Tag Archives: Playa Giron

Da arresi a Playa Girón a eroi a Orange Bowl

Un ricevimento presidenziale e l’installazione di monumenti e musei è stato lo schermo che gli USA hanno inventato per cercare di occultare che, in poche ore, i mercenari invasori furono annientati a Playa Girón

Delfin Xiqués Cutino

Continue reading “Da arresi a Playa Girón a eroi a Orange Bowl” »

Share Button

L’indennizzo che gli USA si rifiutavano di pagare a Cuba

Gli yankee erano intrappolati con le spalle al muro in un serio dilemma: o accettavano trattare la questione o rifiutavano l’offerta di indennizzo, lasciando i loro protetti mercenari alla loro sorte

Delfin Xiqués Cutino

Continue reading “L’indennizzo che gli USA si rifiutavano di pagare a Cuba” »

Share Button

I mercenari non possono contro un popolo patriota

Il ribelle senza causa, che non è nè ribelle nè ha una causa da difendere che non sia il suo io, ha sempre goduto dello sguardo compiacente degli imperi.

Continue reading “I mercenari non possono contro un popolo patriota” »

Share Button

La guerra delle fake news non è cambiata

Ci provarono allora e ci provano oggi!

 

Una simultanea e infruttuosa crociata mediatica fu lanciata dalla CIA contro il paese, che, dopo aver sconfitto l’invasione mercenaria in sole 66 ore, tornò alla normalità e, senza abbassare la guardia, si mise a celebrare un Primo Maggio socialista.

Continue reading “La guerra delle fake news non è cambiata” »

Share Button

Girón, perpetua lezione per i nemici

Mentre passa il tempo è sempre più evidente la chiara lezione che ha lasciato la vittoria ottenuta in questo territorio a sud di Matanzas, la Ciénaga de Zapata, quando il popolo delle milizie fu capace di affrontare e vincere gli invasori nonostante il forte peso delle loro armi e l’appoggio imperialista.

Continue reading “Girón, perpetua lezione per i nemici” »

Share Button

La televisione cubana: un’altra arma indiscussa della Rivoluzione

Dal trionfo della Rivoluzione Cubana il 1 gennaio 1959, la televisione ha dimostrato il suo potere comunicativo per informare e accompagnare un processo storico popolare, degli umili e per gli umili, abbandonando completamente il carattere commerciale e propagandistico del potente mezzo.

Jordanis Guzmán Rodríguez www.tvcubana.icrt.cu

Traduzione e aggiunte: GFJ

Continue reading “La televisione cubana: un’altra arma indiscussa della Rivoluzione” »

Share Button

Playa Giron: cadaveri e CIA

Perché la CIA ha impiegato quasi 20 anni per reclamare il cadavere di un pilota mercenario yankee abbattuto a Playa Girón?

 

La CIA era fiduciosa che un attacco aereo potesse distruggere e mettere fuori servizio i pochi aerei della Forza Aerea Rivoluzionaria (FAR), e in questo modo intendeva impedire il supporto aereo alle sue forze di fanteria durante lo sbarco del contingente mercenario invasore.

Dolphin Xiqués Cutiño  www.granma.cu

Continue reading “Playa Giron: cadaveri e CIA” »

Share Button

Viva Cuba socialista

Nel carattere del popolo adirato che, il 16 aprile 1961, proclamò socialista la sua Rivoluzione prima di andare alla difesa della Patria nelle sabbie di Girón, c’è anche l’essenza del Partito che lo conduce fino ad oggi, imbattuto, vittorioso, glorioso, come questa data che, per l’ispirazione di quei giorni, segna anche la fondazione del PCC

Madeleine Sautie www.granma.cu

Continue reading “Viva Cuba socialista” »

Share Button

16 aprile 1961: inizia l’invasione mercenaria della Baia dei Porci

Il 16 aprile 1961, otto bombardieri B-26, partiti dal Nicaragua con insegne cubane contraffatte, si diressero verso Cuba e bombardarono gli aeroporti dell’Avana, di Santiago e di San Antonio de los Baños, lasciando sul terreno numerose vittime e distruggendo una parte delle modeste forze aree dell’isola.

Continue reading “16 aprile 1961: inizia l’invasione mercenaria della Baia dei Porci” »

Share Button

Il preludio di Playa Girón alla luce del presente

Quel fatto, che commosse d’indignazione l’intero paese, segnò il preludio all’invasione di Playa Girón (Baia dei Porci).

Trascorsi più di sei decenni, il fatto mantiene piena validità, anche quando i detrattori della Rivoluzione, che appena due anni prima avevano sconfitto la dittatura di Fulgencio Batista (1952-1958), pretendano stendere un manto di oblio.

Continue reading “Il preludio di Playa Girón alla luce del presente” »

Share Button

Per la prima volta nella storia l’imperialismo ha pagato

“Per la prima volta nella sua storia, l’imperialismo ha pagato un’indennità di guerra”: 60 anni dopo il processo ai mercenari dopo la loro sconfitta a Playa Giron.

Continue reading “Per la prima volta nella storia l’imperialismo ha pagato” »

Share Button

Il governo USA è in cammino verso un’altra Girón

Nulla può essere più fariseo. La politica aggressiva USA verso Cuba è stata la stessa dal 1 gennaio 1959 e si è basata, da sempre, sulla superbia e sull’impotenza di coloro che non si accontentano del perduto e alimentano il loro risentito rimpianto.

Raúl Antonio Capote  www.granma.cu

Continue reading “Il governo USA è in cammino verso un’altra Girón” »

Share Button

Moneta x una sconfitta?

Share Button

Cubainformacion: Playa Giron

Girón, il fallimento perfetto e l’invasione di menzogne

 

Il 15 aprile 1961 iniziavano i bombardamenti aerei all’Avana.

Due giorni dopo, 1200 mercenari diretti dalla CIA tentavano di sbarcare a Playa Girón. Nei due giorni seguenti -quasi tutti- finivano in prigione. Successivamente sarebbero stati scambiati con cibo e medicine.

Continue reading “Cubainformacion: Playa Giron” »

Share Button

Come l’esercito cubano ingannò la CIA

Evgenij Krutikov, VZ – Histoire et Societé

Esattamente 60 anni fa, il 17 aprile 1961, un distaccamento di 1500 emigrati cubani addestrati dalla CIA sbarcò in una baia deserta sulla costa meridionale di Cuba. Dopo tre giorni di combattimenti, furono in parte distrutti e in parte fatti prigionieri. L’operazione Baia dei Porci fu forse il peggiore fallimento della CIA. Come e perché successe?

Continue reading “Come l’esercito cubano ingannò la CIA” »

Share Button