Tag Archives: Ecuador
Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell’ex vicepresidente Jorge Glas
La Redazione de l’AntiDiplomatico
L’ex vicepresidente della Repubblica, Jorge Glas, ha riacquistato la libertà, dopo che un giudice ne ha ordinato la liberazione dalla prigione 4 di Quito.
Il giudice penale Emerson Curipallo ha ordinato a Glas di presentarsi una volta alla settimana alla Penitenciaría del Litoral e ha disposto che non potrà lasciare il paese.
Continue reading “Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell’ex vicepresidente Jorge Glas” »
Cubainformacion: stati falliti
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Di recente, Facebook e Twitter hanno chiuso decine di account di giornalisti e attivisti cubani favorevoli alla Rivoluzione (1). Twitter, inoltre, ha iniziato a marcare i media pubblici dell’isola con l’etichetta di “media affiliati al governo di Cuba”, cosa che incide sull’algoritmo e riduce la diffusione dei loro contenuti (2).
USA, Ecuador: contro il blocco
USA: non si fermerà l’attivismo in appoggio a Cuba
«Molte persone negli USA desiderano offrire soldarietà a Cuba», ha affermato l’attivista sociale Gloria La Riva, coordinatrice del Comitato di Solidarietà con Cuba e Venezuela, che opera negli USA, riferendosi al lavoro del Progetto Hatuey (Difensori della Salute nella Verità, l’Unità e l’Empatia, per la sua sigla in inglese).
Cubainformacion: aborto casa salute
Aborto, casa e salute negli USA: una scuola di diritti umani per Cuba
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
La scorsa settimana, in Texas (USA), 53 migranti sono morti per asfissia all’interno di un camion. Provenivano da diversi paesi centroamericani (1), della cui situazione sociale o politica non leggiamo, negli articoli, una sola parola. Nel camion non c’erano, -benché avrebbero potuto esserci, senza dubbio – migranti provenienti da Cuba. Allora sì verremmo a sapere delle difficoltà economiche che li hanno portati ad emigrare (2)?
La sterile illusione di un cambiamento dall’alto
Raúl Zibechi* – https://nostramerica.wordpress.com
La Colombia, l’Ecuador e il Cile ci stanno mostrando processi relativamente simili. Governi della destra neoliberale affrontati da grandi rivolte popolari di lunga durata, che hanno aperto brecce nella dominazione e messo sotto scacco la governabilità. Il sistema politico ha risposto indirizzando la disputa verso il terreno istituzionale, con il beneplacito e l’entusiasmo delle sinistre.
Continue reading “La sterile illusione di un cambiamento dall’alto” »
Guillermo Lasso: bugiardo e venduto
Quando sembrava che tutto non potesse peggiorare per l’Ecuador, dopo le dimissioni di Lenín Moreno dal potere, il suo ex mentore e guida Guillermo Lasso ha nuovamente messo il popolo ecuadoriano sulle spine e lo sta turbando con una politica volta a consegnare la sovranità e la ricchezza del paese agli stranieri e all’oligarchia nazionale, attraverso una politica neoliberale a oltranza.
Ecuador vuelve a las calles
Cubainformacion: immaginate…
200 morti in un carcere, il suo presidente nei Pandora Papers: vi immaginate se il paese fosse… Cuba?
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación
L’ultimo rapporto della Federazione Internazionale dei Giornalisti, che denuncia l’assassinio di 65 professionisti nel 2020, 17 in più rispetto all’anno precedente, ha avuto soltanto qualche nota di agenzia (1).
Masacre carcelaria en Ecuador
Lasso entra in carica: chi è il nuovo presidente dell’Ecuador?
Il 24 maggio, il banchiere di destra Guillermo Lasso è entrato in carica come presidente dell’Ecuador, dopo aver battuto di poco l’economista di sinistra Andrés Arauz nelle elezioni dell’11 aprile. L’elezione è stata definita da una serie di campagne di disinformazione e ostacoli legali diretti contro Arauz, spinti da funzionari di destra e media informativi privati. Ma con l’elezione ormai alle spalle del Paese e il presidente che ha giurato, chi è Guillermo Lasso, e cosa possiamo aspettarci dalla sua amministrazione?
Continue reading “Lasso entra in carica: chi è il nuovo presidente dell’Ecuador?” »
America Latina, Se l’imperialismo USA si “tinge di verde”
Geraldina Colotti
Nell’attuale contesto geopolitico, appare sempre più chiaro come il ruolo di certe istituzioni internazionali non sia certamente quello di ricercare l’equilibrio, la pace e il rispetto dei diritti umani di cui si fa gran parlare, ma quello di legittimare una illegalità sempre più diffusa, puntellando la ricerca di nuova egemonia da parte USA, e supportando l’offensiva conservatrice in corso nel continente latinoamericano e caraibico. Istituzioni di vecchia o nuova data, che hanno ormai come unica funzione quella di avversare i governi socialisti o progressisti della regione, e che usano a senso unico le informative sui diritti umani emesse dalle grandi agenzie dell’umanitarismo, apparentemente “neutrali”.
Continue reading “America Latina, Se l’imperialismo USA si “tinge di verde”” »
Ecuador, purtroppo alle destre…
Futuro incerto in Ecuador: il trionfo elettorale della destra approfondisce il modello neoliberista attraverso la privatizzazione di settori strategici dello Stato. Brutto colpo per il progressismo latinoamericano. Abbiamo atteso ad entrare in merito per una necessaria certezza in merito alla valutazione dei risultati
Editoriale di Cronicón https://amicuba.altervista.org
America Latina e Venezuela: sanzioni, elezioni e balcanizzazioni
Geraldina Colotti
Piatto ricco di notizie, soprattutto perché domani, 11 aprile, è giorno di elezioni in Ecuador, Perù e Bolivia. E poi c’è la situazione in Venezuela, diventata incandescente nello Stato Apure, alla frontiera con la Colombia. Una frontiera lunga oltre 2.200 km, che delimita una zona di scambi e traffici e tentativi di infiltrazione da parte del narco-governo colombiano, dove gli omicidi di ex combattenti e leader sociali sono purtroppo quasi quotidiani, così come aumenta, nonostante la pandemia, il numero degli sfollati a causa delle violenze paramilitari coperte dallo Stato.
Continue reading “America Latina e Venezuela: sanzioni, elezioni e balcanizzazioni” »
La trama di una frode elettorale in Ecuador
Marco Teruggi www.cubadebate.cu
Un tentativo di frode sarebbe in corso per le elezioni di domenica prossima in Ecuador. Gli attori chiave, le vie di esecuzione ed i finanziamenti sono già in un processo avanzato.
Continue reading “La trama di una frode elettorale in Ecuador” »