Tag Archives: capitalismo

Il capitalismo non sarà la soluzione dei nostri problemi

L’egoismo e l’enorme ansia di guadagno riducono il modello all’assurdo

Non sono pochi i dilettanti che, dalle reti sociali ci pronosticano il migliore dei mondi con il ritorno del capitalismo a Cuba.

La loro logica è semplice: la liberalizzazione dell’economia che, senza dare importanza  al suo costo politico e sociale, più presto che tardi metterà Cuba al livello del mondo sviluppato.

Continue reading “Il capitalismo non sarà la soluzione dei nostri problemi” »

Share Button

Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi

L’egoismo e l’eccessiva avidità di profitto riducono il modello all’assurdità.

Non sono pochi i dilettanti che, dalle reti sociali, prevedono il meglio di tutti i mondi con il ritorno del capitalismo a Cuba.

Continue reading “Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi” »

Share Button

Il capitalismo dell’impunità

Raúl Zibechi

Il recente rapporto di Oxfam, “La sopravvivenza dei più ricchi”, diffuso lo stesso giorno in cui ha avuto inizio il Forum di Davos, rivela che l’1% più ricco del pianeta si è impossessato di quasi i due terzi della nuova ricchezza creata dal 2020. In altri termini, si sono impossessati del doppio dei soldi rispetto al restante 99% della popolazione (https://bit.ly/40jele8).

Continue reading “Il capitalismo dell’impunità” »

Share Button

Resteranno le idee dei comunisti cubani

Viviamo in un mondo dove il pericolo di una guerra nucleare è più reale che mai Il capitalismo si fa sempre più vorace e distruttivo, crescono la manipolazione e la degradazione della cultura, trasformata da molti in un prodotto per il mercato.

Continue reading “Resteranno le idee dei comunisti cubani” »

Share Button

La guerra rivoluzionaria è una scienza (anche) della comunicazione

Il capitalismo e le sue cupole di potere sviluppano, permanentemente, mezzi e modi per anestetizzarci, disorganizzarci e umiliarci senza pietà

Fernando Buen Abad  www.granma.cu

Continue reading “La guerra rivoluzionaria è una scienza (anche) della comunicazione” »

Share Button

Il sogno del capitalismo produce mostri

È il sistema in decadenza che scommette sulle croci uncinate e i teschi, il fascismo e la morte, pur di non perdere la sua egemonia.

Raúl Antonio Capote 

Forse i lettori di libri come /Fahrenheit 451,/ di Ray Bradbury;/1984,/ di Orwell; /Un mondo felice,/ di Aldous Huxley, o /Una vita molto privata,/ di Michael Frayn, non hanno mai immaginato quanto il mondo di oggi assomiglia a quello descritto in questi romanzi.

Continue reading “Il sogno del capitalismo produce mostri” »

Share Button

Capitalismo e sottosviluppo: l’obiettivo è superare entrambi

Agustin Lage Davila

L’articolo della scorsa settimana, “Gli obiettivi e i Procedimenti” ha attirato molti commenti, che non è fisicamente possibile sintetizzare né polemizzare in un paio di pagine. La maggior parte dei commenti erano molto buoni e con idee interessanti; ma c’erano anche alcuni preoccupanti, soprattutto quelli che si avvicinano a mettere in discussione, non i procedimenti concreti (che sempre possono contenere errori), bensì gli obiettivi di sovranità, giustizia sociale e prosperità. C’è stato persino chi quasi ha gridato: “Privatizzare tutto”.

Continue reading “Capitalismo e sottosviluppo: l’obiettivo è superare entrambi” »

Share Button

Freedom Inc.

Hanno tanto commercializzato il simbolo della libertà che ora non sanno più cosa significa. Ma il peggio non è questo. Il peggio è che, coscientemente o incoscientemente, questa controrivoluzione mercificata si è convertito in un “pilastro” in più del socialismo a Cuba. Perché se cade la Rivoluzione… di che diavolo vivranno?

Michel E. Torres Corona  www.granma.cu

Continue reading “Freedom Inc.” »

Share Button

La disuguaglianza nei vaccini: fallimento morale del capitalismo

Pasqualina Curcio  www.cubadebate.cu

Tra due mesi scadranno 241 milioni di dosi di vaccini contro il Covid-19, senza contare i 34 milioni già scaduti e sono stati scartati negli USA. Questi 241 milioni fanno parte dei 1200 milioni di dosi che eccedono a USA, Canada, Regno Unito, Giappone e Unione Europea, anch’esse prossime alla scadenza e che finiranno nella spazzatura se non sono donate e applicate prima di dicembre di quest’anno (Rapporto Arirfinity su pronostico e scadenza dei vaccini contro il Covid-19 per il 2021 e 2022).

Continue reading “La disuguaglianza nei vaccini: fallimento morale del capitalismo” »

Share Button

La mistica rivoluzionaria

Enrique Ubieta Gomez  www.granma.cu

Anche io l’ho pensato e l’ho detto: non possiamo essere noiosi, la verità non può mancare di fascino (siamo così impregnati dei suoi effetti). Ma perché le rivoluzioni e i rivoluzionari attraggono così tanto i giovani? Il capitalismo abbaglia – l’illuminazione eccessiva evita il controllo – fa appello a luci al neon e fuochi d’artificio, offre castelli, principesse, tappeti rossi, la gloria possibile in un gioco d’azzardo o in un amore impossibile, secondo il manuale non scritto di qualsiasi film di Hollywood.

Continue reading “La mistica rivoluzionaria” »

Share Button

“È il capitalismo, stupido”

I fatti, ostinati, dimostrano che Trump ed il “trumpismo” non sono altro che il prodotto della decomposizione del capitalismo e della generazione, nelle sue viscere, del totalitarismo e del fascismo

Jorge Casals LLano  www.granma.cu

Continue reading ““È il capitalismo, stupido”” »

Share Button

Fidel, la giungla ed il circolo infantile

Abner Barrera  https://lapupilainsomne.wordpress.com

Nel 1970 il poeta Ernesto Cardenal visitò per la prima volta la Maggiore delle Antille, il risultato di quel viaggio fu il suo libro ‘En Cuba’, in cui tra tante e varie annotazioni registra quanto segue: “Quello che disse Arguedas quando venne a Cuba: che qui era iniziata l’era vallejiana d’America (l’uomo nuovo e l’uomo fratello dell’uomo)” (p. 39).

Continue reading “Fidel, la giungla ed il circolo infantile” »

Share Button

È il sistema, stupido

Iroel Sánchez  https://lapupilainsomne.wordpress.com

“Protestare in nome della morale contro “eccessi” o “abusi” è un errore che suggerisce complicità attiva. Non ci sono “abusi” o “eccessi” qui, semplicemente, un sistema che comprende tutto”.

                                                                                              Simone de Beauveoir

C’è una scena del documentario ‘I am not your negro’ (Raoul Peck, 2017) in cui lo scrittore afroamericano James Baldwin viene intervistato in televisione, negli anni settanta del XX secolo, ed il conduttore del programma gli chiede perché i neri, negli USA, non sono ottimisti “… se ci sono neri che sono governatori, ci sono neri in politica, altri in tutti gli sport, sono stati persino premiati dando loro opportunità negli spot televisivi…”. Preceduta da un sorriso sarcastico, la risposta di Baldwin, che vide i suoi amici Medgar Evers, Malcolm X e Martin Luther King assassinati dal sistema, fu “non è una questione di cosa succede ai neri qui…la vera domanda è cosa accadrà al paese”.

Continue reading “È il sistema, stupido” »

Share Button

Cuba, il coronavirus e il dinosauro

di Carlos Lage Codorniu, da La Tizza, www.medium.com/la-tiza

Il coronavirus è arrivato, ma avrebbe potuto essere una catastrofe meteorologica, un meteorite piovuto dallo spazio o qualsiasi altro buon tema per un film di fantascienza. È venuto a ricordarci la nostra fragilità come specie. E quando ci siamo svegliati, come il dinosauro del Monterroso*, il capitalismo era ancora lì.

Continue reading “Cuba, il coronavirus e il dinosauro” »

Share Button

Noi, dopo che supereremo il virus

Non pochi messaggi nelle reti sociali prevedono che dopo la crisi epidemiologica che oggi stiamo vivendo saremo migliori, più solidali, apprezzeremo di più la vita e, soprattutto, saremo capaci di costruire un mondo diverso, migliore.

Karima Oliva Bello www.granma.cu

Continue reading “Noi, dopo che supereremo il virus” »

Share Button