Tag Archives: narcotraffico

Cuba: tolleranza zero di fronte alla minaccia globale del narcotraffico

La vigilanza permanente e la risposta opportuna delle forze specializzate hanno permesso di smantellare una rete criminale organizzata da cubani dal  Messico.

Continue reading “Cuba: tolleranza zero di fronte alla minaccia globale del narcotraffico” »

Share Button

La Colombia trabocca di morte e droga

Rete Solidarietà Rivoluzione Bolivariana

Marco Teruggi  www.pagina12.com.ar

Da Bogotà

I numeri parlano da soli: solo nel 2021 si sono verificati 67 massacri con 243 vittime, di cui 109 leader sociali e 35 ex guerriglieri disarmati e firmatari degli accordi di pace del 2016.

L’ultimo omicidio è stato quello di Esteban Mosquera, dirigente studentesco, ucciso da sicari a Popayán, capitale del dipartimento del Cauca, uno dei più segnati dalla violenza, produttore di coca e marijuana.

Continue reading “La Colombia trabocca di morte e droga” »

Share Button

Colombia: tra l’ansia di Biden e la perturbazione di Uribe

Sergio Rodriguez Gelfenstein  https://misionverdad.com

Il Dipartimento di Stato USA sta osservando con somma preoccupazione che in America Latina hanno iniziato a prodursi movimenti che sfuggono dal suo controllo e che potrebbero danneggiare il suo sistema di dominio regionale.

Continue reading “Colombia: tra l’ansia di Biden e la perturbazione di Uribe” »

Share Button

L’uribismo contro Cuba, Venezuela e Russia

Maria Fernanda Barreto  https://misionverdad.com

L’oligarchia più violenta del continente ha bisogno di un potente nemico per imporre la paura. Dopo la firma degli accordi di pace con le FARC-EP, nel 2016, lo Stato colombiano, ebbro di trionfalismo, ha iniziato a parlare di un’era postbellica ed è entrato nella NATO, nel 2018. I suoi precipitosi resoconti erano che dopo quella firma sarebbe riuscito a porre fine a qualsiasi forma di resistenza popolare senza riparare le ingiustizie che sono alla radice del conflitto sociale ed armato. Quel trionfo avrebbe fatto del presunto post-conflitto il momento migliore per l’espropriazione che era stata limitato dalla guerra ed avrebbe portato le forze militari a convertirsi in agenti della guerra imperialista nel mondo.

Continue reading “L’uribismo contro Cuba, Venezuela e Russia” »

Share Button

Cuba ha frustrato due operazioni di narcotraffico

Più di due tonnellate di marijuana sono state sequestrate in due grandi operazioni contro il narcotraffico internazionale nell’estremo orientale di Cuba in meno di una settimana, dopo l’inseguimento di un motoscafo individuato nella notte del 9 ottobre

Continue reading “Cuba ha frustrato due operazioni di narcotraffico” »

Share Button

Álvaro Uribe, autore intellettuale di tre grandi massacri in Colombia

https://medium.com/@misionverdad2012

I massacri in Colombia stanno diventando moneta comune, un’eredità che ha fortemente promosso, e nell’ambito di uno schema di economia e governabilità criminale, l’ormai ex senatore ed ex presidente Álvaro Uribe Vélez, attualmente sotto processo per crimini minori rispetto ad altri eventi che riporteremo in questo articolo.

Continue reading “Álvaro Uribe, autore intellettuale di tre grandi massacri in Colombia” »

Share Button

Colombia come strumento politico della strategia USA contro il Vzla

Martha Ortega  https://medium.com/@misionverdad2012

Dobbiamo intendere la recente storia colombiana dall’avvento della mega industria mondiale del narcotraffico che cavalca sul conflitto armato più lungo della storia contemporanea e che viene spesso messo in secondo piano. Ciò si verifica, tra l’altro, per evitare di spiegarne le sue cause ed evidenziare le debolezze strutturali del quadro istituzionale dello stato colombiano nel suo insieme.

Continue reading “Colombia come strumento politico della strategia USA contro il Vzla” »

Share Button

Legami tra Operazione Gedeon e narcotraffico

Vengono alla luce nuove prove che vincolano il narcotraffico colombiano all’Operazione Gedeon

https://medium.com/@misionverdad2012

Un paio di giorni fa, il media colombiano Noticias Uno ha pubblicato un reportage che chiarisce ulteriormente le connessioni del narcotraffico colombiano nella fallita Operazione Gedeon, del 3 maggio.

Il media ha presentato documenti recentemente ottenuti dopo un’operazione di polizia che si è conclusa con il sequestro di 400 chili di cocaina alla periferia di Riohacha, in Colombia, una città costiera dove si trovavano i campi di addestramento dei mercenari dell’Operazione Gedeon.

Continue reading “Legami tra Operazione Gedeon e narcotraffico” »

Share Button

Droghe e menzogne contro Cuba

Le cicliche campagne diffamatorie dei governi USA e dei loro servizi speciali contro Cuba hanno costituito una permanente arma dell’arsenale per cercare di screditare la Rivoluzione.

F. Arias Fernández www.granma.cu

Continue reading “Droghe e menzogne contro Cuba” »

Share Button

Mentono contro il Venezuela

USA e Colombia sono i protagonisti del narcotraffico regionale

Washington e Bogotá, che da decenni hanno brandito la dottrina dell'”intervento preventivo” con il pretesto della guerra contro il narcotraffico, continuano a soffrire forti rovesci con l’incremento della produzione, del consumo e del traffico, in cui entrambi i paesi sono protagonisti negativi

Francisco Arias Fernández  www.granma.cu

Continue reading “Mentono contro il Venezuela” »

Share Button

Parte la flotta anti-droga Usa, destinazione Venezuela

Roberto Livi  https://ilmanifesto.it

«Non permetteremo che i cartelli della droga approfittino della pandemia per minacciare la vita dei cittadini degli Usa». Con questa motivazione il presidente Donald Trump, assieme al segretario alla Difesa, Mark Esper, ha annunciato mercoledì l’invio di una flotta statunitense di fronte alle coste del Venezuela e del Messico.

Continue reading “Parte la flotta anti-droga Usa, destinazione Venezuela” »

Share Button

A cosa si aggrappa il Dipartimento di Giustizia

per accusare Maduro di “narcoterrorismo”?

L’arena mediatica internazionale continua ad essere agitata dall’accusa del Dipartimento di Giustizia USA, al presidente Nicolás Maduro ed alla sua squadra governativa, per presumibilmente aver permesso il transito di cocaina verso gli USA.

Questa manovra è stata formalizzata ore dopo la scoperta ed il fallimento del piano mercenario coordinato dal fuggitivo Clíver Alcalá Cordones, dalla Colombia, che nel contempo ha segnalato Juan Guaidó e funzionari USA di aver partecipato al complotto.

Continue reading “A cosa si aggrappa il Dipartimento di Giustizia” »

Share Button

La sfortuna di Gary Webb

I suoi articoli descrivevano il ruolo dei gestori del traffico di cocaina e dei terroristi come Posada Carriles

Jorge Wejebe Cobo www.granma.cu

Il giornalista USA Gary Webb fu probabilmente il primo ad usare Internet per denunciare le operazioni della CIA, ma non ebbe la “fortuna” di Edward Snowden o Julian Assange. Fu trovato morto con la faccia distrutta da due colpi di calibro 38, il 17 dicembre 2004, nella sua casa in California. La polizia sostenne l’insolita teoria secondo cui si auto inflisse, in successione, le due ferite mortali.

Continue reading “La sfortuna di Gary Webb” »

Share Button

Cubainformacion: un ‘inferno’…libero e sicuro


Cuba: un ‘inferno’ … libero e sicuro?

 

Il blocco USA provoca carenze di ogni tipo alla popolazione di Cuba. Qualcosa che dovrebbe far schizzare, ad esempio, i tassi di criminalità.

Ebbene no: confrontiamo il suo tasso annuale di omicidi, 4 per 100000 persone, con quello della Giamaica (47) o dell’Honduras (90).

Continue reading “Cubainformacion: un ‘inferno’…libero e sicuro” »

Share Button

Cuba contro le droghe: la volontà politica fa la differenza

Nel 2018 sono stati sequestrati 2438 Kg. di droghe, in maggioranza marihuana proveniente da pacchi lanciati in mare in operazioni internazionali di narcotraffico che non avevano come destinazione il territorio nazionale.

Continue reading “Cuba contro le droghe: la volontà politica fa la differenza” »

Share Button