Tag Archives: attacchi sonici

Ambasciata o nido di spie?

Arthur Gonzalez

Nora Gámez Torres, giornalista cubana nazionalizzata statunitense, che si occupa di questioni cubane sui giornali El Nuevo Herald e Miami Herald, in uno dei suoi recenti articoli sulla “Sindrome dell’Avana”, ha rivelato che la Missione diplomatica yankee all’Avana è realmente un nido di spie, cosa ben nota per la forte denuncia che Cuba ha fatto nel 1987, quando ha divulgato in TV la confessione di 27 funzionari cubani collaboratori segreti della Sicurezza di Stato, che per anni hanno ingannato la CIA quando questa li ha reclutati per ottenere informazioni economiche, finanziarie, questioni relative alla salute umana e animale, al trasporto navale e aereo, alle comunicazioni e a quelle dell’area militare dell’Isola.

Continue reading “Ambasciata o nido di spie?” »

Share Button

Le Agenzie d’Intelligenza USA ammettono l’improbabilità degli attacchi sonici contro i loro diplomatici

Le Agenzie d’Intelligenza degli USA hanno ammesso che «è davvero poco probabile» che uno straniero avversario sia responsabile dei sintomi informati da diplomatici USA in differenti regioni, cominciando da Cuba, nel 2016.

Continue reading “Le Agenzie d’Intelligenza USA ammettono l’improbabilità degli attacchi sonici contro i loro diplomatici” »

Share Button

Il lato triste della menzogna

Arthur Gonzalez

“L’ignorante afferma, mentre il saggio dubita e riflette”, così affermava Aristotele, filosofo e matematico greco, davanti alle menzogne che alcuni raccontavano per influire sul giudizio della società.

Con la stessa intenzione, nel 2016 il Dipartimento di Stato, con l’approvazione della Casa Bianca, ha lanciato la falsa tesi per cui alcuni dei suoi diplomatici accreditati presso l’ambasciata dell’Avana fossero stati “vittime di presunti attacchi sonori” che ne avrebbero pregiudicato la salute.

Continue reading “Il lato triste della menzogna” »

Share Button

Hacker, sindrome dell’Avana e altre aggressioni russe che solo la CIA vede

Caitlin Johnstone, Orinoco Tribune 21 ottobre 2021

Secondo quanto riferito, la commissione per gli affari esteri della Camera starebbe contrassegnando la sua esilarante risposta agli attacchi da sindrome dell’Avana prevedendo sanzioni per chiunque il presidente ritenga responsabile di aver inflitto ai funzionari statunitensi sintomi da sbornia usando microonde ad alta tecnologia.

Continue reading “Hacker, sindrome dell’Avana e altre aggressioni russe che solo la CIA vede” »

Share Button

I grilli dell’Avana irrompono a Bogotá

I famosi rumori sembrano provenire da grilli, animaletti ora coinvolti, per opera e grazia di una costruzione mediatica a fini politici, in quanto accade all’ambasciata USA a Bogotà

Elson Concepción Pérez  www.granma.cu

Continue reading “I grilli dell’Avana irrompono a Bogotá” »

Share Button

Non ci sono stati attacchi sonici

 e quindi non possono esistere evidenze

Il membro del Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e ministro delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla,  ha reiterato nel suo account in Twitter, che non ci sono stati «attacchi» contro i diplomatici USA a L’Avana.

La pubblicazione risponde ai risultati classificati e alle evidenze delle investigazioni scientifiche non pubbliche sui detti incidenti di salute esposti di recente che dimostrano la manipolazione politica su questi fatti.

Continue reading “Non ci sono stati attacchi sonici” »

Share Button

No armi fantascientifiche

Un documento declassificato del Dipartimento di Stato finalmente mette la parola fine ai presunti attacchi sonici a cui sarebbero stati sottoposti i diplomatici statunitensi presenti nell’ambasciata degli Stati Uniti a L’Avana nel 2016.

Continue reading “No armi fantascientifiche” »

Share Button

Allo scoperto le falsità sulla sindrome inventata da Washington

www.granma.cu

L’Accademia delle Scienze di Cuba ha presentato una relazione tecnica con una valutazione degli incidenti alla salute avvenuti durante i soggiorni all’Avana del personale di governi stranieri e delle loro famiglie.

Il dottore in Scienze, Michel Valdés Sosa, direttore generale del Centro per le Neuroscienze di Cuba, ha qualificato come una “narrazione scientificamente inaccettabile” il tema dei presunti incidenti alla salute avvenuti nel 2017, che hanno coinvolto personale delle ambasciate di USA e Canada, e diversi loro parenti, all’Avana.

Continue reading “Allo scoperto le falsità sulla sindrome inventata da Washington” »

Share Button

Sindrome dell’Avana o Sindrome di Washington?

José Ramón Cabañas Rodríguez  www.cubadebate.cu

Un uomo con alito alcolico entra in un locale dove si riuniscono gli studenti e picchia uno dei giovani. Più e più volte gli chiede di riconoscere la paternità della creatura che sua figlia porta in grembo. Il ragazzo riceve così tanti colpi che è quasi stremato. Quando l’aggressore offeso ritorna a casa, scopre che il test di gravidanza che ha trovato nella stanza di sua figlia non era di quest’ultima ma quello di una vicina.

Continue reading “Sindrome dell’Avana o Sindrome di Washington?” »

Share Button

Sindrome de l’Avana

UNA STRANA ARMA PROCUREREBBE DANNI AL CERVELLO

La sindrome di L’Avana ovvero gli strani malori accusati da alcuni diplomatici statunitensi presenti nell’ambasciata degli Stati Uniti nella capitale cubana e da altri agenti tornano alla ribalta.

Continue reading “Sindrome de l’Avana” »

Share Button

La sindrome dell’inganno degli USA contro chi gli si oppone

Nonostante lo sforzo di Cuba, della comunità internazionale e anche di un gruppo d’importanti scienziati statunitensi che sanno che non esistono prove sulla possibilità dei mal chiamati attacchi sonici, torna la trama mal tagliata della presunta aggressione a funzionari USA.

Raúl Antonio Capote

Continue reading “La sindrome dell’inganno degli USA contro chi gli si oppone” »

Share Button

Cubainformacion: Cuba e la pistola sonica di James Bond

Quattro anni fa, il governo USA ha denunciato misteriosi “attacchi acustici” contro il suo personale diplomatico a Cuba.

Argomento con cui ha chiuso il suo consolato all’Avana, annullato la consegna dei visti … ed iniziato un’escalation di 242 sanzioni contro l’isola.

Continue reading “Cubainformacion: Cuba e la pistola sonica di James Bond” »

Share Button

L’attacco che non è avvenuto

Rosa Miriam Elizalde www.cubadebate.cu

Li hanno chiamati “attacchi sonici”, “incidenti alla salute”, “sindrome dell’Avana”. In nome di presunti rumori inspiegabili le cui cause erano diffuse, il governo USA ha deciso ritirare, nel settembre 2017, tutto il personale non essenziale e le loro famiglie dall’Ambasciata del proprio paese a Cuba. E’ corsa la voce che una ventina di diplomatici riferivano sintomi tanto vari come nausee, vertigini, confusione mentale, sordità parziale, disturbi del sonno e lacune nel vocabolario di base, presumibilmente causati dall’esposizione a suoni persistenti di origine sconosciuta nelle loro case o stanze d’albergo.

Continue reading “L’attacco che non è avvenuto” »

Share Button

Effetto woozle e le vertigini della Casa Bianca

Andy Jorge Blanco  www.cubadebate.cu

Winnie Pooh è uscito con Pimpi alla ricerca del Woozle, un animale immaginario di cui entrambi hanno seguito le tracce nella neve. Alla fine si sono resi conto che non stavano facendo altro che rincorrere i propri passi. Non esisteva una preda simile. L’episodio animato è il punto di partenza per spiegare l’effetto Woozle, prodotto quando un’affermazione non scientificamente provata finisce per essere veridica, anche per gli esperti. Una menzogna ripetuta tante volte si converte in verità.

Continue reading “Effetto woozle e le vertigini della Casa Bianca” »

Share Button

Dal sonico al cinico: l’infamia naufraga di nuovo

Un documento recentemente declassificato permetterà conoscere fino a che punto Trump, Pompeo e Marco Rubio si siano spinti per giustificare, artificialmente, una retrocessione nelle relazioni bilaterali tra USA e Cuba.

Francisco Arias Fernandez  www.granma.cu

Continue reading “Dal sonico al cinico: l’infamia naufraga di nuovo” »

Share Button