Tag Archives: brasile

Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare

Peter Kornbluh

Cinquant’anni dopo il golpe militare che rovesciò Salvador Allende e instaurò la dittatura di Pinochet, esistono ancora documenti top secret sul ruolo degli USA che devono essere declassificati.

Il 25 agosto, la CIA ha pubblicato, discretamente, sul suo sito web due documenti sul golpe militare in Cile, tenuti segreti per mezzo secolo: il President’s Daily Brief (PDB – rapporto quotidiano del presidente) della mattina dell’11 settembre 1973 (il giorno del golpe) e dell’8 settembre 1973, quando l’esercito cileno stava finalizzando i suoi piani per rovesciare il governo democraticamente eletto di Salvador Allende.

Continue reading “Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare” »

Share Button

Il progressismo latinoamericano in crisi

misionverdad.com 

Nella regione dell’America Latina si stanno verificando diverse situazioni conflittuali per i governi progressisti e le loro istituzioni interne. Nonostante l’intensità delle aggressioni contro la sua governabilità, sia dall’interno che dall’esterno del paese, negli ultimi anni, il Venezuela si distingue per non far parte di questo gruppo.

Continue reading “Il progressismo latinoamericano in crisi” »

Share Button

Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare

Nel 2022, 33 milioni di persone si trovavano in gravi condizioni di mancanza di accesso al cibo.

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato giovedì 31 agosto un piano ambizioso per far uscire il Paese sudamericano dalla mappa della fame nel mondo.

Continue reading “Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare” »

Share Button

Brasile: un colpo all’estrema destra

La notizia non potrebbe essere più gratificante: Jair Messias Bolsonaro, emarginato dalla scena politica per otto anni. Questa è la più che meritata sentenza giudiziaria contro l’ex presidente brasiliano, una delle maggiori figure dell’estrema destra in America Latina.

Continue reading “Brasile: un colpo all’estrema destra” »

Share Button

Lula: “Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni”

lantidiplomatico.it

Il presidente brasiliano Lula ha fatto sentire ancora una volta la sua voce contro le ingerenze negli affari interni dei paesi della regione, confermando al contempo la legittimità del suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro.

Continue reading “Lula: “Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni”” »

Share Button

Brasile: Il Senato approva il programma Più Medici

Continue reading “Brasile: Il Senato approva il programma Più Medici” »

Share Button

Maduro si blinda nello scacchiere internazionale

misionverdad.com

Il presidente Nicolás Maduro Moros ha effettuato visite in Brasile, Turchia e Arabia Saudita, riposizionando la sua presenza negli spazi internazionali imponendo una verità oggettiva: l’isolazionismo contro il Venezuela (e, quindi, contro la sua stessa figura) ha fallito clamorosamente.

Continue reading “Maduro si blinda nello scacchiere internazionale” »

Share Button

L’urgenza di rilanciare UNASUR (lavoro speciale)

misionverdad.com

La recente convocazione del presidente Lula da Silva a che si realizzi un vertice dei presidenti sudamericani, in Brasile, arriva in un momento in cui la regione affronta sfide sia in termini di integrazione economica che di unità politica. In questo senso, i dirigenti regionali dovrebbero tenere conto della necessità di rafforzare questi ambiti attraverso il rilancio dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR).

Continue reading “L’urgenza di rilanciare UNASUR (lavoro speciale)” »

Share Button

Maduro a Lula: “Il Venezuela vuole far parte dei BRICS”

lantidiplomatico.it

Dopo otto anni di rottura diplomatica tra Venezuela e Brasile, la visita ufficiale del presidente bolivariano Nicolás Maduro al gigante sudamericano segnerà la storia. In questa occasione Maduro ha infatti avanzato la possibilità che il Venezuela entri a far parte del gruppo BRICS.

Continue reading “Maduro a Lula: “Il Venezuela vuole far parte dei BRICS”” »

Share Button

Lula coraggioso: affrontare il pericolo

Non è solo l’ultradestra bolsonarista con i suoi media e migliaia di evangelisti a strepitare contro Lula, ma anche gli Stati Uniti hanno già preso posizione per rendere impossibile il progetto del presidente di una politica brasiliana indipendente, che in questi giorni si traduce nell’appoggio agli sforzi congiunti di Russia e Cina nel desiderio di porre fine al conflitto in Ucraina.

Continue reading “Lula coraggioso: affrontare il pericolo” »

Share Button

La battaglia per il futuro

José Blanco

Durante la sua visita in Cina, Lula se l’è presa con il predominio internazionale del dollaro e ha fatto un appello al gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) per promuovere l’uso delle proprie monete nazionali nel commercio internazionale e per liberarsi dalla soggezione alle istituzioni finanziarie come il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale (BM), formulando alcune domande retoriche: Perché non possiamo commerciare con le nostre monete? Chi ha deciso che dovesse essere il dollaro?

Continue reading “La battaglia per il futuro” »

Share Button

Marco Rubio fa i capricci per il lecca-lecca

Randy Alonso Falcon

Come lo scolaro a cui tolgono dalla bocca il lecca-lecca così sta, in questi giorni, il senatore USA Marco Rubio. Il politico dell’estrema destra repubblicana e paladino delle sanzioni contro Cuba è molto preoccupato perché in questo momento l’impero non avrà modo di sanzionare nessuno.

Continue reading “Marco Rubio fa i capricci per il lecca-lecca” »

Share Button

Brasile: la lotta della memoria contro l’oblio

Emir Sader

La lotta politica è anche la lotta della verità contro la menzogna, la lotta della memoria contro l’oblio. La disputa per l’interpretazione predominante in una società passa attraverso la visione della storia, la selezione del fondamentale e l’eliminazione del negativo.

Continue reading “Brasile: la lotta della memoria contro l’oblio” »

Share Button

Un ritorno di UNASUR carico di scetticismo

 (misionverdad.com)

Il 6 aprile scorso, Santiago Cafiero, ministro degli Esteri della Repubblica argentina, ha annunciato il ritorno del suo Paese come Stato membro dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR), ribaltando così la denuncia del Trattato costitutivo fatta dall’ex presidente Mauricio Macri, nel 2019, mediante la quale si è ufficializzato l’esclusione dell’Argentina dall’organismo.

Continue reading “Un ritorno di UNASUR carico di scetticismo” »

Share Button

Il Brasile e la nuova fase con Lula

Dopo l’insediamento alla presidenza di Luiz Inácio Lula da Silva, il Brasile è entrato in una nuova fase tanto ricca e impegnativa quanto complessa: come garantire che non si ripetano gli errori commessi dal Partito dei Lavoratori nelle precedenti amministrazioni? Come può questo nuovo momento politico rafforzare i movimenti sociali del gigante sudamericano?

Continue reading “Il Brasile e la nuova fase con Lula” »

Share Button