Di recente è diventato virale un video del caro senatore Marco Rubio, molto preoccupato che paesi come Russia, Cina e Brasile stiano stringendo accordi per negoziare e commercializzare prodotti e servizi con le proprie valute, non con l’onnipresente e onnipotente dollaro. Rubio, con sorprendente candore, ha ammesso che per l’impero ciò rappresentava un tremendo rischio: come avrebbero poi sanzionato i paesi se il dollaro non fosse più indispensabile?
Tag Archives: dollaro
Marco Rubio fa i capricci per il lecca-lecca
Come lo scolaro a cui tolgono dalla bocca il lecca-lecca così sta, in questi giorni, il senatore USA Marco Rubio. Il politico dell’estrema destra repubblicana e paladino delle sanzioni contro Cuba è molto preoccupato perché in questo momento l’impero non avrà modo di sanzionare nessuno.
Continue reading “Marco Rubio fa i capricci per il lecca-lecca” »
Cinque progetti che minacciano l’egemonia del dollaro
Il dominio del dollaro USA nel commercio mondiale è iniziato con la creazione del sistema di Bretton Woods dopo la II Guerra Mondiale, che ha stabilito tassi di cambio fissi rispetto al dollaro e un prezzo invariabile del dollaro in oro. Anche l’abbandono dei tassi di cambio fissi, negli anni ’70, non ha rappresentato una minaccia per la leadership del dollaro. Tuttavia, oggi, a causa della crescente rivalità tra USA ed Europa occidentale da un lato, e Cina, Russia e Iran dall’altro, nonché l’apparire di valute digitali, la prospettiva di una dedollarizzazione accelerata è sempre maggiore.
Continue reading “Cinque progetti che minacciano l’egemonia del dollaro” »
Incantesimo del sistema bancario contro il dollaro
Dubbi, preoccupazioni, speculazioni, note e commenti di ogni tipo si sono scatenati quando il governo di Cuba ha temporaneamente sospeso la ricezione di dollari in contanti nelle banche del paese.
Continue reading “Incantesimo del sistema bancario contro il dollaro” »
Il blocco, il maggior ostacolo per Cuba
Attraverso il suo account ufficiale di Twitter, il presidente ha scritto che come risultato di questa politica extraterritoriale, le banche cubane hanno dovuto sospendere temporaneamente l’accettazione di depositi in contanti di dollari USA.
Continue reading “Il blocco, il maggior ostacolo per Cuba” »
Cuba: dal 21 giugno abbandona il dollaro
Dal 21 giugno prossimo entrerà in vigore a Cuba una importante misura economica: le banche non accetteranno più dollari statunitensi. Con questo provvedimento non sarà più possibile sull’isola depositare o cambiare in moneta locale, il Peso Cubano, il dollaro degli Stati Uniti.
Continue reading “Cuba: dal 21 giugno abbandona il dollaro” »
Perchè Cuba mantiene la decisione di tassare il dollaro USA?
Il Governo cubano ha stabilito un’imposta del 10% ai dollari USA in effettivo che entreranno nel sistema bancario nazionale, come risposta alle proibizioni d’operare con questa divisa nelle banche straniere, misure che oggi s’induriscono e provocano significativi danni e creano seri rischi per il normale esercizio dell’attività finanziaria internazionale.
Continue reading “Perchè Cuba mantiene la decisione di tassare il dollaro USA?” »
Il Venezuela si libera del dollaro
Mision Verdad – http://aurorasito.altervista.org
Le sanzioni statunitensi contro l’economia venezuelana hanno accelerato il processo di esclusione del dollaro dal tessuto economico locale. L’annunciava il 16 ottobre il portavoce della vicepresidenza economica del governo venezuelano, attraverso una conferenza stampa del Ministro Tariq al-Aysami.
Il Venezuela abbandona il dollaro e passa all’euro
Il vice presidente dell’economia del Venezuela, Tarek El Aissami, ha annunciato martedì che tutte le transazioni finanziarie del Venezuela avverranno in euro, in yuan e non più in dollari, come era avvenuto nel paese fino adesso.
Continue reading “Il Venezuela abbandona il dollaro e passa all’euro” »
Gli agenti del caos ed i loro timori per la riconversione economica
Questo lunedì 20 agosto è entrata in vigore la riconversione monetaria, il primo passo di un piano globale che attua il Governo venezuelano per recuperare il valore del salario, attraverso l’ancoraggio del bolivar sovrano al Petro, e per stabilizzare l’economia nazionale in generale, puntando verso lo smantellamento degli indicatori illegali del dollaro parallelo.
Continue reading “Gli agenti del caos ed i loro timori per la riconversione economica” »
Venezuela: ribelle al petro$,Trump annuncia l'”opzione militare”
di Manlio Dinucci* – il Manifesto
«A partire da questa settimana si indica il prezzo medio del petrolio in yuan cinesi»: lo ha annunciato il 15 settembre il Ministero venezuelano del petrolio. Per la prima volta il prezzo di vendita del petrolio venezuelano non è più indicato in dollari.
Continue reading “Venezuela: ribelle al petro$,Trump annuncia l'”opzione militare”” »
Il Venezuela smette di accettare dollari per il petrolio
Zerohedge – https://aurorasito.wordpress.com
Apparentemente confermando ciò che Maduro aveva avvertito dopo le ultime sanzioni statunitensi, il Wall Street Journal riferisce che il Venezuela ha ufficialmente smesso di accettare i dollari USA come pagamento per l’esportazione del greggio. Come già notato, il Presidente venezuelano Nicolas Maduro affermava il 13 settembre che il Venezuela intende “liberarsi” del dollaro statunitense.
Continue reading “Il Venezuela smette di accettare dollari per il petrolio” »
Venezuela al contrattacco: contro il dollaro, entra lo yuan
di Geraldina Colotti http://www.lantidiplomatico.it
Subire o contrattaccare cercando di aprire nuove strade? Anche questa volta, il socialismo bolivariano sceglie la seconda via, rilanciando il proposito di Chavez: “Aqui no se rinde nadie”, qui nessuno si arrende. Certo, la partita è difficile e il terreno su cui resistere impervio, ma il gioco vale, per loro e per noi. D’altro canto, le ultime mosse effettuate sembrano aver sortito l’effetto sperato.
Continue reading “Venezuela al contrattacco: contro il dollaro, entra lo yuan” »
Cuba: nessuna operazione bancaria col dollaro
Quasi due mesi dopo l’annuncio dell’amministrazione Obama delle regolazioni che permetterebbero a Cuba ed alle sue istituzioni finanziarie l’uso del dollaro per certe transazioni, la nazione caraibica non ha potuto realizzare nessuna operazione bancaria, confermò a Cubadebate una fonte governativa.
Continue reading “Cuba: nessuna operazione bancaria col dollaro” »
USA: la nuova politica verso Cuba nel quarto pacchetto
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
I dipartimenti del Tesoro e Commercio USA hanno annunciato, martedì 16 marzo, il quarto pacchetto di misure che modificano le sanzioni economiche contro Cuba dal che, il 17 dicembre, è venuto alla luce il processo di nuove relazioni tra i due paesi. Sono anche un tappeto rosso che il Presidente Obama si auto stende alla vigilia della sua imminente visita a Cuba.
Continue reading “USA: la nuova politica verso Cuba nel quarto pacchetto” »