Tag Archives: Guyana
Connessioni e figure della società di lobby contrattata dalla Guyana negli USA
Questa settimana, il portale che segue il lobbismo politico a Washington e le sue ramificazioni all’estero, Foreign Lobby, ha pubblicato che il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Guyana ha contrattato una società di lobbying USA, The Cormac Group, per influire negli spazi di interesse che include sia il Congresso USA che le organizzazioni internazionali e finanziarie, il tutto con l’obiettivo di posizionare l’agenda d’affari con la Guyana.
Continue reading “Connessioni e figure della società di lobby contrattata dalla Guyana negli USA” »
Venezuela: dall’Essequibo il pericolo di un’altra guerra per il petrolio
Geraldina Colotti
Questa volta vogliamo parlarvi di una disputa di confine, un contenzioso storico che potrebbe dare inizio a una nuova e devastante guerra del petrolio. Parliamo delle acque dell’Essequibo, contese tra Guyana e Venezuela. Un’area pari ai due terzi della minuscola Guyana il più piccolo paese sudamericano di lingua inglese: il terzo stato “sovrano” più piccolo dell’America Meridionale dopo Uruguay e Suriname.
Continue reading “Venezuela: dall’Essequibo il pericolo di un’altra guerra per il petrolio” »
Il Venezuela pronto a rispondere alle minacce di USA e Guyana
Le nuove provocazioni contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela giungono dalla Guyana. Quindi il presidente Nicolás Maduro ha ordinato alle forze armate venezuelane di di pattugliare costantemente le aree geografiche del paese sudamericano via mare, aria e terra; questo per quanto riguarda le esercitazioni militari annunciate dagli Stati Uniti in spazi molto vicini alle acque giurisdizionali del Venezuela.
Continue reading “Il Venezuela pronto a rispondere alle minacce di USA e Guyana” »
Guyana, vincono i comunisti. Quale futuro per il petrolio?
di Lorenzo Poli www.ilperiodista.it
Dopo un riconteggio dei voti durato mesi, l’esito delle elezioni sorride al Partito progressista del popolo, di stampo marxista-leninista: il nuovo presidente della Guyana è Mohamed Irfaan Ali. Una storia tormentata, quella dell’ex colonia britannica, tra scontri etnici e brogli anti-comunisti. Ma dopo la recente scoperta del petrolio (che porterà un boom economico), la partita si sposta sulla gestione delle risorse. E le intenzioni del nuovo governo spaventano le multinazionali. A partire da ExxonMobil, che teme di perdere i sostanziosi profitti derivanti dall’oro nero
Continue reading “Guyana, vincono i comunisti. Quale futuro per il petrolio?” »
Guyana rifiuta d’essere usata dagli USA contro il Venezuela
Bolivar Infos, http://aurorasito.altervista.org
Il Presidente della Guyana David Granger dichiarava di aver ricevuto richieste dal governo USA di utilizzare le frequenze radio modulate (AM) per trasmettere i programmi di Voce delle Americhe (servizio radiotelevisivo internazionale del governo USA considerato propaganda di tale governo trasmessa in oltre 100 Paesi) dalla Guyana al Venezuela.
Continue reading “Guyana rifiuta d’essere usata dagli USA contro il Venezuela” »
Venezuela. Nonostante il suo fallimento, Guaidó è il pezzo chiave nel saccheggio
Marco Teruggiwww.resumenlatinoamericano.org
La figura di Juan Guaidó, come presidente incaricato del Venezuela, è stata un fallimento politico. Tuttavia, visto come un meccanismo per giustificare i furti dei beni della Nazione, il saldo è diverso. In questo piano di saccheggio si articolano governi, corporazioni, giudici ed avvocati.
La destra venezuelana all’attacco dell’Essequibo
di Geraldina Colotti
Alla parata militare, in Venezuela, il comandante grida la consegna: “Il sole del Venezuela nasce nell’Essequibo!” E le truppe rispondono: “Nasce nell’Essequibo!”. Quel comandante è Nicolas Maduro, presidente del Venezuela e dunque anche capo della Forza Armata Nazionale Bolivariana. Un presidente che ha continuato la politica di pace con giustizia sociale messa in campo da Hugo Chavez e diffusa da vent’anni con tenacia dal proceso bolivariano, sia nella regione che negli organismi internazionali.
Continue reading “La destra venezuelana all’attacco dell’Essequibo” »
Guyana – Cuba
In Guyana i visti per emigrare negli USA
A partire dal 1.º aprile la nazione del nord comincerà a realizzare le documentazioni dei visti di immigranti per i cubani nella sua ambasciata a Georgetown, in Guyana, in accordo con un comunicato emesso giovedì 29 marzo dal Dipartimento di Stato.
Continue reading “In Guyana i visti per emigrare negli USA” »
Venezuela: comunicato ufficiale
Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela, informa la comunità internazionale e il popolo venezuelano, che in data 30 gennaio 2018, ha ricevuto una comunicazione da parte del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, circa il processo di negoziazione sulla controversia territoriale con la Repubblica Cooperativa della Guyana.
ONU: esigono la fine del blocco a Cuba
Raul incontra vicepresidente venezuelano
Jorge Arreaza ha incontrato il Presidente cubano per ratificare la diplomazia di pace che disciplina la legittima pretesa del Venezuela sull’Esequibo
Continue reading “Raul incontra vicepresidente venezuelano” »
Il Forum di Sao Paulo sostiene il Venezuela
Il coordinatore ai Temi Internazionali del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), Rodrigo Cabezas, dal Messico, ha informato che l’Assemblea Generale del XXI Forum di Sao Paulo ha approvato, sabato 1º agosto, una risoluzione in appoggio e solidarietà con il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, di fronte al problema territoriale con la Guyana. Continue reading “Il Forum di Sao Paulo sostiene il Venezuela” »