Tag Archives: ned

Screditare la Rivoluzione cubana, un vecchio obiettivo yankee

Arthur González

Gli USA, frustrati per non poter impedire il trionfo della Rivoluzione cubana, nel 1959 elaborarono la loro strategia per demonizzarla, per la quale non ci sono limiti al denaro speso affinché il mondo creda alle sue menzogne.

Il progetto approvato dal presidente Dwight Eisenhower e mantenuto fino ad oggi, si basa sul concetto di Joseph Goebbels, ministro delle comunicazioni di Adolf Hitler, che afferma: “La verità non si misura dalla sua coincidenza o fedeltà ai fatti che descrive o nomina, bensì dal suo effetto emotivo e dal numero di volte che si ripete”.

Continue reading “Screditare la Rivoluzione cubana, un vecchio obiettivo yankee” »

Share Button

Cubainformacion: giornalismo progressista…

Il giornalismo progressista e le “ceneri” della Rivoluzione

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

La casa editrice Libros del K.O. ha appena pubblicato “L’isola occulta: storie di Cuba”, di Abraham Jiménez Enoa (1). È l’ennesimo esempio di come, per uno scrittore cubano, optare per il privilegio di pubblicare su una casa editoriale straniera, comporti la riproduzione del discorso cliché: Cuba è dittatura, censura e repressione (2). Nel frattempo, centinaia di talentuosi scrittori/trici, sull’isola, continuano senza passare il filtro degli ideologi editoriali.

Continue reading “Cubainformacion: giornalismo progressista…” »

Share Button

Cade un’altra menzogna

Arthur González

Dal 1959, il regime USA non ha smesso un solo giorno di fabbricare notizie false contro la Rivoluzione cubana, come parte della sua guerra psicologica per conquistare le menti delle persone. È il suo vecchio metodo quando vuole demonizzare coloro che non si inginocchiano davanti al padrone imperiale.

Continue reading “Cade un’altra menzogna” »

Share Button

Cade un’altra menzogna

Dal 1959 il regime USA non ha smesso un solo giorno di fabbricare notizie false contro la Rivoluzione cubana, come parte della sua guerra psicologica per conquistare le menti della gente. È il loro vecchio metodo quando vogliono demonizzare chi non si inginocchia davanti al padrone imperiale.

Continue reading “Cade un’altra menzogna” »

Share Button

I quadri normativi giuridici degli USA e suoi soci alle ONG

misionverdad.com

L’Assemblea Nazionale (AN) ha approvato, in prima discussione, il Progetto di Legge su Controllo, Regolarizzazione, Attuazione e Finanziamento delle Organizzazioni Non Governative (ONG) e Affini, il cui scopo è quello di vigilare il funzionamento di questo tipo di entità che operano in Venezuela.

Continue reading “I quadri normativi giuridici degli USA e suoi soci alle ONG” »

Share Button

Cos’è e cosa non è una ONG

(misionverdad.com)

In tutto il mondo esistono gruppi e organizzazioni che si presentano come indipendenti e senza scopo di lucro, a cui lo Stato non partecipa e che cercano di influenzare la vita pubblica attraverso la gestione indipendente degli affari sociali, dello sviluppo economico o in relazione ai diritti umani. Così vengono definite le cosiddette Organizzazioni Non Governative (ONG). Vale la pena rivisitare le luci e le ombre di queste istituzioni per così caratterizzarle e fornire un quadro di comprensione per comprenderle, quali sono i loro scopi, strutture e limiti.

Continue reading “Cos’è e cosa non è una ONG” »

Share Button

Le proteste corporative costituiscono la nuova agenda di conflitto?

misionverdad.com

Le mobilitazioni corporative iniziate con forza quest’anno cercano di presentarle con un unico sfondo e contesto: la precarietà della vita e il tragico deprezzamento del valore del salario in valuta internazionale. Ma, è impossibile ipotizzare che dietro questo processo ci siano altri elementi che possano suggerire l’idea di una nuova agenda di conflitto stia prendendo forma in un momento in cui, dopo diversi anni, i partiti politici di opposizione hanno raggiunto il loro punto storico più basso?

Continue reading “Le proteste corporative costituiscono la nuova agenda di conflitto?” »

Share Button

La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.

Claudia Fonseca Sosa, Juan Emilio Calvo Ochoa, Elio Emilio Perera Pena

Nel dicembre 2022, i partiti di opposizione venezuelani hanno votato – con 72 voti favorevoli, 29 contrari e 8 astenuti – per eliminare il “governo ad interim”, istituito nel 2019, e guidato dall’ex deputato dell’opposizione Juan Guaidó.

Continue reading “La fine dell’interim di Guaidó, un episodio “nefasto e tragicomico”.” »

Share Button

Dall’ALCA alla CELAC, l’interferenza USA non si ferma

di Katu Arkonada

È evidente quanto sia importante per il governo argentino che il Vertice CELAC abbia successo, poiché nel mezzo della delicata situazione politica interna che sta attraversando il Paese, con le elezioni presidenziali del 22 ottobre, che il Vertice e il trasferimento di la presidenza pro tempore (a Saint Vincent e Grenadine, paese membro dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA-TCP)) andranno bene, contribuirebbero a migliorare l’immagine dell’Argentina in tutta l’America Latina e nei Caraibi.

Continue reading “Dall’ALCA alla CELAC, l’interferenza USA non si ferma” »

Share Button

Un think tank riarma il “piano d’azione” USA contro il Venezuela

misionverdad.com

Le giornate di proteste degli insegnanti, in queste settimane, si svolgono in un clima dove, insieme alla pressione inflazionistica di questo inizio 2023, sembrano coincidere con un tipo di mobilitazione che si è via via venuta esprimendo, a livello nazionale, con corporazioni e altri attori “visibili” della “società civile”, avendo come sfondo i progressi e le tensioni intorno al processo di dialogo governo-opposizione in Messico.

Continue reading “Un think tank riarma il “piano d’azione” USA contro il Venezuela” »

Share Button

Geneticamente interventisti

Arthur González

Dall’8 al 10 novembre 2022, Rena Bitter, segretaria aggiunta per i temi consolari del Dipartimento di Stato, ha visitato l’Avana a capo di una delegazione composta dalla direttrice dei Servizi di Cittadinanza e Immigrazione USA, Ur Mendoza Jaddou, e altri funzionari, con l’obiettivo di tenere conversazioni con rappresentanti del governo cubano su temi migratori che interessano i due paesi.

Continue reading “Geneticamente interventisti” »

Share Button

Coercizione a Miami sugli artisti cubani

Arthur Gonzalez

A Miami, città che si vende come il paradiso della libertà e della democrazia, nessuno può esprimere i propri sentimenti a favore di Cuba senza essere demonizzato come comunista e subire una repressione brutale mai vista da nessun’altra parte, soprattutto se si tratta di un artista di origine cubana.

Continue reading “Coercizione a Miami sugli artisti cubani” »

Share Button

Medici cubani in Messico

Angel Guerra Cabrera

Quando il presidente Andrés Manuel López Obrador ha annunciato l’accordo con il suo omologo cubano Miguel Díaz-Canel affinché medici cubani venissero a fornire i loro servizi in Messico, è bruciata troia.

Continue reading “Medici cubani in Messico” »

Share Button

USA ed Unione Europea aumentano la pressione sul Venezuela via ONG

misionverdad.com

L’uso delle ONG come risorsa occulta per sovvertire, distruggere e interrompere i governi di altri paesi e l’ordine sociale è un metodo provato e reale degli USA ed anche dell’Unione Europea (UE) così come del Regno Unito.

In Venezuela è nota (e documentata) l’infiltrazione di questi poteri stranieri attraverso diversi progetti che si presentano al pubblico come iniziative “non politiche”, apparentemente dirette al rafforzamento della società civile o alla protezione dei diritti umani, per fare alcuni esempi rilevanti. Questa strategia, a differenza del finanziamento diretto di movimenti o partiti politici, ha miglior risultato nello sfumare l’interventismo per aumentare l’influenza nella società del paese obiettivo e utilizzarla a convenienza.

Continue reading “USA ed Unione Europea aumentano la pressione sul Venezuela via ONG” »

Share Button

Cubainformacion: collaborazione medica Cuba-Messico

Menzogne e scatti d’ira contro l’accordo medico Messico-Cuba

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

L’annuncio del Governo del Messico che assumerà 500 professionisti medici cubani ha scatenato la furia dell’élite medica, della destra politica e dei media messicani (1).

Che ripetono gli stessi falsi argomenti che hanno distrutto i precedenti accordi medici di Cuba in Bolivia (2), Ecuador (3) o Brasile (4).

Continue reading “Cubainformacion: collaborazione medica Cuba-Messico” »

Share Button