Tag Archives: cina

Venezuela, il punto di Maduro dopo il tour internazionale

lantidiplomatico.it

Il Presidente Nicolás Maduro ha fatto rientro questa domenica in Venezuela dopo un lungo viaggio all’estero iniziato l’8 settembre, durante il quale ha visitato diverse città della Repubblica Popolare Cinese, l’Algeria e Cuba, dove ha partecipato al Vertice G77+Cina.

Dall’aeroporto internazionale di Maiquetía, a La Guaira, il leader bolivariano ha affermato che all’incontro G77+Cina – che si è tenuto a Cuba – ha sentito “l’ammirazione e l’amore del mondo per il popolo del Venezuela”.

Continue reading “Venezuela, il punto di Maduro dopo il tour internazionale” »

Share Button

I punti salienti dello storico incontro tra Nicolás Maduro e Xi Jinping

La Redazione de l’AntiDiplomatico

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolas Maduro è impegnato in una lunga visita di Stato in Cina che quest’oggi è culminata nell’incontro a Pechino, presso il Palazzo del Popolo, con il suo omologo cinese Xi Jinping.

Continue reading “I punti salienti dello storico incontro tra Nicolás Maduro e Xi Jinping” »

Share Button

Cuba e Cina firmano accordi di cooperazione biotecnologica

Cuba e la Cina hanno firmato nuovi accordi per consolidare la cooperazione nel campo della biotecnologia, durante la chiusura della XII riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto sulla Biotecnologia.

Continue reading “Cuba e Cina firmano accordi di cooperazione biotecnologica” »

Share Button

Díaz-Canel ha realizzato incontri bilaterali con alte autorità

Nell’ambito della sua partecipazione al XV Vertice dei BRICS, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, «ha incontrato ed ha salutato vari leaders che hanno partecipato a questo importante evento, si legge nel Twitter della Presidenza.

Continue reading “Díaz-Canel ha realizzato incontri bilaterali con alte autorità” »

Share Button

Cuba-Cina: accordo per una nuova immuno terapia contro il cancro

Il Gruppo imprenditoriale dell’Industria Biotecnologica e Farmaceutica di Cuba (BioCubaFarma) ha firmato un nuovo accordo di cooperazione con l’impresa mista cinese Changheber, grazie al quale si potrà introdurre una nuova immunoterapia per il trattamento del cancro nel gigante asiatico.

Continue reading “Cuba-Cina: accordo per una nuova immuno terapia contro il cancro” »

Share Button

Cuba. Il racconto cinese: un nuovo affare dell’estrema destra USA

Randy Alonso Falcon – Resumen Latinoamericano

Secondo l’autore, il fantasma delle basi cinesi a Cuba è stato attizzato, ripetutamente, nell’impero negli ultimi anni. Diversi rapporti le hanno situate a Guantanamo, Baracoa, Las Tunas, Bejucal.

Continue reading “Cuba. Il racconto cinese: un nuovo affare dell’estrema destra USA” »

Share Button

Una presunta base di spionaggio, la fucina di un nuovo Maine?

La menzogna cerca di giustificare l’intensificarsi del blocco e l’escalation delle azioni aggressive contro la Maggiore delle Antille

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Una presunta base di spionaggio, la fucina di un nuovo Maine?” »

Share Button

La guerra contro Cuba dal New York Times

Juan Fernández

Il discredito e la menzogna ​​sono state vecchie armi del New York Times,  piattaforma aggressiva dei servizi di intelligence USA, per scatenare e moltiplicare campagne mediatiche a sostegno di invasioni, colpi di Stato, omicidi, guerre non convenzionali e tutte le atrocità che provocano gli appetiti egemonici e i suoi macabri piani nel mondo.

Continue reading “La guerra contro Cuba dal New York Times” »

Share Button

Dichiarazione del Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez Parrilla

Le affermazioni del Segretario di Stato USA circa la presenza di una base di spionaggio cinese a Cuba costituiscono una falsità.

La posizione di Cuba su questo tema è chiara e categorica.

Tali dichiarazioni sono prive di fondamento.

Continue reading “Dichiarazione del Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez Parrilla” »

Share Button

MINREX

Il Governo cubano ha qualificato “totalmente mendace e infondata” la pubblicazione del quotidiano USA The Wall Street Journal, che questo 8 giugno assicurava che tra Cina e la maggiore delle Antille esisterebbe un accordo in materia militare per l’installazione di una presunta base di spionaggio.

Continue reading “MINREX” »

Share Button

Dietro l’ingresso di truppe ed armi USA in Perù

misionverdad.com

Il 31 maggio scorso il governo peruviano ha autorizzato l’ingresso di militari USA, con relativo armamento, nel Paese andino sia via aerea che marittima. Secondo l’amministrazione di Dina Boluarte, lo scopo sarebbe quello di realizzare attività di cooperazione e addestramento con le Forze Armate e la Polizia Nazionale peruviane.

Continue reading “Dietro l’ingresso di truppe ed armi USA in Perù” »

Share Button

Nicaragua nel centro del mondo

Fabrizio Casari

Le visite a Managua del ministro degli Esteri Russo e del presidente dell’Agenzia cinese per la cooperazione internazionale allo sviluppo, Luo Zhaohuii, hanno riproposto con forza il Nicaragua al centro dello scacchiere politico e strategico della regione centroamericana e ne hanno proiettato il ruolo politico sullo scacchiere internazionale più ampio.

Continue reading “Nicaragua nel centro del mondo” »

Share Button

Discurso Roberto Morales Ojeda

Estimado compañero Li Shulei, miembro del Buró Político y del Secretariado del Comité Central del Partido Comunista de China y jefe de su Departamento de Publicidad.

Estimados camaradas del Partido Comunista de China,

Continue reading “Discurso Roberto Morales Ojeda” »

Share Button

Cina – Cuba

Il primo ministro della Cina, Li Qiang, ricevendo lunedì 24 il membro del Buro Politico e segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), Roberto Morales Ojeda, gli  ha trasmesso un saluto del presidente Xi Jinping al Generale dell’Esercito Raúl Castro Ruz; al Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e al primo ministro, Manuel Marrero Cruz.

Continue reading “Cina – Cuba” »

Share Button

La battaglia per il futuro

José Blanco

Durante la sua visita in Cina, Lula se l’è presa con il predominio internazionale del dollaro e ha fatto un appello al gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) per promuovere l’uso delle proprie monete nazionali nel commercio internazionale e per liberarsi dalla soggezione alle istituzioni finanziarie come il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale (BM), formulando alcune domande retoriche: Perché non possiamo commerciare con le nostre monete? Chi ha deciso che dovesse essere il dollaro?

Continue reading “La battaglia per il futuro” »

Share Button