Considerata una delle grandi crisi tra Stati Uniti e URSS, la cosiddetta “Crisi dei missili cubani”, nell’ottobre 1962, portò il mondo sull’orlo di un olocausto nucleare, di fronte all’intransigenza yankee di non accettare che l’URSS piazzasse missili, a sole 90 miglia dalle sue coste, nonostante gli Stati Uniti avessero armi offensive in Europa, puntati su Mosca.
Continue reading “Quello che non si dice della crisi dei missili” »