Eduardo Fabbro – https://nostramerica.wordpress.com
Il Messico ha una virtù segreta: negli ultimi decenni è stato il paese in cui sono nati i movimenti politici e sociali più importanti dell’America Latina.
Eduardo Fabbro – https://nostramerica.wordpress.com
Il Messico ha una virtù segreta: negli ultimi decenni è stato il paese in cui sono nati i movimenti politici e sociali più importanti dell’America Latina.
http://www.lantidiplomatico.it
Lo scrittore e storico messicano, ma di origine spagnola, Paco Ignacio Taibo II è stato ospite del giornalista venezuelano Ernesto Villegas nell’ambito del programma ‘Toma Nota Venezuela’ in onda sulle frequenze dell’emittente Venezolana de Television.
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
Non aveva ancora raggiunto il secondo capitolo della serie televisiva cubana ‘LCB: L’altra guerra‘ e già il quotidiano di Miami El Nuevo Herald si spingeva ad attaccare un prodotto audiovisivo che appena iniziava la sua diffusione, in un modo che non è accaduto ad altre realizzazioni cubane, comprese quelle relazionate al recente passato.
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
video https://www.youtube.com
Questo 8 maggio si compiono 80 anni da che fu assassinato il rivoluzionario cubano Antonio Guiteras, con l’internazionalista venezuelano Carlos Aponte, giungendo a Cuba dopo aver vissuto l’epopea di Augusto Cesar Sandino contro i marines yankee.
Il Comandante Che Guevara qualificò Guiteras come “il più puro combattente antimperialista”. In omaggio a questo “uomo coraggioso”, ripubblico il prologo che, nel 2009, feci per la biografia che scrisse, su Antonio Guiteras, lo scrittore Paco Ignacio Taibo II e già ho condiviso qui nel 2011.
Continue reading “Il più puro combattente antimperialista” »