Tag Archives: – diritti umani

Cuba ha reclamato nel Consiglio di Sicurezza la fine dell’aggressione alla Palestina

Cuba ha difeso la Palestina nel dibattito aperto nel Consiglio di Sicurezza su “La pace attraverso il dialogo: contributo agli accordi regionali, sub regionali e bilaterali alla prevenzione e alla soluzione pacifica delle controversie”.

Continue reading “Cuba ha reclamato nel Consiglio di Sicurezza la fine dell’aggressione alla Palestina” »

Share Button

La strumentalizzazione dei diritti umani è diventata un’arma politica vergognosa

Cuba continuerà a insistere sull’urgente necessità di riscattare gli obiettivi centrali di dialogo e cooperazione su cui si deve reggere il Consiglio dei Diritti Umani.

L’ ambasciatore  Juan Antonio Quintanilla Román, rappresentante permanente di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, è intervenuto nel dibattito generale relazionato alla situazione dei Diritti Umani che necessita  l’attenzione del Consiglio e ha denunciato che l’approvazione di procedimenti speciali e di meccanismi investigativi contro paesi senza il consenso dello Stato interessato, è diventato una pratica quotidiana del Consiglio stesso.

Continue reading “La strumentalizzazione dei diritti umani è diventata un’arma politica vergognosa” »

Share Button

Venezuela: comunicato

Share Button

Cuba ribadisce la richiesta di chiusura della prigione USA di Guantanamo

Il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito la richiesta di chiusura della prigione della base navale di Guantánamo, istituita dagli USA contro la volontà di questa nazione.

Continue reading “Cuba ribadisce la richiesta di chiusura della prigione USA di Guantanamo” »

Share Button

La Spagna e i papponi della morale

José Steinsleger

Uno. Dal 1990 ad oggi, la madrepatria sembra essere diventata una mecca per politologi, giornalisti e scrittori bisognosi di un modello istituzionale con autorità morale per dar lezioni al resto del mondo, e in particolare ai paesi latinoamericani (Spagna: discorso e realtà).

Continue reading “La Spagna e i papponi della morale” »

Share Button

Venezuela (comunicato)

La Repubblica Bolivariana del Venezuela accoglie con favore la decisione adottata dalla Camera preliminare della Corte Penale Internazionale il 4 maggio 2023, in relazione al cosiddetto caso “Venezuela I”.

Continue reading “Venezuela (comunicato)” »

Share Button

Dall’altra parte

David Brooks

Un rapporto sui diritti umani negli USA dovrebbe includere il tema della tortura, che è stata pratica comune nei centri di detenzione clandestini della CIA tra il 2001 e il 2009 in varie parti del mondo, così come nella prigione di Abu Ghraib (nell’immagine, nel 2004) durante l’invasione dell’Iraq.

Continue reading “Dall’altra parte” »

Share Button

Screditare la Rivoluzione cubana, un vecchio obiettivo yankee

Arthur González

Gli USA, frustrati per non poter impedire il trionfo della Rivoluzione cubana, nel 1959 elaborarono la loro strategia per demonizzarla, per la quale non ci sono limiti al denaro speso affinché il mondo creda alle sue menzogne.

Il progetto approvato dal presidente Dwight Eisenhower e mantenuto fino ad oggi, si basa sul concetto di Joseph Goebbels, ministro delle comunicazioni di Adolf Hitler, che afferma: “La verità non si misura dalla sua coincidenza o fedeltà ai fatti che descrive o nomina, bensì dal suo effetto emotivo e dal numero di volte che si ripete”.

Continue reading “Screditare la Rivoluzione cubana, un vecchio obiettivo yankee” »

Share Button

La più cinica punta di lancia degli USA contro i popoli

Granma 

I diritti umani devono essere gli argomenti che, con più ipocrisia e cinismo, il governo USA brandisce contro i paesi che non si genuflettono al ricatto degli interessi imperiali.

Continue reading “La più cinica punta di lancia degli USA contro i popoli” »

Share Button

Venezuela: comunicato

Venezuela denuncia l’ultimo rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America

Il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge in modo categorico l’ultimo rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, un paese che, pur mantenendo un’aggressione permanente contro i diritti del popolo venezuelano, pretende di giudicare le azioni di altri governi.

Continue reading “Venezuela: comunicato” »

Share Button

Il ministro degli Esteri cubano denuncia la disuguaglianza nel mondo

Il membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Ministro degli Affari Esteri della Repubblica, Bruno Rodríguez Parrilla, ha denunciato su Twitter le disuguaglianze esistenti che colpiscono l’umanità e ha assicurato che “negli ultimi dieci anni, la ricchezza ricevuta dall’1% più ricco della popolazione globale è 74 volte superiore a quella ricevuta dal 50% più povero”.

Continue reading “Il ministro degli Esteri cubano denuncia la disuguaglianza nel mondo” »

Share Button

Diritti umani, da una prospettiva cubana

Oggi, la questione dei diritti umani è stata politicizzata dagli assi del potere e i suoi difensori devono affrontare grandi sfide a causa della crescente disuguaglianza e povertà.

L’ingiusto ordine internazionale ha portato alla proliferazione dell’odio, della xenofobia e dell’intolleranza contro le minoranze etniche, mettendo a rischio la sopravvivenza umana.

Continue reading “Diritti umani, da una prospettiva cubana” »

Share Button

Al-Bihani, lo yemenita che resta a marcire a Guantánamo

Il Fatto Quotidiano

Dopodomani, mercoledì 11 gennaio, il centro di detenzione statunitense in territorio cubano di Guantánamo entrerà nel suo ventiduesimo anno di attività, malgrado i ripetuti appelli per la sua chiusura. Aperto l’11 gennaio 2002 per interrogare, al riparo dalle protezioni internazionali, uomini di religione musulmana sospettati di far parte della rete globale del terrorismo, Guantánamo resta una macchia nella storia contemporanea degli Stati Uniti.

Continue reading “Al-Bihani, lo yemenita che resta a marcire a Guantánamo” »

Share Button

Cuba è un esempio di imparzialità e di universalità nel suo approccio ai diritti umani

I due pesi e le due misure, la politicizzazione e l’approccio selettivo ai diritti umani sono diventati una pratica a cui gli USA e i loro alleati si sono abituati, cercando di nascondere le proprie trasgressioni.

Continue reading “Cuba è un esempio di imparzialità e di universalità nel suo approccio ai diritti umani” »

Share Button

Cuba, per tutti i diritti

Su una questione così politicizzata come la promozione dei diritti umani, Cuba può mostrare le sue credenziali. Più volte si è tentato di mettere il Paese sul banco degli imputati, sulla base di stratagemmi orchestrati dai centri di potere di una nazione che non può vantare un bilancio pulito in materia: gli Stati Uniti.

Continue reading “Cuba, per tutti i diritti” »

Share Button