Tag Archives: Corte Internazionale di Giustizia

Il vasto istoriale di aggressioni di ExxonMobil contro il Venezuela

misionverdad.com

Nei suoi oltre 100 anni di industria petrolifera, il Venezuela ha avuto vari e difficili conflitti con la multinazionale USA ExxonMobil ed esiste una documentazione molto ampia di come questa società abbia partecipato ad eventi che hanno significato instabilità politica nel nostro paese.

Continue reading “Il vasto istoriale di aggressioni di ExxonMobil contro il Venezuela” »

Share Button

Cosa voteremo noi venezuelani/e il 3D?

misionverdad.com

Lo scorso 21 settembre, l’Assemblea Nazionale (AN) del Venezuela ha approvato all’unanimità la richiesta di un referendum consultivo sulla controversia su Guayana Esequiba, territorio sottratto dal Regno Unito al Venezuela di concerto con gli USA attraverso un Lodo Arbitrale emesso a Parigi nel 1899. Ciò fu riconosciuto dall’ex impero britannico, nel 1966, quando sottoscrisse l’Accordo di Ginevra con il Venezuela.

Continue reading “Cosa voteremo noi venezuelani/e il 3D?” »

Share Button

Contraddizioni dell’antichavismo nella difesa dell’Essequibo

misionverdad.com

La difesa della sovranità venezuelana del territorio della Guayana Esequiba è una questione che dovrebbe unire tutti i cittadini del paese, indipendentemente dalle loro posizioni ideologiche.

Il Governo Bolivariano ha sottolineato l’importanza del coordinamento nazionale per affrontare le pretese delle multinazionali energetiche USA che cercano di impadronirsi dell’Essequibo e sfruttare le sue risorse naturali, utilizzando la Guyana come burattino.

Continue reading “Contraddizioni dell’antichavismo nella difesa dell’Essequibo” »

Share Button

Chi sono i nuovi giudici della CIG e perché riguarda il Venezuela?

misionverdad.com

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha eletto, lo scorso 9 novembre, i cinque nuovi giudici che assumeranno la responsabilità della Corte Internazionale di Giustizia (CIG) dell’Aia a partire dal 6 febbraio 2024.

Continue reading “Chi sono i nuovi giudici della CIG e perché riguarda il Venezuela?” »

Share Button

Corte Internazionale di Giustizia: tra distorsioni, contestazioni e abusi di potere

misionverdad.com

Alla base della controversia territoriale sull’Essequibo tra Venezuela e Guyana ci sono gli interessi energetici di multinazionali con grande influenza sul potere USA. Il paese vicino ha citato in giudizio il nostro paese davanti alla Corte Internazionale di Giustizia (CGI) per la rivendicazione formale e definitiva di 159 mila chilometri quadrati che fanno parte del territorio venezuelano, con il sostegno dell’influenza societaria di ExxonMobil e dell’influenza politica di Washington in quel processo giudiziario.

Continue reading “Corte Internazionale di Giustizia: tra distorsioni, contestazioni e abusi di potere” »

Share Button

Il colonialismo giuridico: altro fronte strategico contro il Venezuela

Sair Sira

Ingenuamente, dal Sud Globale si pensa che i tempi coloniali siano alle spalle e che, una volta raggiunta l’indipendenza, i paesi svilupperebbero liberamente le loro potenzialità, al di là dei disegni delle metropoli del Nord Globale.

Continue reading “Il colonialismo giuridico: altro fronte strategico contro il Venezuela” »

Share Button

Guyana, oltre la Corte Internazionale di Giustizia

Sai Sira

Martedì 7 novembre 2023, mentre si svolgeva a Caracas l’Atto di Unione Nazionale in Difesa della Guayana Esequiba, che ha riunito una pluralità di attori politici, economici, sociali, culturali e intellettuali che vivono in Venezuela, si è saputo, attraverso il presidente Nicolás Maduro, di una dichiarazione del primo ministro della Guyana, il brigadiere Mark Phillips, in cui, tra l’altro, assicurava che “il tempo dei negoziati è finito” (“time for negotiation is over”).

Continue reading “Guyana, oltre la Corte Internazionale di Giustizia” »

Share Button

Chi sono i giudici del CIG che  hanno in mano il caso Esequibo?

misionverdad.com

La disputa sul territorio di Essequibo è una delle più antiche controversie del continente americano. Lo Stato venezuelano ha indetto una consultazione popolare affinché la cittadinanza rafforzi i loro diritti inalienabili su quella regione, di fronte alla recente ingerenza degli USA nel caso.

Continue reading “Chi sono i giudici del CIG che  hanno in mano il caso Esequibo?” »

Share Button

Venezuela: comunicato

Continue reading “Venezuela: comunicato” »

Share Button

Venezuela. Nonostante il suo fallimento, Guaidó è il pezzo chiave nel saccheggio

Marco Teruggiwww.resumenlatinoamericano.org

La figura di Juan Guaidó, come presidente incaricato del Venezuela, è stata un fallimento politico. Tuttavia, visto come un meccanismo per giustificare i furti dei beni della Nazione, il saldo è diverso. In questo piano di saccheggio si articolano governi, corporazioni, giudici ed avvocati.

Continue reading “Venezuela. Nonostante il suo fallimento, Guaidó è il pezzo chiave nel saccheggio” »

Share Button

Venezuela e l’aggressione di Cosa Nostra

“Dietro l’aggressione imperiale contro il Venezuela c’è un racket mafioso che assomiglia a Cosa Nostra”

di Pino Arlacchi*  www.lantidiplomatico.it

L’ ultima aggressione al Venezuela, la sesta in due anni, è appena fallita. Gli Stati Uniti hanno montato l’ ennesima operazione coperta contro il governo Maduro, finendo per l’ ennesima volta nella cacca. E negando per l’ ennesima volta di avere sostenuto l’ azione criminale.

Continue reading “Venezuela e l’aggressione di Cosa Nostra” »

Share Button

La Corte Internazionale di Giustizia ha respinto l’appello della Bolivia

La Corte Internazionale di Giustizia (CIJ) de L’Aia ha stabilito ieri, 1 ottobre, per 12 voti contro tre, che il Cile non ha contratto l’obbligo legale di consegnare un accesso sovrano alla Bolivia sull’Oceano Pacifico.

Continue reading “La Corte Internazionale di Giustizia ha respinto l’appello della Bolivia” »

Share Button

Venezuela: comunicato (CIG)

Il Ministero del Potere Popolare per gli Affari Esteri informa che oggi 18 giugno 2018, la Repubblica Bolivariana del Venezuela, rappresentata da una delegazione guidata dal Vice Presidente della Repubblica, Delcy Rodríguez Gómez, accompagnata dal Ministro degli Esteri, Jorge Arreaza Montserrat, ha partecipato alla riunione convocata dal Presidente della Corte internazionale di giustizia, il signor Abdulqawi Ahmed Yusuf, riguardo la denuncia unilaterale presentata dalla Repubblica cooperativa di Guyana contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela in materia a Guayana Esequiba.

Continue reading “Venezuela: comunicato (CIG)” »

Share Button

Mare x la Bolivia

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, è ritornato in patria dopo aver seguito la seconda tornata di allegati orali della domanda marittima presentata contro il Cile nella Corte Internazionale di Giustizia (CIJ) de L’Aia.

Continue reading “Mare x la Bolivia” »

Share Button

Venezuela: comunicato ufficiale

Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela, informa la comunità internazionale e il popolo venezuelano, che in data 30 gennaio 2018, ha ricevuto una comunicazione da parte del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, circa il processo di negoziazione sulla controversia territoriale con la Repubblica Cooperativa della Guyana.

Continue reading “Venezuela: comunicato ufficiale” »

Share Button