Tag Archives: israele

Quando il capitalismo mostra il suo volto più macabro

L’aggressione israeliana è senza precedenti nella storia contemporanea del dopoguerra.

 

La conclusione più evidente che si può trarre da un’analisi sommaria degli eventi in Palestina porta a un aspetto che non è stato affrontato dai media mainstream, che cercano di dominare la narrazione di ciò che sta accadendo lì: l’aggressione contro la Striscia di Gaza espone il lato più oscuro e ripugnante del sistema capitalista.

Continue reading “Quando il capitalismo mostra il suo volto più macabro” »

Share Button

La doppia morale dell’Europa

El Heraldo Cubano

Il Parlamento europeo “così preoccupato” per i diritti umani a Cuba, approvando una serie di risoluzioni che condannano violazioni inventate dal Dipartimento di Stato USA, simili a quelle contro il Venezuela, non ne ha redatta nemmeno una per condannare e sanzionare Israele per i crimini contro l’umanità commessi nei suoi continui bombardamenti di ospedali e centri per i rifugiati palestinesi.

Continue reading “La doppia morale dell’Europa” »

Share Button

Cuba si guarda nello specchio palestinese

La Jornada Rosa Miriam Elizalde

Come è solito accadere, dal 1992, solo due paesi hanno votato all’ONU a favore del blocco contro Cuba: USA e Israele. Tuttavia, questa volta, non è stata la stessa la routine del mondo contro due governi perennemente sordi alle Nazioni Unite. Coloro che continuano a giustificare le sanzioni contro il mio Paese sono i principali attori del massacro di Gaza che dimostra come le politiche di massima pressione su un popolo possano portare non solo all’abominio morale dell’apartheid, bensì al genocidio diretto e programmato della popolazione civile.

Continue reading “Cuba si guarda nello specchio palestinese” »

Share Button

Venezuela: comunicato 17 ottobre (Palestina)

Share Button

Gaza, la verità per nome

La JornadaRosa Miriam Elizalde

Niente medicine, né acqua, né elettricità, né carburante. La fame e la disperazione come arma politica. “Stiamo combattendo contro animali e agiamo di conseguenza”, ha affermato recentemente il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, annunciando l’assedio totale contro la Striscia di Gaza.

Continue reading “Gaza, la verità per nome” »

Share Button

Cubainformacion: Cuba sicura

Cuba continua ad essere un paese sicuro?

 

Allerta, titolo d’impatto! “Cuba vive un’escalation di violenza che include omicidi, aggressioni e rapine” (1). L’Isola non è più quel paese sicuro, dove si può passeggiare tranquillamente giorno e notte (2)? Ah, è pubblicato da Martí Noticias, il media di propaganda contro Cuba del Governo USA.

Continue reading “Cubainformacion: Cuba sicura” »

Share Button

Cubainformacion: repressione in … Francia

Se le proteste in Francia fossero… a Cuba?

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

300 manifestazioni con più di 3 milioni di persone, 500 persone arrestate in un solo giorno (1). Se fosse Cuba, Bielorussia o Cina… i titoli sarebbero pieni di termini come “esplosione sociale”, “rivolta popolare”, “repressione”, “regime”… (2)

Continue reading “Cubainformacion: repressione in … Francia” »

Share Button

I quadri normativi giuridici degli USA e suoi soci alle ONG

misionverdad.com

L’Assemblea Nazionale (AN) ha approvato, in prima discussione, il Progetto di Legge su Controllo, Regolarizzazione, Attuazione e Finanziamento delle Organizzazioni Non Governative (ONG) e Affini, il cui scopo è quello di vigilare il funzionamento di questo tipo di entità che operano in Venezuela.

Continue reading “I quadri normativi giuridici degli USA e suoi soci alle ONG” »

Share Button

Cubainformacion: Cuba, Perù e media

Cuba nello specchio mediatico… del Perù

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

In Perù sono già più di 30 i morti per la repressione della polizia e dell’esercito, dopo il golpe parlamentare che ha destituito e imprigionato il presidente Pedro Castillo (1). Esercito nelle strade, stato di emergenza (2) … Tuttavia, non leggeranno la parola “repressione” in nessuno dei titoli della grande stampa.

Continue reading “Cubainformacion: Cuba, Perù e media” »

Share Button

Cubainformacion: Cuba, crisi elettrica o gli effetti di una guerra?

Cuba, crisi elettrica o gli effetti di una guerra?

José Manzaneda

La crisi elettrica a Cuba, i blackout, sono notizia internazionale (1). La sua causa è ovvia e oggettiva: la precarietà tecnologica delle centrali elettriche di un Paese senza valuta estera e sotto il blocco USA (2). Ma ciò che leggiamo è che tutto è dovuto al “fallimento del comunismo” (3), ad un presunto “stato fallito” (4). A proposito, anche a Porto Rico, con il servizio elettrico privatizzato, ci sono continui blackout (5). Sarà colpa del comunismo?

Continue reading “Cubainformacion: Cuba, crisi elettrica o gli effetti di una guerra?” »

Share Button

Cubainformacion: sparatorie negli USA e blocco

Sparatorie negli USA e blocco a Cuba: stessi responsabili?

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Finora, in quest’anno, negli USA, si sono prodotte 245 sparatorie di massa (1). Di recente, in una scuola elementare di Uvalde (Texas), sono stati assassinati 19 bimbi/e e 2 insegnanti (2). E in un supermercato di Buffalo (New York), un suprematista ha ucciso 10 neri (3). Vi immaginate come racconterebbe questo la stampa se un solo caso simile avvenisse a Cuba?

Continue reading “Cubainformacion: sparatorie negli USA e blocco” »

Share Button

Cubainformacion: processi, minori e…dintorni

Processi a minori a Cuba, Regno Unito e USA

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Diverse centinaia di persone sono sotto processo a Cuba per gli eventi dell’11 luglio scorso. Che, secondo quanto leggiamo sulla grande stampa, furono proteste “pacifiche” contro le quali, ora, si svolgono processi di “massa” e “sommari” (1). Ed in cui, inoltre, ci sono “bambini prigionieri politici” (2).

Continue reading “Cubainformacion: processi, minori e…dintorni” »

Share Button

Cubainformacion: armi selettive

Cuba e le armi selettive

 José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Un reportage del quotidiano “El País” sulle “esportazioni spagnole di armi” pone come selezione principale la “vendita di materiale antisommossa a Cuba -leggiamo- prima della repressione delle manifestazioni di luglio” (1).

Questa presunta vendita e “le consegne di munizioni all’Arabia Saudita” sarebbero “le operazioni più controverse”.

Continue reading “Cubainformacion: armi selettive” »

Share Button

L’orrore in comune tra Bogotà e Tel Aviv

Sergio Rodriguez Gelfenstein  www.altrenotizie.org

Si è detto a lungo che la Colombia è l’Israele dell’America Latina, un’affermazione che è stata fatta da vari analisti e figure politiche, soprattutto quando nell’ultimo decennio si è approfondito il suo ruolo di base statunitense che serve come esperimento e centro di destabilizzazione della regione.

Continue reading “L’orrore in comune tra Bogotà e Tel Aviv” »

Share Button

Ciò che accomuna Colombia e Israele

Eder Peña, Mision Verdad 31 luglio 2021

È passato molto tempo da quando la Colombia si è sentita dire che è l’Israele dell’America Latina, questa affermazione fu fatta da diversi analisti e personaggi politici, soprattutto quando nell’ultimo decennio si è approfondito il suo ruolo come base nordamericana, che funge da esperimento e centro per destabilizzare la zona.

Continue reading “Ciò che accomuna Colombia e Israele” »

Share Button