Tag Archives: Essequibo

Il sole del Venezuela nasce nell’Essequibo

Ricordando gli Accordi di Ginevra

Geraldina Colotti

#ElesequiboEsDeVenezuela. Con questo hashtag, in Venezuela ha ricordato il 17 febbraio del 1966. Allora, dopo varie tornate di negoziati, e poco prima di concedere l’indipendenza all’allora colonia Guayana Britannica (oggi Repubblica Cooperativa di Guyana), l’Inghilterra firmò l’Accordo di Ginevra. Riconosceva così il reclamo del Venezuela sull’Essequibo. Un territorio di 159.500 chilometri quadrati, sottratti dal Lodo Arbitrale di Parigi, siglato il 3 ottobre 1899 a scapito del Venezuela.

Continue reading “Il sole del Venezuela nasce nell’Essequibo” »

Share Button

Gli USA usano la Guyana per molestare il Venezuela

Andrés Gaudin, Internationalist 360°

Il governo venezuelano è impegnato a difendere la rivendicazione del Paese sulla Striscia di Essequibo. (Stampa presidenziale)

 

Il petrolio è sempre il grande desiderio e le società mappano il terreno per Biden. Una volta che l’attrezzatura militare diretta viene esclusa, inseriscono un cuneo nella vecchia disputa di confine mentre persistono azioni destabilizzanti.

Continue reading “Gli USA usano la Guyana per molestare il Venezuela” »

Share Button

Connessioni e figure della società di lobby contrattata dalla Guyana negli USA

https://misionverdad.com

Questa settimana, il portale che segue il lobbismo politico a Washington e le sue ramificazioni all’estero, Foreign Lobby, ha pubblicato che il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Guyana ha contrattato una società di lobbying USA, The Cormac Group, per influire negli spazi di interesse che include sia il Congresso USA che le organizzazioni internazionali e finanziarie, il tutto con l’obiettivo di posizionare l’agenda d’affari con la Guyana.

Continue reading “Connessioni e figure della società di lobby contrattata dalla Guyana negli USA” »

Share Button

Venezuela: dall’Essequibo il pericolo di un’altra guerra per il petrolio

Geraldina Colotti

Questa volta vogliamo parlarvi di una disputa di confine, un contenzioso storico che potrebbe dare inizio a una nuova e devastante guerra del petrolio. Parliamo delle acque dell’Essequibo, contese tra Guyana e Venezuela. Un’area pari ai due terzi della minuscola Guyana il più piccolo paese sudamericano di lingua inglese: il terzo stato “sovrano” più piccolo dell’America Meridionale dopo Uruguay e Suriname.

Continue reading “Venezuela: dall’Essequibo il pericolo di un’altra guerra per il petrolio” »

Share Button

La destra venezuelana all’attacco dell’Essequibo

di Geraldina Colotti

Alla parata militare, in Venezuela, il comandante grida la consegna: “Il sole del Venezuela nasce nell’Essequibo!” E le truppe rispondono: “Nasce nell’Essequibo!”. Quel comandante è Nicolas Maduro, presidente del Venezuela e dunque anche capo della Forza Armata Nazionale Bolivariana. Un presidente che ha continuato la politica di pace con giustizia sociale messa in campo da Hugo Chavez e diffusa da vent’anni con tenacia dal proceso bolivariano, sia nella regione che negli organismi internazionali.

Continue reading “La destra venezuelana all’attacco dell’Essequibo” »

Share Button

Maduro contro l’imperialismo

Edgardo Ramírez http://www.cubadebate.cu/opinion

L’elezione presidenziale del 2018 sarà la battaglia decisiva del teatro di operazioni della guerra economica, diplomatica, politica, sociale e culturale dei governi di Obama e Trump, avviata nel 2013 contro il governo del presidente Nicolas Maduro. Benché il suo governo ha dato, annualmente, la valuta preferenziale al fine di garantire l’acquisto e la vendita dei prodotti che soddisfano le esigenze di consumo del popolo ed il funzionamento dell’economia venezuelana le società private straniere e nazionali, che esercitano il monopolio sulla commercializzazione dei prodotti alimentari, medicinali, prodotti per l’igiene personale, pezzi di ricambio e tecnologie per i trasporti e le industrie; intensificano il loro colpo mortale: la diminuzione delle importazioni di beni e servizi essenziali.

Continue reading “Maduro contro l’imperialismo” »

Share Button

Venezuela: comunicato ufficiale

Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela, informa la comunità internazionale e il popolo venezuelano, che in data 30 gennaio 2018, ha ricevuto una comunicazione da parte del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, circa il processo di negoziazione sulla controversia territoriale con la Repubblica Cooperativa della Guyana.

Continue reading “Venezuela: comunicato ufficiale” »

Share Button