Tag Archives: Nicolas Maduro

Le chiavi e le tappe fondamentali dell’era Maduro

 misionverdad.com

Al di là del suo arco temporale, ciò che definisce un’epoca è il peso storico del suo sviluppo e il modo in cui impatta sull’immaginario collettivo. Quasi 10 anni dopo essere stato eletto presidente in circostanze senza precedenti e devastanti come quelle che hanno coinvolto la morte di Hugo Chávez, Nicolás Maduro ha plasmato un nuovo periodo politico ed economico in Venezuela.

Continue reading “Le chiavi e le tappe fondamentali dell’era Maduro” »

Share Button

Maduro neoliberale?

William serafino

La narrativa sulla svolta del governo venezuelano verso una politica economica neoliberale è già in corso da tempo e conta sulla promozione di media di vasta portata. Presentata come uno slogan roboante, come un enunciato generale e stravagante al tempo stesso sfocato, questa storia si basa su frammenti sconnessi di realtà che finiscono in un mosaico incongruo e illeggibile.

Continue reading “Maduro neoliberale?” »

Share Button

Il sole del Venezuela nasce nell’Essequibo

Ricordando gli Accordi di Ginevra

Geraldina Colotti

#ElesequiboEsDeVenezuela. Con questo hashtag, in Venezuela ha ricordato il 17 febbraio del 1966. Allora, dopo varie tornate di negoziati, e poco prima di concedere l’indipendenza all’allora colonia Guayana Britannica (oggi Repubblica Cooperativa di Guyana), l’Inghilterra firmò l’Accordo di Ginevra. Riconosceva così il reclamo del Venezuela sull’Essequibo. Un territorio di 159.500 chilometri quadrati, sottratti dal Lodo Arbitrale di Parigi, siglato il 3 ottobre 1899 a scapito del Venezuela.

Continue reading “Il sole del Venezuela nasce nell’Essequibo” »

Share Button

Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 75

John McEvoy

Alla fine di dicembre 2022, i principali partiti venezuelani hanno votato per destituire Juan Guaidó da “presidente ad interim” e dissolvere il suo governo parallelo.

Chiaramente questa non era la fine sperata dal governo del Regno Unito (RU).

Continue reading “Perché l’oro venezuelano è ancora congelato nella Banca d’Inghilterra?” »

Share Button

Maduro spiega la sua decisione

Share Button

Qassem Soleimani in Venezuela: il motivo meno noto dietro il suo assassinio

Hasan Illaik  (misionverdad.com)

Il 3 gennaio 2020, l’esercito USA assassinava il maggiore generale iraniano Qassem Soleimani, comandante dell’élite Forza Quds del Corpo della Guardia Rivoluzionaria Islamica (IRGC), insieme al suo compagno di lotta, il vice capo delle Unità di Mobilitazione Popolare dell’Iraq, Abu Mahdi al-Muhandis.

Continue reading “Qassem Soleimani in Venezuela: il motivo meno noto dietro il suo assassinio” »

Share Button

Maduro: Siamo riusciti a sconfiggere l’assemblea parallela

lantidiplomatico.it

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha presentato oggi all’Assemblea Nazionale (AN) la relazione annuale e il rendiconto del 2022, un anno che ha descritto come un anno di “resistenza” e di ”risultati positivi” per il Paese.

Continue reading “Maduro: Siamo riusciti a sconfiggere l’assemblea parallela” »

Share Button

Comunicato congiunto Venezuela-Colombia

Share Button

Intervista a Maduro

Share Button

Venezuela. Guerre che vanno, guerre che vengono

Inizia l’Ucraina, finisce il Venezuela. Mentre la Nato prosegue la sua guerra per procura contro la Russia, il governo americano si rassegna alla sconfitta in Venezuela dopo sette anni di guerra ibrida: disinformazione senza freni, sbarchi di mercenari, tentati assassinii del presidente, sabotaggi di infrastrutture.

E soprattutto sanzioni.

Continue reading “Venezuela. Guerre che vanno, guerre che vengono” »

Share Button

Verso un possibile rilancio di UNASUR?

misionverdad.com

Sette ex presidenti latinoamericani accompagnati da ex ministri degli esteri, ex ministri, ex parlamentari, congressisti in funzione, intellettuali, direttori di organismi internazionali ed ex ambasciatori hanno inviato una lettera a 12 presidenti della regione per spingerli al rilancio dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR).

Continue reading “Verso un possibile rilancio di UNASUR?” »

Share Button

Il momento attuale di Maduro: i tre piani della sua vittoria

misionverdad.com

Dopo un’intensa lotta esistenziale per la conservazione del suo mandato e, di conseguenza, della propria struttura organica della Repubblica Bolivariana come istituzione politica, il Presidente venezuelano si avvia a terminare il 2022 riaffermando la sua autorità a capo del Paese, allo stesso tempo, da forma ad una nuova fase economica nazionale.

Continue reading “Il momento attuale di Maduro: i tre piani della sua vittoria” »

Share Button

Maduro alla Cop27, la voce dei popoli in difesa dell’umanità

Geraldina Colotti

“Cambiare il sistema, per cambiare il clima e cominciare a salvare il pianeta”, ha efficacemente riassunto il comandante Chávez il 16 dicembre del 2009, durante la Conferenza internazionale sul cambio climatico. Nel 1992, Fidel Castro, aveva pronunciato uno storico e profetico discorso, al Vertice della Terra di Rio de Janeiro: “Un’importante specie biologica – aveva detto – corre il rischio di sparire per la rapida e progressiva liquidazione dalle sue condizioni naturali di vita: l’uomo. Ora prendiamo coscienza di questo problema quando è quasi tardi per impedirlo…”.

Continue reading “Maduro alla Cop27, la voce dei popoli in difesa dell’umanità” »

Share Button

Game over Guaidò

La Redazione de l’AntiDiplomatico

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha tenuto una serie incontri bilaterali con i capi di Stato e di governo di diversi Paesi che partecipano alla 27ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27), in corso in Egitto.

Continue reading “Game over Guaidò” »

Share Button

Perché la visita di Petro in Venezuela è di portata storica

lantidiplomatico.it

Qualche giorno fa a Caracas ha avuto luogo un evento assai simbolico e che avrà un forte impatto sull’intera regione sudamericana. Il presidente colombiano Petro è stato ricevuto dal suo omologo venezuelano Maduro a palazzo Miraflores. Quest’incontro segna la ripresa e la normalizzazione delle relazioni tra i due paesi dopo la triste parentesi di Ivan Duque che in tutti i modi ha cercato in combutta con gli Stati Uniti di rovesciare Maduro rendendo la Colombia la principale piattaforma per la destabilizzazione del vicino Venezuela.

Continue reading “Perché la visita di Petro in Venezuela è di portata storica” »

Share Button