Cinque anni fa moriva, in Florida, il Bin Laden dell’America Latina, Luis Posada Carriles, un terrorista di origine cubana, benché la grande stampa mondiale lo abbia trattato, semplicemente, come un “notorio anticastrista”. Se n’è andato senza pagare per tutti i suoi crimini poiché un protetto dal governo USA, in particolare dalla CIA e dalla famiglia Bush.
Tag Archives: Panama
L’invenzione del Panama. Un canale a qualsiasi prezzo
Un secolo fa, un accordo tra gli azionisti francesi, il governo di Washington e l’oligarchia panamense trasformò una provincia colombiana in una nazione. Il ruolo di quest’ultimo era quello di permettere agli Stati Uniti di controllare il canale che collegava i due oceani attraverso l’istmo centroamericano. Una sequenza storica poco nota al grande pubblico, che parla dal profondo del tempo sulla continuità delle interferenze esterne, dei tradimenti locali e della validità delle lotte per la sovranità in America Latina.
Continue reading “L’invenzione del Panama. Un canale a qualsiasi prezzo” »
Gli USA non concedono visti all’emigrazione cubana
GLI STATI UNITI CHIEDONO UN’EMIGRAZIONE CUBANA LEGALE MA NON CONCEDONO VISTI
L’emigrazione dei cubani negli Stati Uniti viene ancora una volta usata come forma di pressione dall’amministrazione di Joe Biden nei confronti del governo di L’Avana.
Il governo statunitense, nel suo costante e mai ininterrotto desiderio di sovvertire il governo cubano, ha usato l’emigrazione come una leva politica dal trionfo della rivoluzione in poi.
Continue reading “Gli USA non concedono visti all’emigrazione cubana” »
Solidarietà e cultura
Oliver Stone e Danny Glover presenteranno il documentario /La guerra contro Cuba
La guerra contro Cuba/, un documentario prodotto dal cineasta Oliver Stone e dall’attore Danny Glover, narrato dalla giornalista cubana Liz Oliva, si presenterà il prossimo sabato 19 febbraio, alle 17:30 nel Centro Culturale La Marineta de Mollet del Vallès (provincia di Barcellona) durante la seconda sessione del 14º Ciclo del Cinema Cubano di Mollet del Vallès, organizzato dal collettivo Mollet amb Cuba.
Dall’invasione di Panama (1989) alla ricolonizzazione (2009)
Altre forme di terrorismo imperiale
Resumen Latinoamericano, Stella Calloni
Il 20 dicembre 1989, coinvolgendo più di 27mila soldati nelle Forze Speciali ed ex combattenti in Vietnam, parte della Flotta e decine di elicotteri, testando anche nuovi aerei e armi sul piccolo paese praticamente indifeso, fu un brutale messaggio per l’America Centrale e l’intera regione. Le Forze di Difesa di Panama (FDP) di recente costituzione avevano solo quattromila soldati, senza aviazione né possibilità di difesa per affrontare il più grande esercito del mondo con i suoi elicotteri AH-64 Apache e altri nuovi aerei Stealth che bombardarono e travolsero le basi militari e il piccolo Quartier Generale installato nella comunità più popolare della città: il quartiere di Chorrillo.
Continue reading “Dall’invasione di Panama (1989) alla ricolonizzazione (2009)” »
Perché è immorale e assurdo che il governo USA accusi Cuba di terrorismo?
La guerra terroristica contro Cuba, sponsorizzata dal Governo USA e concepita come politica di Stato, è stata pienamente comprovata e denunciata dalla Maggiore delle Antille nei forum internazionali.
Delfín Xiqués Cutiño www.granma.cu
Continue reading “Perché è immorale e assurdo che il governo USA accusi Cuba di terrorismo?” »
Rientra la Brigata Henry Reeve da Panama
Tra loro il Capo Brigata Dottor Carlos Ricardo Pérez Díaz che ricordiamo con gratitudine anche per il suo lavoro in Italia a Crema.
Continue reading “Rientra la Brigata Henry Reeve da Panama” »
Panama: arriva la brigata medica Hery Reeve
Una brigata del Contingente Internazionale Henry Reeve di medici specializzati in situazioni di calamità e gravi epidemie è arrivata a Panama per la prima volta per affrontare la pandemia COVID-19, su richiesta del governo di quel Paese.
Riferendo sul suo account Twitter dell’arrivo di professionisti della salute cubani alla nazione centroamericana, il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez Parrilla ha ricordato che “la solidarietà e la cooperazione sono essenziali nello sforzo congiunto contro la pandemia”.
Continue reading “Panama: arriva la brigata medica Hery Reeve” »
Alfabetizzazione a Panamá con il metodo cubano Io sì posso
Il metodo cubano d’alfabetizzazione Io sì posso, ha raggiunto 77230 analfabeti a 13 anni dalla sua inclusione nel programma “Muévete por Panama”, e il governo oggi progetta di potenziarlo.
In un incontro della ministro panamense di Sviluppo Sociale (Mides), Maria Inés Castillo, e l’ambasciatrice di Cuba in questa nazione, Lydia Margarita González, è stato analizzato il lavoro degli assessori cubani che sono presenti in varie zone, includendo paraggi molto apparati della geografia panamense.
Continue reading “Alfabetizzazione a Panamá con il metodo cubano Io sì posso” »
Cubainformacion: come agisce la Mafia
La mafia Claver-Carone
Sapete come agisce la mafia? Guardate.
Il 17 agosto, Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, e Mauricio Claver-Carone, il suo direttore per l’America Latina, si sono recati a Panama.
Lì, hanno costretto il suo presidente a rompere un possibile accordo di cooperazione medica con Cuba.
Cuba salva, mentre gli USA diffamano
Nonostante questi avvertimenti interventisti del Consigliere per la Sicurezza USA, nessuno potrà eclissare la solidarietà di Cuba, che ha salvato migliaia di vite con l’offerta di più di 40 brigate del contingente contro disastri naturali e gravi epidemie, Henry Reeve, che forniscono collaborazione in più di 30 paesi
Ana Laura Palomino García www.granma.cu
Guardare al sud, Argentina, espropriazione strategica
Ángel Guerra Cabrera www.jornada.com.mx
Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha decretato l’intervento e l’espropriazione del conglomerato Vicentin, il sesto agro-esportatore del paese, con azioni in 20 società, ed ha inviato il corrispondente progetto di legge al Congresso. Vicentin ha irregolarmente ricevuto enormi prestiti dal Banco Nación nel governo Macri.
Continue reading “Guardare al sud, Argentina, espropriazione strategica” »
Panama: 70 resti di vittime dell’invasione USA del 1989
L’Autorità giudiziaria panamense riferisce il recupero in una fossa comune di decine di resti umani delle vittime dell’invasione USA nel 1989.
“Ad oggi, sono stati individuati più di 70 resti”, 16 dei quali sono stati trasferiti all’obitorio giudiziario dell’Istituto di medicina legale e scienze forensi “per le loro rispettive analisi” , ha annunciato la procura panamense.
Trent’anni fa, il sangue di Panama
Nicoletta Manuzzato www.altrenotizie.org
A distanza di trent’anni dalla sanguinosa invasione statunitense, il presidente Laurentino Cortizo ha dichiarato il 20 dicembre giorno di lutto nazionale “per onorare tutti gli innocenti che persero la vita e difesero l’integrità del nostro territorio”. Ė la prima volta che il governo panamense adotta una tale decisione, venendo incontro a una richiesta dell’Associazione dei familiari e amici delle vittime.