne la validità.
Continue reading “Venezuela: ufficializzata la composizione della nuova AN” »
Il “Progetto Guaidò” sarà sepolto con la forza dei voti
Dal 2007, attraverso il finanziamento di organizzazioni legate alla Central Intelligence Agency USA (CIA) come, ad esempio, la serba CANVAS, si è andata formando una nuova élite dirigente dell’anti-chavismo.
Si tratta di un nuovo ceto di “dirigenti” estratti dalle classi medie ed alte della società venezuelana, radicato in università private ed identificato con i valori USA, che ha fatto la sua comparsa sulla scena nazionale durante le violente proteste scatenate dopo il mancato rinnovo della concessione al canale privato RCTV per ordine legale dello Stato venezuelano, media che, tra l’altro, è stato agente del golpe nel primo decennio del XXI secolo.
Continue reading “Il “Progetto Guaidò” sarà sepolto con la forza dei voti” »
La nuova AN deve richiedere la cessazione del blocco contro il paese
La gestione di Julio Borges della presidenza del Parlamento nazionale, durante il 2017, è stata cruciale per la promozione e la legittimazione, davanti all’opinione pubblica, dell’applicazione delle Misure Coercitive ed Unilaterali (MCU) contro il paese.
Sebbene sia noto che Borges non aveva le capacità, con i suoi mezzi, di realizzare queste azioni, il suo ruolo nel parlamento è stato fondamentale per dare per scontato le narrazioni USA che il blocco aveva luogo come misura su richiesta dell’ “unico potere legittimo nel paese”, riferendosi all’Assemblea Nazionale (AN) in ribellione.
Continue reading “La nuova AN deve richiedere la cessazione del blocco contro il paese” »
Inizia un’altra tappa con l’elezione di una nuova Assemblea Nazionale
Al di là degli impatti economici, politici e legali dell’operazione di “cambio di regime” propalata dall’Assemblea Nazionale dominata dall’anti-chavismo, c’è un effetto che spicca rispetto al resto per la sua importanza nel destino nazionale. Questo effetto risiede nello strappo dei legami sociali e culturali dei venezuelani, che come comunità politica e storica sono stati sottoposti ad una strategia volta a creare differenze e divisioni insormontabili.
Continue reading “Inizia un’altra tappa con l’elezione di una nuova Assemblea Nazionale” »
Ripieghi, pressioni e calcoli
gli ultimi movimenti nello scacchiere politico di fronte al 6D
Questo martedì, 11 agosto, la Conferenza Episcopale Venezuelana (CEV) è ricomparsa come attore sulla scena politica venezuelana, in congruenza al suo divenire negli ultimi 20 anni. Solo che, questa volta, l’hanno fatto in contro corrente rispetto ad un gruppo di partiti dell’anti-chavismo venezuelano.
La Presidenza della CEV ha emesso un comunicato in merito alle elezioni parlamentari che si terranno quest’anno in Venezuela, smarcandosi dalle tendenze anti-chaviste che chiedono l’astensione. Al contrario, hanno invitato gli attori dell’opposizione a partecipare alle elezioni che si realizzeranno il prossimo 6 dicembre.
Vzla: Assemblea Nazionale 2015-2020
10 conseguenze del fatto che il chavismo abbia perso l’AN, nel 2015
Per quanto voglia nasconderlo, l’opposizione venezuelana ora non dovrebbe più essere definita al singolare, ma le opposizioni: c’è quella rappresentata da Juan Guaidó, deliberatamente sottomessa alla politica estera USA; e la dissidente di quel versante, che ha politici venezuelani anti-chavisti con aspirazioni a cariche pubbliche e piattaforme istituzionali.
Venezuela: Governo Bolivariano propone dialogo per conflitto AN
Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha proposto al Tavolo di Dialogo Nazionale di essere il mediatore del conflitto dell’Assemblea Nazionale (AN) portato avanti da fazioni dell’opposizione.
Continue reading “Venezuela: Governo Bolivariano propone dialogo per conflitto AN” »
Menzogne e forza, armi di Trump vs Maduro
Carlos Fazio www.cubadebate.cu
Il regime di Donald Trump mente. Mente ed inganna sull’Iran e Venezuela, come in precedenza ha fatto con il colpo di stato civico-poliziesco-militare-mediatico che ha rovesciato il presidente costituzionale Evo Morales e imposta l’autoproclamata Jeanine Áñez in Bolivia.
Continue reading “Menzogne e forza, armi di Trump vs Maduro” »