“Haiti attraversa uno dei momenti più difficili, tragici e bui della sua storia. È in procinto di crollare sotto il peso di una crisi in gran parte fabbricata e mantenuta dalle antiche potenze coloniali schiaviste e razziste ora trasformate in potenze imperialiste. Queste ultime si avvalgono dell’efficace assistenza di collaborazionisti locali costituiti da dirigenti politici fantoccio, corrotti, criminali, mafiosi imposti da Washington e dai loro lacchè: BINUH (ufficio integrato dell’ONU ad Haiti), l’OSA, il Core Group (composto dagli ambasciatori di Germania, Brasile, Spagna, USA, Francia, Unione Europea, OSA e un rappresentante del Segretario Generale ONU) senza dimenticare gli altrettanto corrotti oligarchi, criminali che finanziano bande armate, veri terroristi al servizio di detto Core Group e in particolare di USA, Canada e Francia”.
Tag Archives: francia
I Paesi che partecipano al mondiale dell’opportunismo politico
Il Venezuela torna ad essere protagonista sulla scena internazionale, e per propri meriti. Certo, molto ha a che vedere con l’attuale situazione internazionale, quando il capitalismo del disastro ha già spazzato via lo status quo globale e le dinamiche economiche si sono rotte, non proprio a causa del parossismo USA.
Continue reading “I Paesi che partecipano al mondiale dell’opportunismo politico” »
Venezuela: l’UE proroga le sanzioni per sabotare il dialogo con l’opposizione
COMUNICADO | Venezuela rechaza la decisión de la @EU_Commission de renovar, las sanciones ilegales y criminales aplicadas al pueblo venezolano.
Continuaremos defendiendo nuestra soberanía, con base a nuestros principios constitucionales. pic.twitter.com/XnwuEIM8R5— Carlos Faria (@Fariacrt) November 12, 2022
Il Venezuela ha stigmatizzato la decisione dell’Unione Europea di rinnovare le sanzioni unilaterali contro il Paese sudamericano, proprio mentre in Francia l presidente Emmanuel Macron ha dato il suo beneplacito ai negoziati tra il governo di Caracas e l’opposizione.
Continue reading “Venezuela: l’UE proroga le sanzioni per sabotare il dialogo con l’opposizione” »
Sanzioni illegali e crisi energetica al centro del dialogo venezuelano
In Francia si sono incontrati i delegati del governo venezuelano e della Piattaforma Unitaria, rispettivamente Jorge Rodríguez e Gerardo Blyde, promosso dal presidente Emmanuel Macron e accompagnati dai Presidenti argentini, Alberto Fernández, e Gustavo Petro dalla Colombia e dalla ministra degli Esteri norvegese, Anniken Huitfeldt, nell’ambito del Forum di Parigi per la pace.
Continue reading “Sanzioni illegali e crisi energetica al centro del dialogo venezuelano” »
Presidente cubano riceve delegazione di deputati della Repubblica Francese
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricevuto, martedì 8 marzo, nel Palazzo della Rivoluzione, una rappresentazione di deputati francesi membri del Gruppo Parlamentare d’Amicizia con Cuba dell’Assemblea Nazionale Francese che realizzano una visita di lavoro nel nostro paese.
Continue reading “Presidente cubano riceve delegazione di deputati della Repubblica Francese” »
Continua la persecuzione per evitare l’arrivo di combustibile a Cuba
Firmata una lettera per Biden contro l’ingiusto blocco, sollecitano il Presidente francese ad esigere la fine del blocco
Continue reading “Continua la persecuzione per evitare l’arrivo di combustibile a Cuba” »
I deputati chiedono al governo francese di autorizzare i vaccini di Cuba
Un gruppo di 26 deputati francesi ha sollecitato oggi il governo francese ad autorizzare l’uso dei vaccini Covid-19 cubani, soprattutto nei territori d’oltremare che lo richiedono.
In una lettera inviata al primo ministro Jean Castex, hanno chiesto di valutare al più presto questa possibilità e di definire le modalità di una decisione al riguardo.
Continue reading “I deputati chiedono al governo francese di autorizzare i vaccini di Cuba” »
La boutade neocoloniale dell’ambasciatore francese in Venezuela
Geraldina Colotti
Sta suscitando sdegno e ironia la boutade dell’ambasciatore francese a Caracas, Romain Nadal. Esibita in un tweet, suona così: “Tra i tanti punti in comune tra Venezuela e Francia, condividiamo la passione per la caricatura, un’arte di libertà e creatività quotidiana fondamentale per la libertà di espressione. Sono più che grato a @FMPinilla per questo bellissimo omaggio ricevuto oggi. #LibertadDePrensa”.
Continue reading “La boutade neocoloniale dell’ambasciatore francese in Venezuela” »
Colloqui con Elio Rodríguez Perdomo, Ambasciatore di Cuba in Francia
“Tutti i governi USA hanno avuto lo stesso obiettivo: distruggere la rivoluzione cubana”
L’ambasciatore della Repubblica di Cuba in Francia, Elio Rodríguez Perdomo è anche rappresentante del governo dell’Avana presso il Principato di Monaco. Laureato in relazioni politiche internazionali all’Istituto Superiore di Relazioni Internazionali “Raúl Roa García” dell’Avana, Elio Rodríguez è stato anche ambasciatore in Belgio e nei Paesi Bassi e direttore del dipartimento “Europa” del Ministero degli Affari Esteri cubano. Nel dicembre 2016, ha fatto parte della delegazione cubana incaricata di negoziare l’accordo di dialogo politico e di cooperazione tra Cuba e l’Unione Europea.
Continue reading “Colloqui con Elio Rodríguez Perdomo, Ambasciatore di Cuba in Francia” »
Francia – Cuba
Nella seconda giornata della sua visita in Francia, il Primo Vice Ministro cubano Ricardo Cabrisas, ha incontrato alcune autorità del governo di questo paese per controllare l’agenda bilaterale e ratificare la volontà comune d’ampliare i vincoli politici, economico-commerciali, d’investimenti e cooperazione.
L’Europa chiede a Biden di abbandonare la politica ostile nei confronti di Cuba
Negli ultimi giorni del 2020, diverse voci da Francia e Belgio hanno esortato il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, a riprendere il riavvicinamento a Cuba e ad abbandonare la politica aggressiva del presidente uscente, Donald Trump.
I politici e i membri del movimento di solidarietà con l’isola di entrambi i paesi hanno chiesto che l’ex vicepresidente e l’ex senatore tornino sulla strada intrapresa da Barack Obama nei suoi ultimi due anni di mandato, 2015 e 2016, quando Washington e L’Avana hanno ripreso i legami diplomatici, hanno riaperto le ambasciate e firmato una ventina di accordi.
Continue reading “L’Europa chiede a Biden di abbandonare la politica ostile nei confronti di Cuba” »
Crisi dei Missili – ottobre 1962
La Francia è stata la miglior spia degli USA a Cuba
di Hernando Calvo Ospina* www.lantidiplomatico.it
È stato un segreto molto ben conservato fino ad oggi. Nella crisi dell’ottobre 1962 -la più grave della Guerra Fredda, che arrivò ad un passo dallo scatenare uno scontro nucleare fra Stati Uniti e Unione Sovietica relativamente alla Rivoluzione Cubana-, la Francia ha giocato un ruolo fondamentale: furono le sue spie a L’Avana a scoprire, prima di chiunque altro, l’arrivo segreto dei missili sovietici a Cuba, e informarono Washington… Per la sua precisione e per l’importanza del tema, questa azione a favore di una potenza straniera è considerata come una delle più importanti nella storia dei servizi segreti francesi.
Cubainformacion: mercenarismo
Ciò che Spagna o Francia non consentirebbero ma esigono a Cuba
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Immaginate se la sinistra giungesse a vari governi del Sud Europa ed attuasse determinate politiche pubbliche. E che, colpiti alcuni interessi transnazionali, gli USA imponessero loro una guerra commerciale.
La Spagna consentirebbe che membri di organizzazioni spagnole, con fondi della Casa Bianca, si dedicassero a distruggere la sua industria turistica?
Dopo Italia e Andorra, i medici cubani in soccorso anche della Francia
di Francesco Fustaneo www.lantidiplomatico.it
I medici cubani dopo Italia e Andorra daranno sostegno ad un altro paese europeo, la Francia.
Tra i primi a rilanciare la notizia in Italia, la Rete di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana che riprende un articolo della corrispondente a l’Avana della Rfi., Domitille Piron.
Continue reading “Dopo Italia e Andorra, i medici cubani in soccorso anche della Francia” »
Venezuela, Francia e Coronavirus
www.tlaxcala-int.org Tradotto da Silvana Fioresi – Fausto Giudice
Le iene mediatiche avevano previsto un disastro sanitario. “Il sistema sanitario è assolutamente incapace di farcela”, ha annunciato Le Figaro. Le Monde parla di “un sistema sanitario devastato dal coronavirus” mentre AFP sogghigna: “tè all’aglio e limone contro il coronavirus”. Naturalmente, i soldatini mediatici e accademici del neoliberismo sono stati ben attenti a non spiegare, ai pochi lettori che ancora li credono, che il Venezuela sia vittima di un blocco criminale da parte degli Stati Uniti e dei suoi vassalli. Una vera e propria guerra economica, che vieta il commercio di petrolio con questo paese e priva il governo di una non trascurabile manna di valuta estera quando si tratta di importare medicinali, materiali chirurgici e sanitari, cibo e pezzi di ricambio per l’industria.