Tag Archives: Maria Corina Machado

Maria Corina Machado necessita esercitare la “massima pressione” per essere candidata

PERSISTE NEL DISCONOSCERE LO STATO E CHE IL SUO INTORNO E’ LEGATO A EXXONMOBIL

(misionverdad.com)

La dirigente del movimento politico Vente Venezuela, María Corina Machado, ha reagito, mercoledì scorso, alle accuse mosse dalla Procura Generale contro esponenti dell’opposizione venezuelana di essere coinvolti in un complotto di finanziamento e cospirazione relazionato alla transnazionale energetica ExxonMobil.

Continue reading “Maria Corina Machado necessita esercitare la “massima pressione” per essere candidata” »

Share Button

Settori oppositori ed ExxonMobil hanno cospirato contro il Referendum Consultivo

misionverdad.com

Il Referendum Consultivo sulla Guayana Esequiba ha concesso al Venezuela la legittimità della popolazione che ha deciso, attraverso i canali costituzionali, la strada da seguire per difendere l’integrità territoriale della nazione.

Continue reading “Settori oppositori ed ExxonMobil hanno cospirato contro il Referendum Consultivo” »

Share Button

Contraddizioni dell’antichavismo nella difesa dell’Essequibo

misionverdad.com

La difesa della sovranità venezuelana del territorio della Guayana Esequiba è una questione che dovrebbe unire tutti i cittadini del paese, indipendentemente dalle loro posizioni ideologiche.

Il Governo Bolivariano ha sottolineato l’importanza del coordinamento nazionale per affrontare le pretese delle multinazionali energetiche USA che cercano di impadronirsi dell’Essequibo e sfruttare le sue risorse naturali, utilizzando la Guyana come burattino.

Continue reading “Contraddizioni dell’antichavismo nella difesa dell’Essequibo” »

Share Button

Machado, a tono con i lineamenti strategici di Washington

misionverdad.com

La bussola USA continua a indicare le direzioni lungo le quali devono camminare alcuni settori delle opposizioni venezuelana, in particolare quelli che hanno un canale diretto con l’establishment di Washington D.C.

Continue reading “Machado, a tono con i lineamenti strategici di Washington” »

Share Button

Le tensioni e tentazioni delle opposizioni dopo il 22 ottobre

misionverdad.com

Il percorso delle opposizioni è salito a nuovi livelli di complessità dopo lo svolgimento delle primarie, questo perché la vittoria annunciata di María Corina Machado la sottopone a tensioni e tentazioni che definiranno lo stato in cui arriveranno alla seconda metà del 2024, il periodo concordato alle Barbados per la realizzazione delle elezioni presidenziali.

Continue reading “Le tensioni e tentazioni delle opposizioni dopo il 22 ottobre” »

Share Button

Irregolarità e scarsa partecipazione alle primarie dell’opposizione venezuelana

lantidiplomatico.it

Le tanto decantate – almeno a leggere certi commenti entusiastici della stampa mainstream italiana – primarie dell’opposizione venezuelana sono state vinte dall’inabilitata María Corina Machado.

Continue reading “Irregolarità e scarsa partecipazione alle primarie dell’opposizione venezuelana” »

Share Button

Al di là dei numeri: una lettura delle primarie dell’opposizione

misionverdad.com

La prima caratteristica della giornata delle elezioni primarie tra oppositori è il suo sviluppo caotico. Un processo manuale, logisticamente carente, senza supporto tecnologico. L’ipernucleazione dei centri elettorali ha avuto una chiara caratteristica che si trattava di una “giornata elettorale” deliberatamente progettata per essere lenta, caotica e generatrice di code.

Continue reading “Al di là dei numeri: una lettura delle primarie dell’opposizione” »

Share Button

Sul ritiro di Capriles come precandidato

Un nuovo colpo al tavolo delle primarie

misionverdad.com

Recentemente, il candidato di Primero Justicia (PJ) alle primarie dell’opposizione del 22 ottobre, Henrique Capriles Radonski, ha annunciato, in una lettera, la sua decisione di non proseguire il processo a causa della inabilitazione che grava su di lui.

Continue reading “Sul ritiro di Capriles come precandidato” »

Share Button

Venezuela, la destra abbaia ma il popolo non la segue

di Geraldina Colotti

“Se un cane morde un uomo non fa notizia, ma se un uomo morde un cane, sì”. La frase data del 1882, viene attribuita a John B. Bogart, caporedattore del New York Sun e viene solitamente citata nelle prime lezioni di giornalismo per introdurre i reporter al favoloso mondo dell’informazione modello nordamericano. Da quando, però, la storia, da scontro di interessi fra le classi è stata trasformata in “narrazione”, e l’informazione in una merce al servizio dei grandi oligopoli, che la gestiscono e frammentano nei centri di smistamento globale, il trucco è quello di trasformare i fatti in uno spettacolo da baraccone, occultandone l’origine e le cause, per costruire “matrici d’opinione”.

Continue reading “Venezuela, la destra abbaia ma il popolo non la segue” »

Share Button

Alleanze, tradimenti, e scenari nelle primarie delle opposizioni

Franco Vielma

L’ecosistema politico delle primarie delle opposizioni continua a cambiare. Con l’avvicinarsi del mese di ottobre si sono formati diversi allineamenti tra attori e partiti che, in teoria, propongono un ridisegno dei rapporti di forza.

Continue reading “Alleanze, tradimenti, e scenari nelle primarie delle opposizioni” »

Share Button

L’eterno ritorno al colpo di stato di  Antonio Ledezma (e Corina Machado)

misionverdad.com

Il latitante ed ex sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, ha rilasciato dichiarazioni al programma Factores de Poder, della giornalista Patricia Poleo, che rafforzano la posizione delle autorità elettorali venezuelane di inabilitare politicamente María Corina Machado. Quest’ultima ha cambiato strategia politica ed è passata dall’insurrezione e le vie antipolitiche alla partecipazione alle primarie della Piattaforma Unitaria Democratica (PUD) per definire un unico candidato che si presenti alle prossime elezioni presidenziali.

Continue reading “L’eterno ritorno al colpo di stato di  Antonio Ledezma (e Corina Machado)” »

Share Button

Marìa Corina Machado forgiò il suo percorso verso l’esclusione politica

misionverdad.com 

Non è difficile elencare i motivi per cui la partecipazione di María Corina Machado alla vita politica del Venezuela rappresenta una seria minaccia per gli interessi nazionali.

In primo luogo, Machado ha pubblicamente sostenuto l’invasione straniera del Venezuela, invocando il Trattato Interamericano di Assistenza Reciproca (TIAR) e la Responsabilità di Proteggere (R2P), nonostante il fatto che il Venezuela non faccia parte di quel trattato dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA). Inoltre,  promosse e sostenne la strategia di un falso governo, e con esso il saccheggio e la confisca delle risorse del Paese.

Continue reading “Marìa Corina Machado forgiò il suo percorso verso l’esclusione politica” »

Share Button

Il giorno della marmotta con protagonista Maria Corina

Augusto Marquez

Il 28 giugno scorso è emerso che María Corina Machado è inabilitata, per 15 anni, dal presentarsi ed esercitare cariche pubbliche, la Contraloría Generale della Repubblica l’ha dettagliato in un documento in risposta alla richiesta del deputato dell’opposizione venezuelana, José Brito, di conoscere lo status amministrativo attuale dell’ex deputata.

Continue reading “Il giorno della marmotta con protagonista Maria Corina” »

Share Button

Venezuela: ecco i motivi per cui 3 candidati dell’opposizione sono inabilitati

Fabrizio Verde

Per lunghi anni in Venezuela un’opposizione incapace di confrontarsi con il chavismo sul terreno elettorale ha scelto la strada della violenza. Destabilizzazione, manifestazioni come le terroristiche guarimbas, richiesta di sanzioni sempre più dure e finanche di un’invasione militare del paese. Questo è quanto negli ultimi anni ha prodotto l’opposizione più estremista in Venezuela. Una volta miseramente fallita questa strategia e con il placet dei loro burattinai che siedono in quel di Washington, questo settore dell’opposizione ha deciso di tornare giocarsi la carta elettorale.

Continue reading “Venezuela: ecco i motivi per cui 3 candidati dell’opposizione sono inabilitati” »

Share Button

La crisi (in vivo e in diretta) delle primarie dell’opposizione

misionverdad.com

Se già le dimissioni dei rettori del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), nei giorni scorsi, avevano spiazzato gli organizzatori delle primarie, inducendoli a riorientarsi verso un evento “autogestito” (prescindendo cioè dall’assistenza dell’istituzione che era stata approvata), ora è giunto un nuovo scontro interno tra fazioni dell’ opposizione, a pochi giorni dalla chiusura del periodo per l’iscrizione delle candidature, a mettere in crisi acuta il progetto.

Continue reading “La crisi (in vivo e in diretta) delle primarie dell’opposizione” »

Share Button