La difesa di Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato al Supremo Tribunale Federale del Brasile, messaggi che provano come l’ex giudice Sergio Moro orientava azioni di persecuzione contro l’ex presidente brasiliano.
Tag Archives: Luiz Inacio Lula da Silva
Raúl e Díaz-Canel hanno ricevuto Lula
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista, Generale d’ Esercito Raúl Castro Ruz, e il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, hanno ricevuto nel pomeriggio del 19 gennaio l’ex presidente del Brasile, il compagno Luíz Inácio Lula da Silva, che sta realizzando una visita nell’Isola
Lula: un esempio
QUELLO CHE E’ STATO FATTO CONTRO LULA DIMOSTRA FINO A CHE PUNTO POSSONO ARRIVARE I NEMICI DELLA SINISTRA
Raul Capote www.granma.cu
Alla chiusura del XXV Forum di San Paolo, anche il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha dichiarato: “Lula, imprigionato sotto false accuse e scandalose trappole legali, è un esempio di quanto possano andare lontano i nemici della sinistra”.
La Corte suprema federale brasiliana ha deciso di ritirare la denuncia dell’ex ministro Antonio Palocci, dall’azione legale contro l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, rispondendo così alla richiesta della difesa, che ha sottolineato una violazione dell’imparzialità nell’inserimento di queste informazioni sei giorni prima delle elezioni del 2018, riferisce Telesur.
30 anni fa non tutta la sinistra era perduta
e il Forum di Sao Paulo offerse il suo cuore
Raul Capote
30 anni fa, su iniziativa di Fidel Castro e Luiz Inácio Lula da Silva, partendo dalla convocazione del Partito dei Lavoratori del Brasile, in un contesto avverso per la sinistra nel mondo, si realizzò a Sao Paulo, dal 2 al 4 luglio de 1990, l’incontro dei partiti e dei movimenti politici dell’America Latina e dei Caraibi, battezzato un anno dopo come Forum di São Paulo
Continue reading “30 anni fa non tutta la sinistra era perduta” »
Lula: Il popolo di Cuba, un gigante di fronte al mondo
Luiz Inacio Lula Da Silva
São Bernardo do Campo, SP Brasile
23 – 3 – 2020
Caro Miguel Díaz-Canel,
Presidente della Repubblica di Cuba,
Le scrivo per parlare dell’emozione che ho provato guardando le immagini dei medici cubani giunti in Italia per aiutare a soccorrere le vittime della pandemia di coronavirus in quel paese.
Continue reading “Lula: Il popolo di Cuba, un gigante di fronte al mondo” »
Lula, lezioni romane
Fabio Marcelli www.altrenotizie.org
Luiz Inácio Lula Da Silva costituisce ancora un’enorme risorsa per il movimento operaio e popolare brasiliano e internazionale. Lo si è potuto constatare all’incontro organizzato il 13 febbraio presso la Sede nazionale della CGIL. L’ex presidente del Brasile è in piena forma ed esibisce una vitalità e una lucidità sorprendenti per un settantaquattrenne da poco tornato in libertà dopo esser stato costretto (ingiustamente) a passare 580 giorni in galera.
Lula da Silva assolto per il caso Cuatrillón PT
La difesa di Luiz Inácio Lula da Silva ha informato il 5 dicembre che l’ex presidente brasiliano è stato assolto nel caso detto Cuatrillón PT (Partito dei Lavoratori) sulla presunta organizzazione a delinquere nell’amministrazione pubblica.
Continue reading “Lula da Silva assolto per il caso Cuatrillón PT” »
Pronti alla lotta per la pace regionale
Si è svolta a L’Avana la riunione del gruppo di Lavoro del Forum di Sao Paulo (FSP) centrata sul rafforzamento delle sinistra latinoamericane e la coesione delle forze progressiste, con la partecipazione del Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e del Secondo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, José Ramón Machado Ventura.
Continue reading “Pronti alla lotta per la pace regionale” »
Con le nostre firme esigeremo l’immediata liberazione di Lula
Il popolo cubano svilupperà sino al 28 ottobre un processo di raccolta di firme nei centri di lavoro e studio di tutto il paese, per reclamare la libertà dell’ex presidente brasiliano e leader del Partito dei Lavoratori del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva.
Continue reading “Con le nostre firme esigeremo l’immediata liberazione di Lula” »
Lula, 500 giorni davanti alle avversità
Si sono compiuti i 500 giorni di prigionia di Luiz Inacio Lula da Silva il 20 agosto 2019, nel mezzo di una crisi politica-economica di grandi dimensioni che sta vivendo Brasile. Le rivelazioni di Glenn Greenwald hanno dimostrato che Lava Jato è stato lo strumento giudiziario per una doppia operazione a forma di tenaglia: l’uscita del Partito dei Lavoratori dal governo, attraverso l’impeachment dell’allora presidentessa Dilma Roosseff e la prigione, con successiva inabilitazione di Lula, che, prima di essere arrestato, dominava tutti i sondaggi sulla corsa presidenziale nel suo paese. A causa di questa deformazione è stato eletto l’estremista di destra Jair Messias Bolsonaro: il triste risultato dell’annichilimento delle leve politiche nell’idea di cancellare il PT dalla mappa.
Continue reading “Lula, 500 giorni davanti alle avversità” »
Assolto Lula per il caso Odebrecht in Angola
Luiz Inácio Lula da Silva è stato assolto dal giudice del decimo Tribunale Federale di Brasilia, Vallisney de Oliveira, che ha indicato che non esistono prove che coinvolgano l’ex presidente con i contratti dell’impresa brasiliana Odebrecht, in Angola.
Continue reading “Assolto Lula per il caso Odebrecht in Angola” »
Affaire Lula
L’ex direttore generale della compagnia di costruzioni brasiliana Odebrecht, Carlos Armando Paschoal, ha dichiarato davanti al giudice di São Paulo che fu “quasi obbligato a costruire una storia” per compromettere l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, quando si è presentato come “collaboratore” nell’inchiesta ‘Lava Jato’, come riportano i media locali.
Scoperte altre azioni sporche per cospirare contro Lula
Ogni giorno sono più evidenti le implicazioni del giudice Sergio Moro nella causa giudiziaria contro l’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, anche se solo pochi giorni fa si sono conosciuti dettagli nuovi che coinvolgono anche la Pubblico Ministero generale, Deltana Dallagnol, e il ministro del Supremo Tribunale Federale (STF) del Brasile, Luiz Fux, nella cospirazione per impedire la candidatura del leader del Partito dei Lavoratori per la presidenza del paese, con la sua reclusione.
Continue reading “Scoperte altre azioni sporche per cospirare contro Lula” »
L’OSA: quella cosa tanto brutta
Elier Ramírez Cañedo www.cubadebate.cu
Con grande lungimiranza nel 1829 Simon Bolivar avvertì che gli USA sembravano destinati dalla provvidenza a piagare l’America di miserie in nome della libertà. Poi non sarebbe solo in nome della libertà, ma si sarebbero utilizzati anche altri eufemismi come quello di “interessi della sicurezza nazionale” e la difesa dei “diritti umani”.
Persecuzione implacabile…
La caccia ai dirigenti popolari di sinistra dell’America Latina risponde ad un piano ben strutturato in cui si vincolano i poteri giudiziario, parlamentare e mediatico per rovesciare governi progressisti
Elson Concepción Pérez www.granma.cu