Tag Archives: Cuba

Il corto circuito simbolico della Vecchia Europa

Geraldina Colotti

Davanti all’ambasciata del Brasile in Italia, un gruppo di persone staziona sotto gli occhi dei turisti incuriositi. Attende il ritorno della delegazione di deputati, salita a consegnare una lettera di sostegno a Lula all’ambasciatore brasiliano. In piazza ci sono parlamentari del Pd, di Sinistra Italiana, esponenti di Rifondazione Comunista, dell’associazionismo e dei movimenti di solidarietà. Un’attivista dei Sem Terra esprime ripudio per l’attacco alle tre principali istituzioni compiuto dai sostenitori di Bolsonaro, il giorno prima, 8 gennaio. “No al golpe in Brasile. No al fascismo in Brasile”. Tutti sembrano convenire, con qualche riferimento a quel che succede in Italia, dove “un governo erede dei fascisti”, è stato votato a cento anni dalla marcia su Roma.

Continue reading “Il corto circuito simbolico della Vecchia Europa” »

Share Button

Cuba: un fulmine provoca un immenso incendio a Matanzas

www.lantidiplomatico.it

Un enorme incendio è divampato a Matanzas, città situata a 100 chilometri dalla capitale cubana L’Avana, quando un fulmine ha colpito il 52° serbatoio di stoccaggio del greggio presso la ‘Base de Supertanqueros’. A renderlo noto è il Ministero dell’Energia e delle Miniere cubano sul suo account Twitter. Il bilancio attuale dice che vi è una persona morta e 121 sono rimaste ferite in seguito a potenti esplosioni nella zona industriale della città cubana. Diciassette vigili del fuoco sono dispersi.</p


Continue reading “Cuba: un fulmine provoca un immenso incendio a Matanzas” »

Share Button

Russia, USA, Ucraina, Cuba e la guerra batteriologica

www.lantidiplomatico.it

La Russia lancia nuove pesanti accuse all’indirizzo degli Stati Uniti per le attività biologiche condotte nei laboratori in Ucraina finanziati da Washington.

Continue reading “Russia, USA, Ucraina, Cuba e la guerra batteriologica” »

Share Button

Russia ratifica protocolli ed accordi con Cuba e Venezuela

La Russia rinvia nuovamente il pagamento dei crediti concessi a Cuba e firma un accordo di cooperazione con il Venezuela per l’uso dello spazio a fini pacifici.

Continue reading “Russia ratifica protocolli ed accordi con Cuba e Venezuela” »

Share Button

Gianni Minà: dove vogliamo andare? Intanto Cuba va

Dal mio amico Antonio Vermigli della Rete Radiè Resch, ho ricevuto la sua lettera mensile che ci inchioda, ogni mese, alle nostre responsabilità di esseri umani.

Oggi è sotto gli occhi di tutti che i ricchi sono diventati sempre più ricchi, soprattutto dopo la pandemia e i poveri sempre più poveri, sofferenti per la fame, in un’epoca di carestia che stritola molti paesi per lo più africani: Somalia, Etiopia, Kenya ed altri paesi sono passati da 10 a oltre 23 milioni di affamati, costretti alla migrazione forzata, perché condannati a un futuro solo di morte.

Continue reading “Gianni Minà: dove vogliamo andare? Intanto Cuba va” »

Share Button

Rivelazioni contro Nostra America

 Testimonianze dell’ex capo del Pentagono in un nuovo libro

Abel Gonzalez Santamaria  www.cubadebate.cu

La scorsa settimana è venuto alla luce un nuovo libro che rivela i fili che si intrecciano per plasmare la politica estera e la sicurezza nazionale USA, intitolato: “A Sacred Oath: Memoirs of a Secretary of Defense during Extraordinary Times”. Il suo autore, Mark Thomas Esper, offre le sue testimonianze del periodo in cui ha servito come capo del Pentagono agli ordini del presidente Donald Trump, dal luglio 2019 fino al suo allontanamento dall’incarico dopo le elezioni del novembre 2020.

Continue reading “Rivelazioni contro Nostra America” »

Share Button

Escludere Cuba è qualcosa di vecchio e fallito

Arthur Gonzalez. https://heraldocubano.wordpress.com

Gli USA non traggono esperienze dai loro fallimenti con Cuba, l’arroganza e l’odio verso la Rivoluzione li acceca ed è per questo che ripetono le loro vecchie politiche, benché raccolgano solo delusioni. Ne è un esempio la recente dichiarazione del Sottosegretario di Stato in merito alla decisione del suo governo di escludere Cuba, insieme a Venezuela e Nicaragua, dal prossimo Vertice delle Americhe che si terrà negli USA.

Continue reading “Escludere Cuba è qualcosa di vecchio e fallito” »

Share Button

Biden, il Vertice e le “tre dittature”

È vergognoso sapere che questo è il Vertice a cui il Presidente USA invita la maggioranza dei governi latinoamericani e caraibici, ad eccezione di tre dei paesi che gli hanno dimostrato di non sottomettersi ai suoi disegni colonizzatori

 

Elson Concepción Pérez  www.granma.cu

Continue reading “Biden, il Vertice e le “tre dittature”” »

Share Button

Il Venezuela e Cuba condannano la rinnovata ingerenza degli USA

Il cancelliere cubano, Bruno Rodríguez ha denunciato che con l’estensione del suo ordine esecutivo (il numero 13962, del 8 marzo del 2015), gli USA cercano pretesti per giustificare le misure coercitive contro il Venezuela.

José LLamos Camejo

Continue reading “Il Venezuela e Cuba condannano la rinnovata ingerenza degli USA” »

Share Button

Cuba innamorata

Madeleine Sautié Rodríguez

Viviamo un altro 14  febbraio, il secondo nella pandemia, con il viso ancora coperto è la speranza di annichilarla. Non pochi paesi celebrano la data e godono il miele del giorno degli innamorati.

Cuba, che vive tempi duri – anche de buoni grazie all’innegabile controllo sul virus, non intende disanimo. Tanto meno quando in febbraio le nascono nuovi amori o diciamolo meglio, le giungono nuovi modi di farli fiorire.

Continue reading “Cuba innamorata” »

Share Button

UNESCO, sistemi educativi e … Cuba

UNESCO: “Urgente trasformare l’istruzione con l’apprendimento socio-emotivo”(A Cuba è naturale)

Roberto Cursi www.lantidiplomatico.it

L’Unesco ha pubblicato un inedito studio “riconoscendo l’urgenza di integrare l’apprendimento socio-emotivo (SEL) nei sistemi educativi per trasformare l’istruzione”. Il SEL (Social and Emotional Learning) è un “apprendimento che consente a tutti gli studenti di riconoscere e navigare tra le emozioni, praticare il coinvolgimento consapevole e mostrare un comportamento prosociale per la crescita umana verso un pianeta pacifico e sostenibile”.

Continue reading “UNESCO, sistemi educativi e … Cuba” »

Share Button

¿Rusia instalará bases en Cuba y Venezuela?

Share Button

La nostra America. Lotta di classe e resistenza socialista

Nicaragua, Cuba e Venezuela come minacce esistenziali per gli USA

Ajamu Baraka, Resumen latinoamericano, 23 dicembre 2021

Perché Nicaragua, Cuba e Venezuela rappresentano una minaccia esistenziale per gli USA? La promessa del socialismo e la sua resistenza alla lotta di classe nordamericana.

Continue reading “La nostra America. Lotta di classe e resistenza socialista” »

Share Button

Quello che non dovresti sapere su Cuba e Venezuela

Ted Snider, Orinoco Tribune 6-12-21

Cosa è cambiato in Venezuela e Cuba da quando Biden è presidente? Niente. Ma mentre la politica estera degli Stati Uniti su queste due grandi minacce continua dalla presidenza Trump alla presidenza Biden, c’è qualcosa che la Casa Bianca e i media non vogliono che si sappia.

Continue reading “Quello che non dovresti sapere su Cuba e Venezuela” »

Share Button

Come è possibile che Cuba sopravviva?

Perché abbiamo socialismo, memoria, amore, coraggio, intelligenza, scienza, determinazione, sogni, convinzioni e utopie

Karima Oliva Bello  www.granma.cu

Sebbene molti già prevedano il declino dell’impero, continua ad essere una delle nazioni più potenti del mondo dal punto di vista economico e militare.

Hanno speso milioni e milioni di dollari per aggredire Cuba in ogni modo possibile. Hanno praticato il terrorismo. Hanno formato e consigliato tutti i tipi di dirigenti dell’opposizione, dalle dame in bianco sino agli intellettuali ex marxisti, passando da youtuber pettegoli e artisti mediocri.

Continue reading “Come è possibile che Cuba sopravviva?” »

Share Button