Nei giorni scorsi è circolata la notizia della parziale declassificazione da parte della Central Intelligence Agency (CIA) statunitense di due Presidential Daily Briefings (PDB), preparati per essere letti da Richard Nixon. Il primo è datato 8 settembre e il secondo 11 settembre, durante il colpo di Stato del 1973 contro il presidente cileno Salvador Allende.
Tag Archives: prensa latina
Prensa Latina compie 64 anni
Prensa Latina, la nascita di un’Agenzia al servizio della verità
Tre mesi dopo il trionfo della Rivoluzione cubana, la registrazione dello Statuto di Prensa Latina ha segnato la nascita di questa agenzia, creata per rompere il monopolio mediatico delle grandi corporazioni.
Continue reading “Prensa Latina, la nascita di un’Agenzia al servizio della verità” »
Cuba-USA, i visti non si vedono
Fabrizio Casari www.altrenotizie.org
Da più di due anni, i giornalisti dell’agenzia di stampa cubana, Prensa Latina, attendono una risposta dal governo degli Stati Uniti alle loro richieste di visto per tornare ai loro doveri professionali a Washington e New York, dopo essere stati in vacanza sull’isola. Sebbene la richiesta di visto sia un procedimento elementare, quindi adatto ai livelli di comprensione dei funzionari USA, l’impasse si prolunga. Due anni risultano essere un tempo eccessivamente lungo anche per la burocrazia statunitense, notoriamente non particolarmente efficiente. Ma è altamente probabile che non ci si trovi davanti ad un problema di carattere amministrativo, bensì “politico”.
Caso Prensa Latina: gli USA contro il libero esercizio del giornalismo
Gli USA, che si sono eretti a paladini della libertà di stampa, della libertà d’espressione e del libero esercizio del giornalismo, dimostrano ancora una volta la loro falsità negando ai corrispondenti cubani i visti per svolgere il loro nobile compito di cronisti.
Continue reading “Caso Prensa Latina: gli USA contro il libero esercizio del giornalismo” »
L’era della post-verità o della moltiplicazione delle stesse menzogne?
Campagne mediatiche contro i processi progressisti latinoamericani
Randy Alonso Falcón http://www.cubadebate.cu
I parte
Viviamo tempi d’intensa battaglia di idee, come, già da tempo, Fidel ci ha indicato (1). Se alla fine del secolo scorso ci hanno venduto la ricetta del postmodernismo, come un appello al quietismo, al feroce individualismo, alla fine delle utopie; ora, convertono in termine alla moda la post-verità* (2). I media lo usano ripetutamente e un gruppo di teorici ne discute, ardentemente, il significato e la portata. Il dizionario di Oxford lo ha proclamato come il termine inglese (post-truth) più utilizzato nel 2016. La Reale Accademia di Spagna lo ha santificato nel 2017. Dietro la valanga, si pretende sequestrare, ancora una volta, la vittima più frequente di tutti i conflitti: LA VERITÀ.
Continue reading “L’era della post-verità o della moltiplicazione delle stesse menzogne?” »
Comunicazioni in Rivoluzione compiono 60 anni
Omar Pérez Salomón https://lapupilainsomne.wordpress.com
Questo 24 febbraio si celebra nel nostro paese il giorno del comunicatore, in coincidenza con il 60° anniversario di Radio Rebelde.
Da quando iniziarono i preparativi per la spedizione che viaggiò nel Granma, dal Messico, Fidel Castro diede grande importanza alle radiocomunicazioni. Tanto che impartì istruzioni per acquisire una stazione radio e altre apparecchiature radio che sarebbero andate, a Cuba, insieme ai membri della spedizione. Già nello sbarco alle Colorades, il 2 dicembre 1956, Raul Castro ed altri combattenti fecero un enorme sforzo per trasferire con loro le apparecchiature; ma gli fu impossibile a causa della complessità del terreno e della situazione creata dopo lo sbarco.
Continue reading “Comunicazioni in Rivoluzione compiono 60 anni” »
Diplomatici USA a Cuba: pretesti per un’inversione
M. I. Andrés Román http://www.cubadebate.cu/opinion
Le anomalie alla salute riportate da diplomatici USA, a Cuba, generano teorie credibili o assurde, ma in qualcosa, molte fonti, coincidono: la questione è stata molto utile per coloro che rifiutano l’avvicinamento bilaterale.
Continue reading “Diplomatici USA a Cuba: pretesti per un’inversione” »
Non si può essere imparziali, Jorge Ricardo Masetti
Se il giornalista argentino Jorge Ricardo Masseti fosse vivo oggi, avrebbe compiuto 88 anni. Prensa Latina, per commemorarlo, trasmette un articolo pubblicato il 12 gennaio 1960, scritto dal fondatore e primo direttore di questa agenzia latinoamericana di notizie.
Continue reading “Non si può essere imparziali, Jorge Ricardo Masetti” »
Cuba – Bolivia
Prensa Latina: ufficio negli USA dopo 50 anni
L’agenzia d’informazioni latinoamericana Prensa Latina ha inaugurato di recente in forma ufficiale il suo ufficio di corrispondenza negli Stati Uniti, per informare da questo paese su avvenimenti politici, economici e sociali, dopo mezzo secolo d’assenza.
Continue reading “Prensa Latina: ufficio negli USA dopo 50 anni” »
Siglato accordo di cooperazione tra Sputnik e Prensa Latina
L’agenzia di informazioni ed emittente radio russa Spuntnik ha firmato un accordo di cooperazione con la più grande agenzia d’informazioni di Cuba, Prensa Latina, al fine di sviluppare la cooperazione bilaterale e rafforzare la rispettiva presenza a Cuba e in Russia.
Continue reading “Siglato accordo di cooperazione tra Sputnik e Prensa Latina” »