Tag Archives: FAO

FAO: insicurezza alimentare

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha eliminato il Venezuela dall’elenco dei paesi che devono affrontare l’insicurezza alimentare; nel suo recente rapporto, pubblicato il 27 gennaio 2022, l’agenzia ha infatti avvertito che la fame acuta aumenterà invece alle stelle in oltre 20 Paesi nei prossimi mesi, a meno che non vengano presi provvedimenti immediati.

Continue reading “FAO: insicurezza alimentare” »

Share Button

La pandemia della fame

Frei Betto  www.cubadebate.cu

Ad aprile, la Banca Mondiale prevedeva che la contrazione dell’economia brasiliana, nel 2020, sarebbe stata del 5% del PIL. Ora, a giugno, la previsione è compresa tra l’8% ed il 10%. Ed il governo si aspettava un aumento del 2% …

Poiché la pandemia colpisce, principalmente, i lavoratori autonomi ed informali che, per sopravvivere, non possono rimanere confinati nelle loro case, si prevede che il numero di brasiliani in povertà aumenterà, quest’anno, da 41,8 milioni (2019) a 48,8 milioni di persone, ciò che equivale al 23% della popolazione.

Continue reading “La pandemia della fame” »

Share Button

Cuba resiste

Frei Betto  www.cubadebate.cu

Sono stato a Cuba tre volte quest’anno, al servizio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Il paese è seriamente danneggiato dal blocco USA, aggravato dalla politica aggressiva di Trump. Mancano gas da cucina e carburante per veicoli. Le navi mercantili sono minacciate di sanzioni se viaggiano a Cuba per scaricare i loro container. Tutti i voli USA per l’isola sono sospesi per ordine della Casa Bianca, ad eccezione di quelli che atterrano a L’Avana.

Continue reading “Cuba resiste” »

Share Button

FAO: intervento di Cuba

NOTA NECESSARIA:  

Discorso preparato per la Missione di Cuba presso gli Organismi Internazionali, con sede a Roma.  Doveva essere pronunciato dal Rappresentante Permanente di Cuba, Ambasciatore Josè Carlos Rodriguez Ruiz, nella plenaria del 46º periodo di sessioni del Comitato di Sicurezza Alimentare Mondiale che si è effettuato nella sede della FAO.

Continue reading “FAO: intervento di Cuba” »

Share Button

Cuba – FAO

Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha ricevuto lunedì 1 luglio il  Sr. Graziano da Silva, Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), che ha realizzato una visita ufficiale a Cuba in occasione della sua partecipazione al VII Congresso Continentale della Coordinatrice Latinoamericana delle Organizzazioni della Campagna e la Via Contadina, realizzato a L’Avana da 26 al 30 giugno.

Continue reading “Cuba – FAO” »

Share Button

Cuba suggerisce di aumentare il bilancio della FAO

a favore della Fame Zero

Aumentare il bilancio della FAO e renderlo una gestione efficiente è stato il messaggio a Roma, dalla delegazione cubana alla Conferenza FAO 41, che ha sottolineato il flagello della fame e della povertà che colpisce 821 milioni di persone sul pianeta e che colpirà circa due miliardi di persone nell’anno 2050.

Continue reading “Cuba suggerisce di aumentare il bilancio della FAO” »

Share Button

Cuba denuncia

perché ha perso in un anno più di 400 milioni di pesos in agricoltura

 

Tra aprile 2017 e marzo 2018, il blocco USA imposto a Cuba ha causato perdite per l’ammontare di 413793000 $ all’agricoltura cubana, ha dichiarato il ministro cubano del settore, Gustavo Rodríguez, alla Conferenza dell’ONU per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

Continue reading “Cuba denuncia” »

Share Button

Cubainformacion: agricoltura urbana


Cuba, leader mondiale nell’agricoltura urbana: non lo leggerete, neppure se lo dice la FAO

 

“Cuba ha la più grande esperienza mondiale nell’agricoltura urbana e periurbana”. Lo ha detto pochi giorni fa Marcelo Resende, rappresentante FAO.

Questa organizzazione delle Nazioni Unite ha già effettuato, enl 2013, uno studio in 27 paesi. In esso, si assicura che L’Avana è la capitale d’avanguardia del pianeta nell’agricoltura urbana, con 90000 persone che la praticano.

Continue reading “Cubainformacion: agricoltura urbana” »

Share Button

La dieta del petrolio

schiavitù urbana e guerra culturale in Venezuela

Eder Peña http://misionverdad.com

 

Più che economica, la guerra contro il Venezuela è culturale. Si tratta di un’aggressione continua che ha come arma principale l’immaginario di noi che abitiamo questo territorio per cui, quelli che la eseguono, estorcono la popolazione accaparrando o speculando sui prezzi dei prodotti alimentari lavorati che fanno parte delle abitudini imposte dalla cultura del petrolio.

Continue reading “La dieta del petrolio” »

Share Button

Cuba partecipa sessione ordinaria del Consiglio FAO

Il Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, José Graciano Da Silva, inaugurando  la mattina di ieri lunedì 4, il 159º periodo di Sessioni del Consiglio della FAO, ha sottolineato la necessità che i lavori di questo organismo internazionale continuino a dare priorità all’eliminazione della fame e del differenti forme di malnutrizione a livello globale.

Continue reading “Cuba partecipa sessione ordinaria del Consiglio FAO” »

Share Button

La FAO ha ratificato il suo appoggio a Cuba

«In questo momento di importanti cambiamenti politici ed economici per Cuba, ci sembra  significativo sottolineare che la FAO è stata  continuerà a stare al suo fianco».

Continue reading “La FAO ha ratificato il suo appoggio a Cuba” »

Share Button

Cubainformacion: FAO, UNESCO, UNICEF su Cuba

Share Button

«Fame in Venezuela»: i media si basano su fonti sballate

di Jacob Wilson – Center for Economic and Policy Research 

Due settimane fa, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO) ha pubblicato una relazione sull’insicurezza alimentare e l’alimentazione in America Latina e nei Caraibi. La relazione ha evidenziato un aumento regionale dell’insicurezza alimentare, per l prima volta da quando l’agenzia ha iniziato a raccogliere dati annuali per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio nel 2000. Gli autori hanno osservato che la crisi alimentare in Venezuela è stata centrale per questo incremento. In ogni caso negli ultimi tre anni la percentuale della popolazione in Venezuela che soffre di malnutrizione è inferiore a quella di altri paesi della regione come la Bolivia, il Guatemala, Haiti e Honduras.

Continue reading “«Fame in Venezuela»: i media si basano su fonti sballate” »

Share Button

Cubainformacion: errori e gaffe

Errori e gaffe al porre in discussione rapporto su Cuba di UNICEF o UNESCO

El Pais contro le agenzie dell’ONU? (parte 2)

José Manzaneda, coordinatore Cubainformación

Un testo della sezione “Verne” del quotidiano spagnolo El País, circa “Le verità e menzogne in Facebook sull’eredità di Fidel Castro” (1), poneva in discussione le conquiste sociali di Cuba supportate da diverse agenzie ONU, con argomenti quasi infantili (2).

Continue reading “Cubainformacion: errori e gaffe” »

Share Button

Obesità: un problema globale di salute che affligge Cuba

Le autorità di governo e sanitarie sono preoccupate per la prevalenza di sovrappeso nelle persone dei due sessi e in differenti età, con un profilo crescente nelle statistiche degli ultimi anni, che segnalano il18,1% della popolazione cubana femminile e l’11,4 % di quella maschile come obesi.

Continue reading “Obesità: un problema globale di salute che affligge Cuba” »

Share Button