Tutti sorvegliati in nome della sicurezza. Vogliono che torni il Patriot Act, ora per il controllo del villaggio digitale, e come suole accadere quando gli USA si preparano alla guerra, ci sono distrazioni di ogni genere e nel mirino c’è un avversario evanescente, quasi metafisico. Negli ultimi giorni quel nemico è TikTok e sembra che la piattaforma, con i suoi 150 milioni di utenti USA, abbia i giorni contati.
Tag Archives: internet
Coordinato in Cuba un fronte di battaglia contro l’egemonismo della destra in Internet
I conquistadores del ciberespacio
Il mondo virtuale vende un’illusione di libertà, inclusa l’anarchia, che aggrada a non pochi utenti. In atto di alienazione, milioni di persone trovano nel “metaverso” che si va costruendo una via di fuga alle loro angustie vitali e alle limitazioni di ogni tipo che soffrono nella “realtà”. In Internet possono leggere, dire, vedere, acquistare “tutto ciò che desiderano”. E forse una volta, nei suoi inizi, il World Wide Web era una promessa in questo senso, ma il digitale è finito per replicare le stesse dinamiche del mondo analogico.
Cubainformacion: Cuba, Perù e media
Cuba nello specchio mediatico… del Perù
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación
In Perù sono già più di 30 i morti per la repressione della polizia e dell’esercito, dopo il golpe parlamentare che ha destituito e imprigionato il presidente Pedro Castillo (1). Esercito nelle strade, stato di emergenza (2) … Tuttavia, non leggeranno la parola “repressione” in nessuno dei titoli della grande stampa.
Franche negazioni
In una sorprendente esibizione di sincerità, il governo USA ha appena ammesso che è Washington ad impedire a Cuba di accedere a Internet.
Il Dipartimento di Giustizia ha raccomandato alla Federal Communications Commission (FCC) di negare il permesso affinché l’isola si colleghi al cavo sottomarino che interconnette i paesi caraibici con il continente americano.
USA e l’accesso ad internet di Cuba
Dipartimento di Giustizia USA raccomanda di rifiutare il collegamento via cavo sottomarino con Cuba
Cubadebate – Il Dipartimento di Giustizia USA ha raccomandato, questo mercoledì, alla Commissione Federale delle Comunicazioni (FCC) negare il permesso per l’installazione del primo cavo di telecomunicazioni sottomarino che collegherà gli USA con Cuba.
I messaggeri del disonore
Come i cosiddetti cavalieri dell’apocalisse, cavalcano gli spazi virtuali dell’arcipelago cubano, portando le bandiere dell’infamia e della resa. A volte è facile distinguerli, altre volte no.
Internet a Cuba, la strada da percorrere
La governance di Internet* è ora una questione prioritaria a Cuba, in quanto strumento per promuovere lo sviluppo umano sostenibile, costruire società della conoscenza inclusive e migliorare il libero flusso di informazioni e idee.
Continue reading “Internet a Cuba, la strada da percorrere” »
Cripto affari e blockchain in Cuba: utopia o realtà?
Parlare d’intelligenza artificiale, 5G, internet delle cose o di robotica, risulta sempre più facile da spiegare, perchè sono concetti vicini che, in una o altra forma, le persone percepiscono nella loro realtà e giungono ad intendere il loro uso.
Continue reading “Cripto affari e blockchain in Cuba: utopia o realtà?” »
Più di 5 milioni di persone in Cuba hanno accesso a Internet
La presidente esecutiva di Etecsa, Tania Velázquez Rodríguez, ha informato l’agenzia Prensa Latina che più di 5 milioni di persone hanno accesso sino a oggi ai servizi d’Internet attraverso l’Impresa delle Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA), e la maggior parte lo fa con telefoni cellulari.
Continue reading “Più di 5 milioni di persone in Cuba hanno accesso a Internet” »
Cuba su due pianeti
di José Ramón Cabañas https://lapupilainsomne.wordpress.com
Internet nacque alla fine degli anni ’60 del XX secolo come progetto militare USA, rispondendo alla necessità di trasferire grandi quantità di informazioni da un punto ad un altro distante in breve tempo, in caso si producesse un conflitto armato.
Come è avvenuto con molte altre creazioni di quell’origine, poco dopo Internet è passato ad avere un uso commerciale pubblico ed ha iniziato a riempirsi di informazioni e soluzioni pratiche per vari problemi, nonostante che ben presto si siano replicate in essa le stesse disuguaglianze del mondo reale.
Il blocco USA nega a Cuba tecnologie e servizi Internet
Il blocco USA va al di là dell’imposizione di restrizioni economiche, impedisce a Cuba l’uso di determinate tecnologie e servizi Internet, afferma un articolo che circola sui media digitali.
Secondo il testo giornalistico pubblicato su Progreso Semanal, oltre al numero di disposizioni legali che impongono “sanzioni implacabili su tutti gli aspetti della capacità di avanzamento economico di Cuba”, esso vieta all’isola normali relazioni commerciali con gli USA e il resto del pianeta.
Continue reading “Il blocco USA nega a Cuba tecnologie e servizi Internet” »
Joe Biden, il liberatore di Internet?
Venerdì 16 luglio, nei giardini della Casa Bianca e prima di salire a bordo dell’elicottero per recarsi alla residenza di riposo, a Camp David, Joe Biden ha detto alla CNN che “la disinformazione nelle reti ci uccide”. In particolare, il Presidente USA si riferiva alle pubblicazioni nella rete digitale Facebook sulla vaccinazione contro il COVID-19 e accusava quella società di non fare nulla per evitarle.
Iroel Sánchez www.granma.cu
Cuba in dati: informatizzazione della società, note oltre le infrastrutture
Non c’è dubbio che il 2020 ha messo alla prova i progressi di Cuba nell’informatizzazione. La pandemia ha accelerato esponenzialmente l’uso di Internet e termini come apk, e-commerce e telelavoro si sono radicati nel linguaggio popolare. L’invito era di rimanere a casa, di favorire l’isolamento sociale, così le attività faccia a faccia sono migrate verso le reti.
Continue reading “Cuba in dati: informatizzazione della società, note oltre le infrastrutture” »
Il blocco impedisce la presenza naturale di Cuba su Internet
Il blocco USA ha causato l’ingresso tardivo di Cuba in Internet ed è l’origine dei fenomeni che la nostra società sta vivendo per entrare nell’ambiente digitale, ha spiegato la giornalista Rosa Miriam Elizalde.
Continue reading “Il blocco impedisce la presenza naturale di Cuba su Internet” »