È essenziale affrontare il socialismo, così come la gioventù, entrambi concetti polisemici e complessi, da un punto di vista teorico (ricordate che non si tratta mai di socialismo e gioventù, ma di socialismi e gioventù). Farlo a partire dalla loro interrelazione è un compito strategico urgente per il nostro lavoro di mobilitazione.
Tag Archives: socialismo
Ancora una volta gli USA si rendono ridicoli davanti al mondo
Ancora una volta gli USA si rendono ridicoli davanti al mondo grazie alla deputata repubblicana della Florida Maria Elvira Salazar. La Camera USA è d’accordo su qualcosa: i legislatori condannano “gli orrori del socialismo”.
Continue reading “Ancora una volta gli USA si rendono ridicoli davanti al mondo” »
Pensare il socialismo cubano
Per due giorni – l’1 e il 2 dicembre – la Scuola Superiore di Partito (ESP) Ñico López ha ospitato l’evento scientifico nazionale delle sue istituzioni, con un dibattito incentrato sull’adempimento delle principali missioni del Partito Comunista di Cuba: lo sviluppo dell’economia nazionale, la lotta per la pace e la fermezza ideologica.
Migrazione, dall’archetipo alla realtà
Il socialismo a Cuba, un’opzione contesa?
Il ritorno annuale di una rappresentanza di cubani allo storico angolo tra la 23esima e la 12esima all’Avana ogni 16 aprile non è un semplice rito celebrativo.
La decisione di sostenere il carattere socialista della Rivoluzione, presa in mezzo al fervore che precede l’invasione di Baia dei Porci nel 1961, segna la natura politica, economica e sociale di Cuba, così come il suo futuro destino.
Continue reading “Il socialismo a Cuba, un’opzione contesa?” »
Industria 4.0 e socialismo

Per Cuba, Sovranità e Socialismo sono la stessa cosa
Agustín Lage https://lapupilainsomne.wordpress.com
Il paese è nelle mani dei giovani. Lo è sempre stato: Martí aveva 16 anni quando scrisse “El Presidido Político en Cuba”, Mella aveva 22 anni quando fondò il Partito Comunista, Guiteras aveva 27 anni quando ordinò la nazionalizzazione della Società Elettrica, anche Fidel aveva 27 anni quando assaltò la Caserma Moncada ed il Che aveva 30 anni quando prese Santa Clara.
Continue reading “Per Cuba, Sovranità e Socialismo sono la stessa cosa” »
60 anni di una Rivoluzione Socialista
In mezzo al dolore più profondo e alla più grande indignazione, è nata la dichiarazione, energica e trascendentale. Quel 16 aprile 1961, nel cuore de L’Avana, Fidel definì il carattere socialista della Rivoluzione Cubana.
Rivoluzione culturale: chiarezza e socialismo
È con dolore e non poca angoscia pubblico queste righe. Non riesco a smettere di pensare all’amicizia. Valore etico supremo per un vicino del mio quartiere che si chiama Epicuro.
Ho scritto questo testo in una notte insonne esattamente una settimana fa. L’ho rielaborato molte volte. Ho esitato a pubblicarlo. L’ho condivisa privatamente con i colleghi di Messico, Cile, Spagna, El Salvador e Argentina.
Continue reading “Rivoluzione culturale: chiarezza e socialismo” »
Noi, dopo che supereremo il virus
Non pochi messaggi nelle reti sociali prevedono che dopo la crisi epidemiologica che oggi stiamo vivendo saremo migliori, più solidali, apprezzeremo di più la vita e, soprattutto, saremo capaci di costruire un mondo diverso, migliore.
Karima Oliva Bello www.granma.cu
Solo il socialismo salva!
Cuba innalza oggi un altro faro, di luce e speranza morale, ma anche una dimostrazione obiettiva di quanto sia necessario il socialismo, così come lo possono edificare in ogni angolo del mondo.
Carlos Luque www.granma.cu
È bello essere comunista, anche se provoca il mal di testa
Non è ora di disfattismi, né di opportunismi
né d’aspettare che venga qualcuno a perdonarci la vita
Granma presenta ai suoi lettori una sintesi di diversi interventi del Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés, che offre concetti essenziali sulla nostra storia e destino
Ramiro Valdés Menéndez www.granma.cu
Continue reading “Non è ora di disfattismi, né di opportunismi” »
I missionari che predicano la restaurazione capitalista a Cuba [2/3]
Abel Prieto https://islamiacu.blogspot.com
Il capitalismo è sinonimo di libertà? Ed il socialismo? “Libertà” è la parola che ripetono più spesso i predicatori del ritorno al capitalismo come soluzione per Cuba. Nel paradiso capitalista, dicono, puoi decidere quale direzione dare alla tua vita senza l’intromissione dello Stato. Sei “libero”. Hai davanti a te un’infinito ventaglio di possibilità. Nessuno ti porrà limiti. Potrai diventare un “imprenditore” di successo e (forse) accedere all’Olimpo dei milionari.
Continue reading “I missionari che predicano la restaurazione capitalista a Cuba [2/3]” »
I missionari che predicano la restaurazione capitalista a Cuba [1]
Abel Prieto https://islamiacu.blogspot.com
Vedo nelle reti missionari reali o virtuali che ci vengono a portare la “buona novella” che la soluzione per Cuba sta, semplicemente, nell’abbandonare gli ideali socialisti e ritornare, come figliol prodighi, pentiti, lacrimosi, al seno materno e caldo del capitalismo.
Continue reading “I missionari che predicano la restaurazione capitalista a Cuba [1]” »