Le agenzie di intelligence USA hanno concluso che è “altamente improbabile” che la presunta “sindrome dell’Avana” (come l’ha definita tendenziosamente il comitato di intelligence del Congresso USA) riferita dai diplomatici statunitensi sia stata causata da un attore straniero o da un’arma energetica, ha affermato mercoledì il Washington Post.
Tag Archives: sindrome dell’Avana
Joe Biden ha mantenuto Cuba nella sua lista nera
Il 28 febbraio 2023, il Dipartimento di Stato ha pubblicato il suo rapporto sul Terrorismo, dove mantiene Cuba come “Stato patrocinatore del terrorismo”, menzogna che gli consente di incrementare le azioni di guerra economica per soffocare il paese che non accetta di inginocchiarsi ai loro piedi.
Continue reading “Joe Biden ha mantenuto Cuba nella sua lista nera” »
Il lato triste della menzogna
“L’ignorante afferma, mentre il saggio dubita e riflette”, così affermava Aristotele, filosofo e matematico greco, davanti alle menzogne che alcuni raccontavano per influire sul giudizio della società.
Con la stessa intenzione, nel 2016 il Dipartimento di Stato, con l’approvazione della Casa Bianca, ha lanciato la falsa tesi per cui alcuni dei suoi diplomatici accreditati presso l’ambasciata dell’Avana fossero stati “vittime di presunti attacchi sonori” che ne avrebbero pregiudicato la salute.
“Sindrome dell’Avana”, la CIA non esclude che i grilli cubani siano russi
Moon of Alabama, 20 gennaio 2022
La CIA usa il suo mezzobusto, “reporter” di NBC News Ken Dilanian, per confutare la bufala che essa stessa creò sei anni fa e che costui aveva promosso a lungo: “La CIA afferma che la “Sindrome dell’Avana” non è il risultato di una campagna sostenuta da una potenza ostile. In una nuova valutazione dell’intelligence, la CIA escluse che i misteriosi sintomi noti come sindrome dell’Avana siano il risultato di una campagna globale sostenuta da una potenza ostile contro centinaia di diplomatici e spie statunitensi, dissero a NBC News sei persone informate sulla questione. In circa due dozzine di casi, l’agenzia non può escludere un coinvolgimento straniero, inclusi molti casi che ebbero origine presso l’ambasciata nordamericana all’Avana dal 2016. Un altro gruppo di casi è considerato irrisolto. Ma in centinaia di altri casi di possibili sintomi, l’agenzia trovò spiegazioni alternative plausibili, affermavano le fonti”.
Continue reading ““Sindrome dell’Avana”, la CIA non esclude che i grilli cubani siano russi” »
La CIA smentisce che dietro “la Sindrome dell’Avana” ci sia una potenza straniera
Fabrizio Verde www.lantidiplomatico.it
I media mainstream occidentali hanno speculato molto su questo tema pur non avendo nessuna prova. La cosiddetta ‘Sindrome dell’Avana’ sarebbe riconducibile ad azioni di agenzie di intelligence straniere. Repubblica appena una settimana fa si spingeva nel complottismo più spinto con un articolo intitolato: “Sindrome dell’Avana, l’attacco invisibile delle neuro-armi che ‘pilotano il cervello’”.
Hacker, sindrome dell’Avana e altre aggressioni russe che solo la CIA vede
Caitlin Johnstone, Orinoco Tribune 21 ottobre 2021
Secondo quanto riferito, la commissione per gli affari esteri della Camera starebbe contrassegnando la sua esilarante risposta agli attacchi da sindrome dell’Avana prevedendo sanzioni per chiunque il presidente ritenga responsabile di aver inflitto ai funzionari statunitensi sintomi da sbornia usando microonde ad alta tecnologia.
Continue reading “Hacker, sindrome dell’Avana e altre aggressioni russe che solo la CIA vede” »