Tag Archives: Barack Obama

Venezuela: continua ad essere una minaccia x gli USA

Il Venezuela continua ad essere per la Casa Bianca una minaccia inusuale e straordinaria per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha rinnovato per l’ottavo anno consecutivo l’ordine esecutivo 13962 dell’8 marzo 2015 emanato per la prima volta dall’allora Presidente degli Stati Uniti e Premio Nobel per la Pace Barack Obama. Nell’ordine esecutivo firmato da Obama il Venezuela veniva definito “una minaccia inusuale e straordinaria” per la sicurezza nazionale statunitense. Grazie a quel provvedimento negli anni dalla Casa Bianca sono state applicate al paese sud americano oltre 900 misure sanzionatorie che però non sono servite a far capitolare il legittimo governo di Nicolas Maduro.

Continue reading “Venezuela: continua ad essere una minaccia x gli USA” »

Share Button

Il discorso sullo stato dell’Unione e altri demoni

José Ramón Cabañas Rodríguez

Come ogni anno, si è appena svolto, nel Campidoglio USA, l’atto che si denomina come discorso presidenziale sullo Stato dell’Unione, esercizio che si realizza, pubblicamente e ininterrottamente, dal 1913 e il cui obiettivo è quello di fornire una sorta di bilancio sulla situazione del Paese e lo sviluppo dell’agenda del presidente che è al potere in quel momento. George Washington iniziò la pratica nel 1790, ma Thomas Jefferson la interruppe (la sessione pubblica) nel 1801.

Continue reading “Il discorso sullo stato dell’Unione e altri demoni” »

Share Button

Cosa non è cambiato nelle relazioni USA-Cuba

Nessuna amministrazione USA è stata così efficiente e dedita nel far adempiere le sanzioni economiche contro Cuba

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Cosa non è cambiato nelle relazioni USA-Cuba” »

Share Button

Cubainformacion: cordone sanitario

Un cordone sanitario contro il blocco a Cuba

 José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Il dialogo Cuba-USA, durante l’amministrazione Obama, è durato due anni. E, in quel periodo, un minimo pacchetto di licenze e alcune misure di alleviamento del blocco hanno provocato il visibile miglioramento dell’economia dell’isola (1). Cuba viveva tempi di sollievo. E puntare sul blocco era mal visto.

Continue reading “Cubainformacion: cordone sanitario” »

Share Button

Offensiva o ‘controffensiva’ USA contro Cuba

José Ramón Cabañas Rodríguez  www.cubadebate.cu

In conversazioni con vicini, esperti, giovani e seguendo il filo della nostra stampa nazionale, è comune sentire la valutazione (vera tra l’altro) che si è prodotto un brutale attacco degli USA contro Cuba negli ultimi anni. Sono stati utilizzati numerosi argomenti che rendono innegabile tale affermazione, le prove sono ovunque.

Continue reading “Offensiva o ‘controffensiva’ USA contro Cuba” »

Share Button

Il carcere di Guantanamo è ancora aperto 20 anni dopo

Roberto Montoya Giornalista e scrittore https://blogs.publico.es

“Difenderemo i diritti di coloro che assicuriamo alla Giustizia. E chiuderemo il centro di detenzione della Baia di Guantánamo (…) Gli USA non tortureranno. Proteggeremo i diritti di coloro di cui siamo responsabili”. Parola di Joe Biden.

Continue reading “Il carcere di Guantanamo è ancora aperto 20 anni dopo” »

Share Button

Prendere le distanze da tutto ciò che è inumano

Silvio Rodríguez  www.cubadebate.cu

La strategia di Obama, per me, è sempre stata chiara: “non combatterli, avvicinati al tuo nemico e influenzalo”. Possiamo porgli gli epiteti che vogliamo, ma senza dubbio è stata la politica più pacifica, la meno cruenta di tutti i presidenti nordamericani che ci sono toccato dopo il 1959. D’altra parte, allo stesso modo in cui ricevere borse di studio e ospitare in case di persone di livello medio, negli USA, possa far pensare in modo differente un giovane che, fin da bambino, conosce solo la nostra realtà –di vantaggi sociali e carenze materiali–, visitare Cuba, per un giovane nordamericano, può significare un grande cambio di mentalità rispetto a ciò che sin da bambino ha sentito e letto di noi.

Continue reading “Prendere le distanze da tutto ciò che è inumano” »

Share Button

Cubainformacion: baseball e blocco

Assedio al baseball cubano: tifare per il bullo, incolpare la vittima

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Molti giocatori di baseball cubani giocano in altri paesi. Ad esempio, nella Lega Professionistica del Giappone (1). Nessuna legge vieta loro di farlo (2).

A meno che il paese non siano gli … USA. E la legge non è cubana, ma USA. Lì saranno obbligati a rispettare queste condizioni: non avere residenza a Cuba né pagare un solo dollaro di tasse lì, cancellare ogni rapporto con la Federazione Cubana di Baseball e la sua squadra nazionale, e confermare che di non appartenere al Partito Comunista (3). E quindi sì: saranno i benvenuti nella Terra della Libertà.

Continue reading “Cubainformacion: baseball e blocco” »

Share Button

È possibile la normalizzazione delle relazioni tra Cuba e gli USA?

Cuba è sempre stata disposta, nonostante il passato e proprio per questo, al dialogo aperto per risolvere le questioni in sospeso, tutte, con il governo USA, sulla base dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e nel quadro del Diritto Internazionale e della Carta delle Nazioni Unite

Jorge Casals Llano  www.granma.cu

Continue reading “È possibile la normalizzazione delle relazioni tra Cuba e gli USA?” »

Share Button

Joe Biden, il liberatore di Internet?

Venerdì 16 luglio, nei giardini della Casa Bianca e prima di salire a bordo dell’elicottero per recarsi alla residenza di riposo, a Camp David, Joe Biden ha detto alla CNN che “la disinformazione nelle reti ci uccide”. In particolare, il Presidente USA si riferiva alle pubblicazioni nella rete digitale Facebook sulla vaccinazione contro il COVID-19 e accusava quella società di non fare nulla per evitarle.

Iroel Sánchez www.granma.cu

Continue reading “Joe Biden, il liberatore di Internet?” »

Share Button

Pretesti fabbricati per mantenere la politica contro Cuba

Arthur González https://heraldocubano.wordpress.com

Vergogna per una nazione che si auto definisce come un “paradiso della democrazia”, che meno di dieci persone possano incatenare la politica estera USA e gli impediscano di prendere decisioni sovrane nei confronti di Cuba, perché queste persone occupano posizioni rilevanti nel Congresso, grazie al denaro di gruppi di emigranti cubani che fanno della politica un fruttuoso affare.

Continue reading “Pretesti fabbricati per mantenere la politica contro Cuba” »

Share Button

Di nuovo in vendita l’insaccato “voto cubano”

José Ramón Cabañas Rodríguez  www.cubadebate.cu

Diversi articoli sono apparsi sulla stampa USA nei giorni scorsi ricorrendo all’argomento dell’impatto del “voto cubano”, come probabile motivo che spiega perché il governo di Joe Biden non abbia ancora corretto le retrocessioni registrate nella relazione bilaterale con Cuba, sotto l’amministrazione precedente.

Continue reading “Di nuovo in vendita l’insaccato “voto cubano”” »

Share Button

Biden: “normalizzare” le relazioni anche con Cuba

di Medea Benjamin* https://amicuba.altervista.org

Silvia da Miami, Eduardo da Hialeah, Abel da Lakeland. I nomi si riversano sulla  pagina delle donazioni  per “Syringes to Cuba” mentre Carlos Lazo promuove la campagna sul suo popolare live streaming di Facebook. Un energico insegnante di liceo cubano-americano a Seattle, Lazo ha creato un gruppo chiamato  Puentes de Amor,  Ponti d’amore, per unire i cubani americani che vogliono sollevare il bruciante blocco degli Stati Uniti che sta impoverendo i loro cari sull’isola.

Continue reading “Biden: “normalizzare” le relazioni anche con Cuba” »

Share Button

Il Premio Nobel del Pus

Sergio Rodriguez Gelfenstein  https://misionverdad.com

Alfred Nobel era ben lungi dal pensare -quando istituì il premio che porta il suo nome- che dallo stesso ne sarebbe conseguito un affronto all’umanità dal momento in cui iniziò ad essere consegnato con criteri politici e ideologici e come strumento di esaltazione dei valori e pratiche capitaliste.

Continue reading “Il Premio Nobel del Pus” »

Share Button