Tag Archives: EEUU

Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri

Il 27 febbraio 2023, il Vice Ministro degli Affari Esteri, Carlos Fernández de Cossío, ha convocato l’Incaricato d’Affari degli Stati Uniti, Benjamin Ziff, presso il Ministero degli Affari Esteri per comunicare formalmente la forte protesta di Cuba contro la concessione dell’asilo politico al cittadino cubano Rubén Martínez Machado, autore del dirottamento di un aereo civile cubano il 21 ottobre 2022.

Continue reading “Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri” »

Share Button

Cuba sovrana, 125 anni dopo

William M. Leo Grande

Questo 15 febbraio ricorre il 125° anniversario dell’esplosione che distrusse la corazzata USS Maine nel porto dell’Avana nel 1898, dando inizio alla guerra ispano-americana. La vittoria sulla Spagna, ottenuta in soli cinque mesi, rese realtà un’ambizione USA che risaliva ad un secolo prima: il dominio su Cuba. Quel dominio durò mezzo secolo fino a quando Fidel Castro ne pose bruscamente fine nel 1959, ma lasciò un segno indelebile nella psiche dei politici di Washington: l’idea che Cuba non sia veramente una nazione sovrana bensì che appartenga legittimamente agli USA.

Continue reading “Cuba sovrana, 125 anni dopo” »

Share Button

Cosa non è cambiato nelle relazioni USA-Cuba

Nessuna amministrazione USA è stata così efficiente e dedita nel far adempiere le sanzioni economiche contro Cuba

Raúl Antonio Capote

Continue reading “Cosa non è cambiato nelle relazioni USA-Cuba” »

Share Button

Cuba è vittima, non carnefice

Arthur González

Dagli USA si pretende cambiare la storia delle relazioni con Cuba e vendersi come vittime della Rivoluzione cubana, quando realmente il governo yankee ha fatto l’impossibile per evitare il trionfo di Fidel Castro, il che dimostra la menzogna di responsabilizzare le nazionalizzazioni delle compagnie yankee come la causa dello scontro tra le due nazioni.

Continue reading “Cuba è vittima, non carnefice” »

Share Button

Gli USA e la gestione del tema migratorio

José Ramón Cabañas Rodríguez

Tornano ad essere notizia il numero totale di migranti irregolari provenienti da Cuba. Ancora una volta, questo tema è relazionato al verificarsi di una crisi economica nel paese e al mancato rispetto degli accordi migratori firmati tra Cuba e gli USA. Nell’opinione pubblica USA si percepisce che il trattamento dei cubani costituisce una singolarità che può essere messa in discussione.

Continue reading “Gli USA e la gestione del tema migratorio” »

Share Button

Degli USA nulla ci sorprende e sì c’è molto da temere

Arthur González

Ogni giorno si dimostra come gli USA non rispettino i diritti umani più elementari, compresa la vita delle persone, pur avendosi aggiudicato il ruolo di “giudici supremi”, per sanzionare e condannare chiunque non si inginocchi ai loro piedi.

Continue reading “Degli USA nulla ci sorprende e sì c’è molto da temere” »

Share Button

Le relazioni tra USA e Cuba 62 anni dopo la rottura

Il 3 gennaio 1961, Cuba si svegliò con la notizia che gli Stati Uniti avevano interrotto unilateralmente le relazioni diplomatiche, dopo un periodo di ostilità che, in modo diverso, continua ancora oggi a 62 anni dall’evento.

Continue reading “Le relazioni tra USA e Cuba 62 anni dopo la rottura” »

Share Button

Disgelo nelle relazioni USA-Cuba?

Arthur González

Negli ultimi mesi del 2022, gli USA hanno deciso di riprendere i colloqui con il governo cubano su alcuni temi che sono di suo interesse, come quello migratorio, perché l’ondata di immigrati illegali gli sta creando seri problemi.

Continue reading “Disgelo nelle relazioni USA-Cuba?” »

Share Button

Le differenze tra conoscenza ed ignoranza

José Ramón Cabañas Rodríguez

Si è appena conclusa la ventesima edizione della serie di dialoghi su Cuba nella politica estera USA, un esercizio organizzato dal Centro di Ricerca di Politica Internazionale (CIPI) presso la sede dell’Istituto Superiore di Relazioni Internazionali Raúl Roa dagli albori del XXI secolo. In questa occasione, hanno partecipato, nuovamente, alcuni dei suoi iniziatori. A loro e a coloro che non ci sono più va il ringraziamento per la loro volontà, perseveranza, interesse e persino per i disaccordi.

Continue reading “Le differenze tra conoscenza ed ignoranza” »

Share Button

Le relazioni tra USA e Cuba in un nuovo scenario globale

La ventesima edizione delle Conversaciones Cuba en la Política Exterior de los Estados Unidos de América ha avuto inizio presso l’Instituto Superior de Relaciones Internacionales (ISRI), con la presenza del Rettore Rogelio Sierra Díaz, del Direttore del Centro de Investigaciones de Política Internacional (CIPI) Dr.C. José Ramón Cabañas Rodríguez e l’intervento speciale del Vice Ministro degli Affari Esteri Dr.C. Carlos Fernández de Cossío.

Continue reading “Le relazioni tra USA e Cuba in un nuovo scenario globale” »

Share Button

Le città USA chiedono la cooperazione medica con Cuba

Un totale di 11 città statunitensi hanno chiesto di stabilire una cooperazione medica con Cuba, ha dichiarato oggi su Twitter un funzionario del Ministero degli Esteri della nazione caraibica.

Continue reading “Le città USA chiedono la cooperazione medica con Cuba” »

Share Button

Fidel e un nuovo tipo di relazione tra Cuba e USA

Per comprendere il contributo di Fidel Castro alla Scienza Politica e, in particolare, alla sfera delle Relazioni Internazionali, soprattutto per quanto riguarda i legami di Cuba con gli USA, bisogna partire dal precedente dell’opera e della pratica di José Martí, l’eroe nazionale cubano, e dalla sua influenza sul pensiero e sull’azione del primo leader cubano.

Continue reading “Fidel e un nuovo tipo di relazione tra Cuba e USA” »

Share Button

L’America Latina volta le spalle agli USA

Nonostante le pressioni degli USA i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi stanno dimostrando sempre più il desiderio di tagliare i ponti con gli USA e, come Stati indipendenti, di attuare politiche proprie volte a proteggere i propri interessi nazionali e a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.

Continue reading “L’America Latina volta le spalle agli USA” »

Share Button

Cuba – USA

Il viceministro delle Relazioni Estere di Cuba, Carlos Fernández de Cossío, ha parlato con la segretaria aggiunta del Dipartimento di Stato per i Temi Consolari, Rena Bitter, e con la direttrice dei  Servizi di  Cittadinanza e Immigrazione del Dipartimento di Sicurezza Interna USA, Ur Mendoza Jaddou.

Continue reading “Cuba – USA” »

Share Button

Cuba è disposta al dialogo con il Governo USA, sulla base del rispetto

Il membro del Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e ministro delle Relazioni Estere della Repubblica, Bruno Rodríguez Parrilla, ha ratificato la volontà de L’Avana di sostenere un dialogo con il Governo USA sulla base dell’uguaglianza e il rispetto reciproco.

Continue reading “Cuba è disposta al dialogo con il Governo USA, sulla base del rispetto” »

Share Button