Scrivo queste righe motivato dal dolore che, a tanti di noi, ha causato la prematura scomparsa fisica dell’intellettuale, giornalista, guerriero informatico e rivoluzionario cubano Iroel Sánchez Espinosa.
Tag Archives: lista nera terrorismo
MINREX: “L’impegno di Cuba nel contrastare il terrorismo internazionale è indiscutibile”
Cuba e USA hanno recentemente concordato all’Avana sull’importanza della cooperazione nella lotta contro il terrorismo e hanno concordato di continuare a tenere incontri tecnici bilaterali per affrontare questi temi.
Ancora una volta la scusa di Cuba e del terrorismo
Pochi giorni fa il Segretario di Stato degli Stati Uniti Antony Blinken ha assicurato che non vi sono piani per rimuovere Cuba dalla lista degli sponsor del terrorismo. Interrogato dalla nota deputata repubblicana María Elvira Zalazar in seno alla Commissione Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti, il massimo rappresentante della democrazia statunitense ha affermato che, se in futuro ci sarà una revisione, questa avverrà sulla base dei criteri stabiliti dal Congresso.
Continue reading “Ancora una volta la scusa di Cuba e del terrorismo” »
Joe Biden ha mantenuto Cuba nella sua lista nera
Il 28 febbraio 2023, il Dipartimento di Stato ha pubblicato il suo rapporto sul Terrorismo, dove mantiene Cuba come “Stato patrocinatore del terrorismo”, menzogna che gli consente di incrementare le azioni di guerra economica per soffocare il paese che non accetta di inginocchiarsi ai loro piedi.
Continue reading “Joe Biden ha mantenuto Cuba nella sua lista nera” »
Terrorismo di Stato, il tetto di vetro di un governo senza morale
Il Dipartimento di Stato ha pubblicato ieri il rapporto sul terrorismo, e ha mantenuto Cuba nella falsa lista delle nazioni che lo sponsorizzano
Continue reading “Terrorismo di Stato, il tetto di vetro di un governo senza morale” »
Chomsky e Prashad: Cuba non è uno stato sponsor del terrorismo
Cuba, un paese di 11 milioni di persone, è sotto un embargo illegale da parte del governo USA da oltre sei decenni.
Nonostante questo embargo, il popolo cubano è stato in grado di trascendere gli oltraggi della fame, della cattiva salute e dell’analfabetismo, tutte e tre piaghe sociali che continuano a turbare gran parte del mondo.
Continue reading “Chomsky e Prashad: Cuba non è uno stato sponsor del terrorismo” »
L’essenza del conflitto bilaterale tra Cuba e USA: dominio vs sovranità
Abel Gonzalez Santamaria www.cubadebate.cu
Vorrei iniziare condividendo un frammento della pubblicazione che ho realizzato sul mio muro di Facebook sabato 10 luglio 2021, un giorno prima degli eventi, segnalando che Cuba e cito: “è minacciata da due nemici molto pericolosi nel mezzo di una grave crisi economica globale: il governo USA e la pandemia di COVID-19.
Continue reading “L’essenza del conflitto bilaterale tra Cuba e USA: dominio vs sovranità” »
Quali le conseguenze di essere inserita nella lista degli Stati sponsor del terrorismo?
Nel 1984, Cuba avvertì le autorità USA di un tentativo di assassinio dell’allora presidente USA Ronald Reagan. E un tentativo di assassinio è stato evitato. Si dice che Reagan gli fu grato, ma due anni prima, lo stesso presidente USA aveva incluso l’isola nella lista degli sponsor di Stato del terrorismo, per la prima volta dalla sua creazione nel 1979. L’Avana avvertì Washington di un atto terroristico, ma è rimasta sulla lista nera per 33 anni e quattro presidenti.
Basta con il Blocco illegale contro Cuba!
È ora di unirsi e prendere una via diplomatica collettiva per denunciare le illegalità USA contro Cuba
di Ramona Wadi https://amicuba.altervista.org
Dall’inizio della pandemia di coronavirus e dal contributo dei contingenti medici cubani all’estero, l’attenzione internazionale si è spostata verso il blocco illegale USA sull’isola. Le relazioni cubano-statunitensi avevano preso una svolta migliore sotto l’ex presidente USA Barack Obama, sotto il cui mandato era stato negoziato il rilascio dei Cinque cubani nel 2014. In cambio, Cuba ha acconsentito al rilascio dell’appaltatore USAID Alan Gross , che era stato arrestato nel 2009.
Continue reading “Basta con il Blocco illegale contro Cuba!” »
15 città USA chiedono di collaborare con Cuba
Il Consiglio Comunale della città USA di Seattle (stato di Washington), ha chiesto al presidente Joe Biden di annullare l’inclusione di Cuba nella spuria lista dei paesi sponsor del terrorismo.
Continue reading “15 città USA chiedono di collaborare con Cuba” »
La politica della Colombia e la sua cecità nei confronti di Cuba
Nei giorni scorsi l’opposizione politica colombiana si è unita per chiedere al presidente Ivan Duque di fermare il deterioramento dei rapporti con Cuba, fragili a causa della cecità di un governo allineato con gli USA.
Continue reading “La politica della Colombia e la sua cecità nei confronti di Cuba” »
La solidarietà internazionale è ora una forma di terrorismo?
di Alfred de Zayas* www.lantidiplomatico.it
Quando George Orwell scrisse il suo romanzo ‘1984’, era profondamente consapevole dei pericoli del totalitarismo e della minaccia alle nostre libertà rappresentata dall’indottrinamento e dalla manipolazione dell’opinione pubblica, sia dal governo che dal settore privato. Non si tratta solo di “fake news” ma di distruzione del linguaggio. Ma Orwell avrebbe potuto prevedere la follia di un presidente degli Stati Uniti e l’uso corrotto delle parole da parte del segretario di Stato Mike Pompeo?
Continue reading “La solidarietà internazionale è ora una forma di terrorismo?” »
Vescovi USA contro l’inserimento di Cuba nella lista nera
David J. Malloy, presidente del Comitato Internazionale Giustizia e Pace della Conferenza dei Vescovi Cattolici degli USA (USCCB), ha condannato la re-inclusione di Cuba nella lista dei Paesi che secondo Washington sono sponsor del terrorismo.
Continue reading “Vescovi USA contro l’inserimento di Cuba nella lista nera” »
Trump vs democrazia, Pompeo vs Cuba
Katu Arkonada www.cubadebate.cu
Mercoledì 6 gennaio, una turba incoraggiata da Donald Trump e composta da diversi settori dell’alt-right USA ha assaltato, con la forza, il Campidoglio e realizzato uno spettacolo che mostrava la decomposizione di un regime incapace di aggregare la comunità politica di un impero in declino.
Il ritorno di Cuba nella lista degli sponsor del terrorismo
quali sono le opzioni di Biden?
Rafael González Mora https://progresosemanal.us
L’ingiusta ed arbitraria reincorporazione di Cuba nella lista degli stati patrocinatori del terrorismo costituisce una decisione politica che è essenziale analizzare partendo da tre domande fondamentali: quali scopi persegue? Quali sono le sue implicazioni per la politica verso Cuba del prossimo governo USA? Quali opzioni avrebbe l’amministrazione Biden per gestire questa situazione?
Continue reading “Il ritorno di Cuba nella lista degli sponsor del terrorismo” »